Serie A

Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Al Gewiss Stadium di Bergamo l'Atalanta ospita la Fiorentina per l'ottava giornata di Serie A: i bergamaschi a caccia di punti per non perdere contatto con la vetta, la Fiorentina per gli scontri diretti in vista della lotta europa

Atalanta – Fiorentina

Contro le previsioni di inizio stagione, l'Atalanta è partita molto bene in campionato ed è arrivata alla prima sosta della stagione guardando – al pari del Napoli – tutti dall'alto. I bergamaschi, insieme appunto anche al Napoli, sono una delle poche formazioni dei principali campionati europei ancora imbattute. Il bottino per ora recita cinque vittorie e due pareggi, vincere anche contro la Fiorentina potrebbe rivelarsi molto importante nel prosieguo della stagione.

Non troppo positiva dall'altro lato la partenza della Fiorentina, che ha fatto un po' più fatica del previsto nelle prime sette giornate. Solo due vittorie per la squadra allenata da Italiano, che ha poi trovato tre pareggi e due sconfitte. Al momento i toscani si trovano esattamente a centro classifica, in decima posizione. Anche se in casa dell'Atalanta non sarà per nulla semplice, i viola dovranno andare a caccia quantomeno di un pareggio per non perdere troppo il passo con le prime della classe.

Orario di Atalanta – Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Atalanta e Fiorentina si giocherà domenica 2 ottobre alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN

Atalanta – Fiorentina: formazioni e convocati

Convocati Atalanta – Fiorentina

Atalanta

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Djimsiti, Musso, Ruggeri, Scalvini

Squalificati: –

Fiorentina

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Castrovilli, Dodò

Squalificati: –

Probabili formazioni Atalanta – Fiorentina

Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Malinovskyi; Ederson, Hojlund. All. Gian Piero Gasperini

Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikone, Kouame, Sottil. All. Vincenzo Italiano

Atalanta – Fiorentina: consigli fantacalcio

Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Atalanta e Fiorentina.

Ederson

Cinque partite e zero gol fin qui con la maglia dell'Atalanta per Ederson, che si appresta a partire per la quarta volta da titolare nel match contro la Fiorentina. Questa sosta gli ha permesso di recuperare un po' di condizione fisica e di rimettersi al pari degli altri compagni di squadra, dopo i problemi al bicipite femorale accusati all'inizio del campionato di Serie A. Potrebbe essere la sua giornata.

Christian Kouame

Anche un po' inaspettatamente, l'ivoriano è entrato prepotentemente nelle rotazioni di mister Italiano in questo avvio di stagione, e non ha deluso per niente. Ottime la maggior parte delle sue prestazioni fin qui, per lui che ha anche trovato già un gol ed un assist. Contro il Verona nell'ultima giornata prima della sosta ha giocato per la prima volta da punta pura, ma non è riuscito ad incidere. Contro l'Atalanta avrà la seconda chance da attaccante dal primo minuto, con la sua velocità e l'agilità potrebbe fare discretamente male.

Atalanta – Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità

La Fiorentina ha vinto le due ultime partite di Serie A contro l’Atalanta, dopo aver perso ciascuna delle tre precedenti; l’ultima volta in cui i viola hanno ottenuto più successi consecutivi contro i nerazzurri nella competizione è stata nel febbraio 2016 (otto). La Fiorentina è rimasta imbattuta in otto delle ultime 10 trasferte di Serie A contro l’Atalanta, vincendo cinque di queste (3N); contro nessuna avversaria ha ottenuto più successi esterni nel periodo (cioè dal 2012/13) – cinque anche contro il Verona. L’Atalanta è la squadra che ha subito meno reti in questa Serie A, appena tre; tuttavia, in base alla qualità delle conclusioni fronteggiate – misurata attraverso gli Expected Goals – avrebbe dovuto incassare 4.4 gol in più (7.4 xG concessi), solo la Juventus (4.6) ha una differenza più ampia tra xG e gol subiti. La Fiorentina ha perso cinque delle ultime sei trasferte di Serie A (1N) e nel parziale ha segnato appena tre gol; l’ultimo successo esterno dei viola in campionato risale allo scorso 10 aprile, 3-2 contro il Napoli. L’Atalanta ha conquistato 17 punti nelle prime sette partite stagionali di Serie A: nella sua storia, non ha mai raggiunto quota 20 punti prima della nona gara giocata in un singolo massimo campionato. Solo il Lione (141) ha effettuato più cross su azione della Fiorentina (138) nei cinque grandi campionati europei in corso – nessuno di questi però ha portato direttamente a una rete per la formazione viola. L’Atalanta ha vinto quattro delle ultime sette sfide nel massimo campionato contro la Fiorentina (1N, 2P), tanti successi quanti nelle precedenti 29 gare contro questa avversaria (11N, 14P). Il centrocampista dell’Atalanta Ruslan Malinovskyi è stato coinvolto in quattro reti nelle sue ultime cinque presenze di Serie A contro la Fiorentina (due gol e due assist), solo contro l’Udinese (cinque) ha preso parte a più marcature nella competizione.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A