Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Australia

Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Australia

In attesa dell'ufficialità emergono in anteprima le foto della probabile nuova maglia con la quale l'Australia giocherà i Mondiali di Qatar 2022

L'Australia è un paese che in ambito calcistico ha dato i natali a diversi giocatori riuscitisi ad affermare anche in Europa, nonché in Serie A. Per quanto riguarda la Nazionale, in particolare, c'è da registrare l'ottima frequenza di successi in Coppa d'Oceania, complessivamente quattro tra 1980, 1996, 2000 e 2004, nonché quello più recente in Coppa d'Asia, nel 2015, e senza dimenticare il secondo posto in Confederations Cup nel 1997, maturato in seguito alla finale persa contro il Brasile. Per quanto riguarda invece i Mondiali, l'Australia vanta 6 partecipazioni alla rassegna iridata, la prima nel 1980, con il miglior piazzamento registratosi sotto la guida di Guus Hiddink, nel 2006: una circostanza che rappresenta un dolce ricordo per l'Italia, che in quell'occasione eliminò agli ottavi di finale la selezione gialloverde grazie al rigore calciato da Francesco Totti a tempo quasi scaduto. Pertanto l'obiettivo di quest'anno è senz'altro quello di puntare oltre e cercare di arrivare quanto più in fondo possibile alla competizione.

PRIMA DI SCOPRIRE LA NUOVA MAGLIA DELL'AUSTRALIA, DAI UN'OCCHIATA ALLA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA!

Maglia Australia mondiali Qatar 2022: la gallery

 

 

Da sempre il colore predominante nelle prime divise dell'Australia è il giallo, che di anno in anno ha assunto diverse gradazioni, accompagnato dalle rifiniture di colore verde. Pertanto anche per la rassegna mondiale di Qatar la tradizione dovrebbe essere confermata, con le dovute variazioni rispetto al passato. In particolare Footy Headlines ha rivelato in anteprima la nuova maglia, con due diverse tonalità di giallo che si mischiano creando una fantasia a macchie. Una scelta, da parte della Nike, molto vicina a quelle che hanno riguardato Brasile, Inghilterra e Olanda, anche se con modalità diverse, nonché molto contrastante con le maglie del Portogallo, finora unica eccezione tra tutte le maglie marcate dalla casa statunitense. La base delle maniche è costituita da una larga riga verde, colore che caratterizza anche il logo dello sponsor tecnico e il simbolo della Nazionale australiana, posti, come di consueto, l'uno alla sinistra dell'altro.

Consulta anche:

Molto interessante, anche se più lineare, la probabile seconda maglia dell'Australia, per la quale si è optato per il blu come colore predominante. In questo caso la Nike ha fatto ricorso al modello utilizzato dalla maggior parte dei club che veste, inserendo quindi delle rifiniture color turchese alla base delle maniche e sul petto. Una tinta, quest'ultima, che caratterizza anche il logo dello sponsor tecnico e il simbolo dell'Australia. Così come le altre contendenti anche gli oceanici sono pronti a sfoggiare due divise sempre diverse ma che rispecchino la tradizione e le caratteristiche della propria storia.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022