Serie A

Si può ripetere Juventus-Salernitana per errore tecnico del VAR? Cosa dice il regolamento

Si può ripetere Juventus-Salernitana per errore tecnico del VAR? Cosa dice il regolamento

Nelle ultime ore ha fatto molto scalpore l'episodio del gol annullato a Milik nella partita tra Juventus e Salernitana, ma la gara può essere rigiocata per errore tecnico del VAR? Cosa dice il regolamento

Si è chiusa in maniera tutt'altro che tranquilla la partita tra Juventus e Salernitana, valida come posticipo per la sesta giornata della Serie A 2022/23. Polemiche scaturite da un episodio avvenuto proprio allo scadere. Dopo aver chiuso la prima frazione di gioco in vantaggio di due gol, la Salernitana si era vista riprendere nella ripresa dai gol di Bremer prima e di Bonucci nel recupero. Nell'ultimo secondo di gioco però, i bianconeri si erano clamorosamente portati in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Milik su cross di Cuadrado da calcio d'angolo.

Dopo il gol del bomber polacco è successo un po' di tutto. Proviamo a fare chiarezza. Cuadrado batte l'angolo e Milik devia di testa e batte Sepe, portando i suoi in vantaggio all'ultimo secondo. Nell'esultanza il calciatore dimentica di essere già ammonito e si toglie la maglia, facendosi espellere. Dopo l'espulsione l'arbitro, Marcenaro, viene però richiamato al VAR da Banti per controllare una situazione di possibile fuorigioco. Nelle immagini mostrate al direttore di gara si vede il difensore bianconero Leonardo Bonucci (nelle immagini mostrare a Marcenaro più avanti di tutti), che prova ad intervenire sul pallone di testa dopo la spizzata di Milik. Il capitano della Juve non tocca il pallone, che si insacca a fil di palo. Per l'arbitro però, nonostante il mancato tocco e nonostante il fatto che Bonucci non bloccasse in nessun modo il possibile intervento del portiere avversario Sepe, la sua posizione è considerabile attiva e quindi il gol è da annullare. Dopo una breve revisione al VAR il gol viene dunque annullato, scatenando il nervosismo della panchina bianconera.

A quel punto i componenti delle due panchine si riversano sul terreno di gioco per cercare di placare gli animi tra i calciatori. Fioccano rossi. I due calciatori a venire espulsi sono Fazio e Cuadrado, considerati i più “attivi” da questo punto di vista. Oltre a loro, ed al già espulso Milik, vengono espulsi anche Allegri e qualche altro collaboratore delle due panchine. A distanza di un paio d'ore dal fischio finale però, sono uscite delle nuove immagini sull'episodio incriminato, che sembrerebbero togliere il dubbio sulla posizione attiva o meno di Leonardo Bonucci sul colpo di testa di Arek Milik. Nelle nuove immagini, fornite da Sky Sport, si vede come in basso vicino alla bandierina Antonio Candreva sembri essere più avanti rispetto a Bonucci, tenendo quindi in gioco il difensore bianconero e rendendo il gol di Milik regolare nonostante il suo tentativo di intervento. Stando alle ricostruzioni di Sky il difensore della Juve si troverebbe a 3.42 metri dalla linea di fondo, mentre Candreva sarebbe considerevolmente più vicino, 2,90 metri. Se tale ipotesi dovesse venire confermata si tratterebbe di un errore grave, specialmente con l'ausilio della tecnologia in campo. Ma, in questa ipotesi, la partita potrebbe davvero essere rigiocata? Il regolamento parla chiaro.

Juventus-Salernitana potrebbe essere rigiocata? Ecco cosa dice il regolamento

Secondo quanto riportato sul regolamento, l'annullamento di una partita di calcio già giocata può avvenire solamente in occasione di ammissione di errore tecnico da parte dell'arbitro. In questo caso però l'errore è stato del VAR, non del direttore di gara, ed il protocollo prevede che gli errori commessi con l’utilizzo del VAR non possono portare alla ripetizione della partita e nemmeno all’errore tecnico, che potrebbe portare invece alla ripetizione dell'evento. Quindi anche se la posizione di Candreva dovesse essere ritenuta più vicina alla linea di fondo, confermando di fatto la posizione regolare di Bonucci, la partita non potrebbe in nessun modo essere rigiocata.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A