La Champions League torna in campo per lo svolgimento della 4^ giornata della fase a gironi. Una delle squadre italiane impegnate nella competizione, e più precisamente nel gruppo C, è l'Inter, che in questo turno andrà a far visita al Barcellona. Ecco una presentazione della partita dello Spotify Camp Nou di Barcellona, con probabili formazioni, orario e dove vederla in tv.
Barcellona-Inter
Contents
Dopo il k.o. del match d'andata, i blaugrana hanno ripreso il proprio cammino in campionato con lo ? casalingo contro il Celta Vigo, che gli consente di rimanere ad alta quota in campionato. Anche a San Siro la squadra ha dimostrato tutta la propria forza, non riuscendo ad uscire con punti anche per circostanze quantomeno controverse. La società catalana, infatti, ha messo a disposizione di Xavi Hernandez una rosa assolutamente competitiva rispetto a quella vista nelle ultime e più travagliate stagioni, col chiaro obiettivo di tornare a primeggiare nei confini nazionali e al di fuori di questi. Tuttavia, per continuare a lottare per la massima competizione europea, occorrerà battere l'Inter, agganciandola a pari punti in classifica, con l'obiettivo di realizzare anche più di un gol, per godere di una migliore differenza reti in caso di ulteriore testa a testa alla fine della fase a gironi. che ha complicato e non poco il cammino dei catalani in Champions League. Come nella trasferta di Milano, l'undici titolare che dovrebbe vedere come protagonisti, nel tridente d'attacco, il brasiliano Raphinha, Robert Lewandowski e Ousmane Dembélé.
I nerazzurri si approcciano a un altro dei match cruciali della stagione dopo l'importante successo per 1-o dell'andata ma anche dopo ? sul campo del Sassuolo. Pur avendo ritrovato tanta fiducia in Europa, la compagine meneghina continua a vedere influenzato il proprio rendimento dalle questioni riguardanti le difficoltà economiche della società, dalle insidie del calciomercato e dei giocatori in scadenza di contratto, nonché da alcune importanti assenze per infortunio. Nonostante tutto ciò, gli uomini di Simone Inzaghi continuano ad avere, almeno per ora, il coltello dalla parte del manico, dopo aver totalizzato sei punti nelle prime tre partite del girone, e proprio per questo la trasferta catalana acquista una valenza incalcolabile nel breve termine e anche per quanto riguarda le prospettive per il prosieguo della stagione, dove sarà necessario giocare a viso aperto per uscire con un risultato positivo. In attesa dei rientri dei lungodegenti Marcelo Brozovic e Romelu Lukaku, con quest'ultimo forse presente in panchina, è probabile la riconferma dell'undici del match d'andata, con l'unica novità nella coppia d'attacco, composta da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko, che sostituirà l'infortunato Joaquin Correa.
Barcellona-Inter: orario e dove vederla in tv o in streaming
Il match Barcellona-Inter si disputerà mercoledì 12 ottobre 2022 alle 21:00, allo Spotify Camp Nou di Barcellona. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva da Amazon, tramite il servizio di Amazon Prime Video. I clienti Amazon, e anche i nuovi utenti che attiveranno il suddetto abbonamento, potranno quindi assistere alla partita in diretta streaming, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV.
Barcellona-Inter, probabili formazioni
Probabile formazione Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Garcia, Christensen, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Raphinha, Lewandowski, Dembélé. All.: Xavi Hernandez
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
Champions League, la situazione del girone C
Oltre alla partita Barcellona-Inter le altre avversarie delle due compagini, sono il Viktoria Plzen di Michal Bilek e il Bayern Monaco di Julian Nagelsmann. Dopo l'ampio 5-0 dell'Allianz Arena inflitto dai bavaresi ai cechi, i primi puntano a ripetersi anche in trasferta, centrando la quarta vittoria su quattro partite disputate, nonché il passaggio agli ottavi di finale con due turni d'anticipo, sempre mercoledì 12 ottobre alle ore 21:00, in contemporanea con il match tra blaugrana e nerazzurri. I rossoblù, dal canto proprio, cercheranno di andare oltre i propri limiti, puntando a ottenere i primi punti, dopo aver perso anche contro meneghini e spagnoli le prime due partite, per evitare di rimanere estromessi da tutte le competizioni europee.
Barcellona-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Quello tra Barcellona e Inter è un appuntamento ormai ricorrente in Champions League. Più precisamente, dopo il match d’andata, sono 15 i precedenti dei blaugrana contro i nerazzurri, quattro dei quali tra il 2018 e il 2019, con i primi che hanno prevalso sui secondi per tre volte, intervallate dal solo pareggio per 1-1 a Milano col botta e risposta tra Malcom e Icardi. D’altronde, più in generale, i catalani hanno avuto la meglio sui meneghini 8 volte, con 4 pareggi e solo 3 sconfitte. L’ultimo faccia a faccia al Camp Nou ha visto quindi prevalere, in rimonta, gli uomini allora allenati da Valverde col micidiale uno-due firmato Suarez che ha fissato il punteggio sul 2-1 in seguito al vantaggio-lampo di Lautaro Martinez. L’ultima e unica vittoria dell’Inter in terra catalana è invece quella per 1-2 del gennaio 1970, agli ottavi di finale di Coppa delle Fiere, con i gol di Boninsegna e Bertini intervallati dal momentaneo pari di Fusté. Un cammino, quello dei meneghini in quella stagione, proseguito e poi interrotto nella semifinale persa contro l’Anderlecht.
Anche per quanto riguarda il bilancio dei nerazzurri contro squadre spagnole si può dire che le difficoltà non sono mai mancate, in quanto su 55 precedenti i successi sono stati solo 16 a fronte di 13 pareggi e ben 26 sconfitte, alcune delle quali molto dolorose contro l’Atletico Madrid nella finale di Supercoppa Europea del 2010 e quella di dieci anni più tardi contro il Siviglia nell’ultimo atto dell’Europa League del 2020. I precedenti più recenti contro compagini iberiche, prima dell’1-0 inflitto al Barcellona, riguardano invece la scorsa stagione, quando i nerazzurri persero entrambi i faccia a faccia contro il Real Madrid, la squadra più affrontata tra tutte, per 0-1 a Milano e per 2-0 al Bernabeu. Decisamente migliore la sorte dei catalani contro le italiane, affrontate 71 volte e sconfitte in ben 34 occasioni, con 20 pareggi e 17 sconfitte. Gli ultimi precedenti, anche stavolta, escludendo la sconfitta di Milano, risalgono allo scorso anno ma ai playoff di Europa League, quando gli uomini di Xavi affrontarono il Napoli pareggiando in casa 1-1 e stravincendo 2-4 in trasferta. Numeri e statistiche pronti anche stavolta a essere confermati o ribaltati.
