Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 9^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 9^ giornata

La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 9^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Sassuolo-Inter (sabato 8 ottobre ore 15:00)

Pinamonti si è sbloccato su rigore ma continua a non segnare su azione, ci piace molto invece Laurienté che può creare scompiglio nella difesa nerazzurra; gli inserimenti di Frattesi possono essere un fattore determinante, meglio lui di Maxime Lopez e Thorstvedt (sconsigliato) nel centrocampo di Dionisi. Da evitare anche tutti i difensori, l'Inter anche se in difficoltà davanti fa paura.

Puntiamo forte su Dzeko che già lo scorso anno si rivelò determinante a Reggio Emilia, da evitare invece Correa che ad oggi è la copia sbiadita del giocatore visto alla Lazio. In un momento difficile come questo l'Inter deve affidarsi al talento di Barella e Calhanoglu, sì a Dumfries e Dimarco sugli esterni mentre il trio di difesa non offre garanzie in questo momento.

  • Consigliati: Laurienté, Dzeko, Dumfries
  • Sconsigliati: Pinamonti, Correa, Skriniar
  • Possibile sorpresa: Frattesi

Milan-Juventus (sabato 8 ottobre ore 18:00)

Giroud in queste partite non può lasciare fuori, non si discute ovviamente anche Leao sempre più protagonista e decisivo in questo Milan; serve prudenza con De Ketelaere che fatica a fare la differenza, si può tenere fuori così come Krunic mentre Tonali e Bennacer garantiscono buoni voti in mediana. In difesa si può tornare a schierare Theo Hernandez, insieme al solito duo Tomori-Kalulu.

Vlahovic è tornato al gol ma contro i centrali del Milan può soffrire la sterilità dell'attacco bianconero, per noi è da evitare; sì a Milik soltanto se vi mancano alternative davanti, si può schierare invece Kostic reduce dal primo gol con la maglia della Juve. A centrocampo si salva solo Paredes, meglio Bremer e Danilo di Bonucci ed Alex Sandro nella retroguardia.

  • Consigliati: Leao, Kalulu, Kostic
  • Sconsigliati: De Ketelaere, Vlahovic, Bonucci
  • Possibile sorpresa: Bremer

Bologna-Sampdoria (sabato 8 ottobre ore 20:45)

Lasciare fuori Arnautovic in questi match è follia, si può puntare anche su Orsolini e Soriano a centrocampo mentre il ballottaggio tra Sansone e Vignato non ispira. Schouten e Dominguez da sufficienza in mediana, meglio i terzini dei due centrali in difesa.

Troppe le incognite nella Sampdoria che ha esonerato Giampaolo dopo la sconfitta dell'ultimo turno contro il Monza: tra difesa e centrocampo meglio girare al largo, in avanti Caputo e Gabbiadini si possono tenere fuori aspettando periodi migliori mentre Sabiri è schierabile soltanto in mancanza di alternative di livello.

  • Consigliati: Arnautovic, Orsolini, De Silvestri
  • Sconsigliati: Sansone, Caputo, Djuricic
  • Possibile sorpresa: Dominguez

Torino-Empoli (domenica 9 ottobre ore 12:30)

Sanabria è un buon terzo slot per questa giornata, non si discute Vlasic mentre Miranchuk e Radonjic si possono schierare a prescindere da chi partirà titolare. È un'ottima scelta anche Lukic a centrocampo, si può tenere fuori invece Singo che fatica a trovare la migliore condizione; sì ai tre centrali, anche con il modificatore.

Tra Satriano e Lammers preferiamo il primo, sulla trequarti si può tornare a schierare Bajrami dopo il gol del momentaneo pareggio contro il Milan; meglio Henderson di Marin e Haas in mediana, in difesa ok Stojanovic e Parisi mentre sono da evitare i due centrali.

  • Consigliati: Vlasic, Lukic, Satriano
  • Sconsigliati: Singo, Lammers, Luperto
  • Possibile sorpresa: Linetty

Monza-Spezia (domenica 9 ottobre ore 15:00)

Il Monza con Palladino sembra aver finalmente trovato la quadra: Caprari e Pessina, nel nuovo ruolo, ci piacciono molto per questo match, ma sono buone scelte anche Sensi e Rovella in mediana così come Carlos Augusto sulla sinistra. In difesa sì ad Izzo e Pablo Marì, no a Caldirola.

Nzola come terzo slot è una buona idea in questa giornata, tra i centrocampisti salviamo invece solo Gyasi che dovrebbe agire al fianco dell'attaccante angolano; in difesa salviamo i soliti Holm, Bastoni e Kiwior, mentre sono da evitare a priori Nikolaou ed Ampadu.

  • Consigliati: Caprari, Nzola, Gyasi
  • Sconsigliati: Mota Carvalho, Bourabia, Ampadu
  • Possibile sorpresa: Carlos Augusto

Salernitana-Verona (domenica 9 ottobre ore 15:00)

Meglio Dia di Piatek, ancora a secco su azione, in avanti per la Salernitana, da schierare anche Candreva e Mazzocchi sulle fasce mentre a centrocampo continuiamo a preferire Vilhena a Maggiore, che resta schierabile, e Coulibaly. Daniliuc e l'ex Lovato ok in difesa, no a Bronn.

