Le squadre di Serie A che possono vantare il miglior attacco dopo le prime sette giornate di campionato: sorpresa Udinese al comando insieme al Napoli
Contents
Il nuovo campionato di Serie A è iniziato non senza sorprese. Le quattro squadre che erano date tra le favorite per giocarsi la vittoria finale (Milan, Inter, Juventus e Roma) al momento non ricoprono infatti nessuna delle prime quattro posizioni. Nonostante tutte le critiche estive ed il mercato, Napoli e Atalanta hanno invece iniziato molto bene la nuova stagione. La vera sorpresa di queste prime sette giornate è però l'Udinese, che dopo aver esordito con una sconfitta ed aver pareggiato la seconda, ha messo in fila cinque vittorie consecutive, anche contro avversarie di spessore come Inter e Roma. A chiudere il quartetto di testa la Lazio di Maurizio Sarri.
Quando siamo giunti alla prima sosta nazionali della stagione, è tempo di fare un primo bilancio della stagione che ha preso il via ormai poco più di un mesetto fa. Dopo aver visto quali sono state le migliori difese di questo avvio (qui per vederle tutte), è tempo di andare a vedere quali sono stati invece gli attacchi più prolifici.
Serie A, Napoli e Udinese le squadre con il miglior attacco
Come anticipato già nell'introduzione del pezzo, sono quelli di Udinese e Napoli i due attacchi che maggiormente si sono distinti in queste prime sette giornate. Entrambe le formazioni guidano la classifica con 15 gol fatti, una media di poco superiore ai due gol a partita, per essere precisi 2,14 gol a partita. Sul secondo gradino del podio si piazzano altre tre squadre, che invece in questo avvio di gol ne hanno segnati 13, quindi poco meno di due a partita. Si tratta della Lazio, del Milan e dell'Inter. A chiudere il podio delle squadre più prolifiche del torneo l'Atalanta con 11 gol fatti.
Ma se c'è una faccia della medaglia che sorride, l'altra non è molto felice. Ci sono infatti delle squadre che il nuovo campionato non lo hanno iniziato per niente bene da questo punto di vista. I peggiori attacchi del torneo sono quelli di Sampdoria e Monza, appena quattro i gol segnati dalle due formazioni, media addirittura inferiore al gol a partita. Al secondo posto per peggior attacco troviamo poi Cremonese e Sassuolo con cinque reti realizzate. I neroverdi si trovano in questa situazione anche un po' a sorpresa, considerando sia che arrivano da una stagione super dal punto di vista delle realizzazioni, sia che hanno iniziato il nuovo campionato in maniera decisamente migliore rispetto alle altre squadre con le quali condividono questa statistica alquanto negativa. Al terzo posto come squadre con l'attacco peggiore troviamo un'altra ammucchiata, nello specifico: Torino, Empoli, Lecce e Verona. Tutte ferme a quota sei gol fatti, poco meno di uno a partita. Anche per gli scaligeri vale un po' lo stesso discorso fatto prima per il Sassuolo. Dopo il grandissimo scorso campionato, i veneti hanno iniziato in maniera tutt'altro che positiva la nuova stagione. È vero che hanno salutato praticamente tutti i trascinatori offensivi, ma il calo è stato a dir poco drastico.
Serie A, la classifica delle squadre con il miglior attacco
- Udinese: 15 gol fatti
- Napoli: 15 gol fatti
- Lazio: 13 gol fatti
- Milan: 13 gol fatti
- Inter: 13 gol fatti
- Atalanta: 11 gol fatti
- Salernitana: 1o gol fatti
- Juventus: 9 gol fatti
- Roma: 8 gol fatti
- Bologna: 7 gol fatti
- Spezia: 7 gol fatti
- Fiorentina: 7 gol fatti
- Lecce: 6 gol fatti
- Empoli: 6 gol fatti
- Verona: 6 gol fatti
- Torino: 6 gol fatti
- Cremonese: 5 gol fatti
- Sassuolo: 5 gol fatti
- Sampdoria: 4 gol fatti
- Monza: 4 gol fatti
