Serie A

Bologna-Lecce: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Lecce: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 23 ottobre andrà in scena Bologna-Lecce, per l'11^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell0 stadio Renato Dall'Ara di Bologna.

Bologna-Lecce

I padroni di casa tornano tra le mura amiche dopo aver perso 3-2 sul campo della capolista Napoli. Un momento sicuramente difficile, con tre sconfitte e un solo pari da quando Thiago Motta siede sulla panchina, ma anche tanta sfortuna per la compagine rossoblù, che in terra partenopea ha tutt'altro che sfigurato, conducendo anche in vantaggio una parte della gara. Un chiaro segnale che il lavoro del tecnico italo-brasiliano sta cominciando a produrre i propri frutti, e che il ritorno alla vittoria è solo una questione di tempo. In tal senso la sfida contro il Lecce, vero e proprio scontro diretto per allontanare la zona pericolante della graduatoria, è la migliore delle occasioni per raggiungere questo obiettivo a breve termine, facendo leva sulla voglia di rivalsa dei giocatori felsinei e sul fattore casalingo. Nell'undici titolare, con ogni probabilità, sarà confermato il tridente composto da Michel Aebischer, Marko Arnautovic e Riccardo Orsolini.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dall'1-1 casalingo ottenuto contro la Fiorentina. Un pareggio che sa anche un po' di beffa per la compagine salentina, la quale era riuscita a passare in vantaggio a fine primo tempo per poi farsi raggiungere subito dai viola, in apertura di ripresa, senza riuscire a sfruttare al meglio il fattore casalingo che da sempre rappresenta un sostegno non indifferente. Ad ogni modo il tecnico Marco Baroni può dirsi soddisfatto per questo avvio di stagione della sua squadra, che in dieci partite ha raccolto 8 punti, mantenendo un vantaggio di tre lunghezze sulla terzultima posizione. Tuttavia per vivere al meglio questa stagione i giallorossi sono consapevoli del fatto di dover raccogliere quanti più punti possibile, soprattutto in scontri diretti come quello di Bologna. Pertanto nello schieramento iniziale, come di consueto, saranno schierati tutti i migliori uomini a disposizione, col tridente d'attacco composto da Gabriel Strefezza, Assan Ceesay e Lameck Banda.

Bologna-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Bologna-Lecce si giocherà domenica 23 ottobre 2022 alle ore 15:00 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Bologna-Lecce: formazioni e convocati

Probabili formazioni Bologna-Lecce

Probabile formazione Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Medel, Dominguez; Aebischer, Arnautovic, Orsolini. All.: Thiago Motta

Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Umtiti, Pongracic, Pezzella; Askildsen, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Banda. All.: Marco Baroni

Bologna-Lecce: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Riccardo Orsolini

Impiegato in 7 delle prime 10 partite di campionato, l'attaccante ascolano non è ancora riuscito a trovare la via del gol, men che meno di servire un assist per i propri compagni. Tuttavia, per la proverbiale legge dei grandi numeri, questo momento di astinenza dovrà terminare, e il fatto di giocare davanti al proprio pubblico, contro una squadra particolarmente favorevole al suo score, avendola colpita con 2 gol e un assist dei 35 e 21 complessivi realizzati nel corso dell'esperienza rossoblù, non può che essere sicuramente una delle occasioni più propizie per sbloccarsi.

Assan Ceesay

L'attaccante gambiano ha avuto un ottimo impatto sul campionato italiano, in quanto è riuscito a trovare la porta già in tre occasioni, delle quali una in trasferta, nella vittoria contro la Salernitana, e due in casa, nella sconfitta in extremis rimediata contro l'Inter e soprattutto nell'ultimo turno, nel pari contro la Fiorentina. Il numero 77 giallorosso ha così dimostrato di essere altamente incisivo sotto porta, e in una partita nella quale occorre fare di tutto per centrare i tre punti, contro una squadra chiamata a fare la partita, il suo contributo non potrà che essere essenziale.

Bologna-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità

Bologna e Lecce hanno già incrociato i rispettivi cammini in 42 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa di 16 a 9, ma a prevalere realmente è stato il segno x, 17 volte. L’ultima volta, come accennato, risale a tre stagioni fa, quando i rossoblù si imposero per 3-2 sia in casa che in trasferta. In particolare, al Dall’Ara, al doppio vantaggio di Palacio e Soriano risposero Falco e Mancosu, con Barrow che siglò la rete decisiva per la vittoria. L’ultimo successo in terra felsinea dei giallorossi, invece, risale addirittura al 18 settembre 2011, quando le reti di Giacomazzi e Grossmuler regalarono tre punti ai salentini, i quali però, a fine stagione, non riuscirono a mantenere la categoria. Numeri e statistiche pronti, anche questa volta, a essere confermati o ribaltati dal nuovo verdetto del campo.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A