L'unico nome schierabile per il Verona davanti rimane quello di Henry, non ispira invece Verdi alle sue spalle mentre sugli esterni Lazovic e Doig sono ottime scelte per la vostra formazione. Da sufficienza Tameze a centrocampo, non offrono garanzie, invece, i tre centrali.

  • Consigliati: Candreva, Vilhena, Lazovic
  • Sconsigliati: Piatek, Verdi, Gunter
  • Possibile sorpresa: Maggiore

Udinese-Atalanta (domenica 9 ottobre ore 15:00)

Difficile tenere fuori i giocatori più determinanti di questa Udinese, anche contro la miglior difesa del nostro campionato: Beto e Deulofeu in attacco si devono continuare a schierare, idem per Pereyra a centrocampo e Udogie, Becao e Bijol in difesa; da evitare, invece, Walace e Makengo in mediana.

Preferiamo Muriel a Hojlund nel solito ballottaggio in attacco per la Dea, da schierare a tutti i costi invece Lookman sulla trequarti mentre Ederson, Malinovskyi e Pasalic sono jolly da mettere soltanto per completare il vostro centrocampo; Koopmeiners sempre in campo, sulle fasce non ci fidiamo di Hateboer e Soppy (contro Udogie e Pereyra) mentre in difesa salviamo Demiral.

  • Consigliati: Deulofeu, Pereyra, Lookman
  • Sconsigliati: Walace, Hojlund, Soppy
  • Possibile sorpresa: Demiral

Cremonese-Napoli (domenica 9 ottobre ore 18:00)

Poco da salvare in una Cremonese ancora a caccia della prima vittoria in campionato nel match contro il Napoli capolista: in attacco la velocità di Okereke può creare scompiglio nella difesa partenopea reduce dalle fatiche di coppa, ma il nigeriano rimane un nome da schierare soltanto in emergenza totale. In difesa, invece, può salvarsi Valeri.

Kvara è un must in ogni giornata (anche in ballottaggio), sì a Raspadori e Simeone davanti a prescindere dal loro minutaggio così come Politano e Lozano sulla destra; il trio di centrocampo garantisce voti alti e buone possibilità di andare a bonus, in difesa ci ispira molto il nome di Rrahmani.

  • Consigliati: Kvaratskhelia, Zielinski, Kim
  • Sconsigliati: Dessers, Zanimacchia, Bianchetti
  • Possibile sorpresa: Rrahmani

Roma-Lecce (domenica 9 ottobre ore 20:45)

Abraham torna titolare e si schiera senza pensarci, dentro anche Dybala e Zaniolo alle sue spalle così come Spinazzola a sinistra; Cristante e Matic da schierare soltanto come tappabuchi, ci piace anche Zalewski sulla destra mentre Mancini, Smalling e Ibanez possono far male da palla inattiva.

Ceesay e Colombo sono da lasciare fuori per questa giornata, non ispira particolarmente neanche Banda mentre Strefezza da centrocampista può essere una scommessa su cui puntare. Dal centrocampo in giù, invece, sono tutti da evitare.

  • Consigliati: Abraham, Dybala, Strefezza
  • Sconsigliati: Ceesay, Colombo, Gendrey
  • Possibile sorpresa: Zalewski

Fiorentina-Lazio (lunedì 10 ottobre ore 20:45)

Non promuoviamo nessuno in attacco stavolta per la Fiorentina, a centrocampo invece si può schierare in ottica bonus il solito Jack Bonaventura mentre Amrabat può uscirne con un buon voto; Biraghi può andare in sofferenza contro Felipe Anderson, si può schierare invece Milenkovic in difesa.

Immobile si schiera sempre e comunque, dentro anche Felipe e Zaccagni reduci da un'ottima prova contro lo Spezia; Milinkovic non si discute, Luis Alberto ok se per schierarlo non dovete rinunciare a nomi di livello. Meglio Lazzari di Marusic sulle fasce, meglio Romagnoli di Patric tra i centrali.

  • Consigliati: Bonaventura, Immobile, Milinkovic-Savic
  • Sconsigliati: Jovic, Nico Gonzalez, Marusic
  • Possibile sorpresa: Milenkovic

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 9^ giornata

Alex Meret: il portiere del Napoli è senza dubbio uno dei principali motivi di questo inizio di stagione quasi perfetto dei campani, al primo posto in classifica con 20 punti conquistati in 8 partite e terza miglior difesa del nostro campionato dopo Atalanta e Lazio. Meret risulta infatti il secondo miglior portiere del fantacalcio per fanta-media (almeno 4 partite giocate) e in questa giornata affronterà la Cremonese, secondo peggior attacco del campionato e reduce da appena due gol segnati nelle ultime quattro.

Amir Rrahmani: quanto detto per Alex Meret può essere tranquillamente ripetuto per il difensore kosovaro, altro grande protagonista dell'avvio di stagione dei partenopei. Con una media voto di 6.29 Rrahmani si posiziona in top 15 tra i difensori con almeno la metà delle partite giocate, ma a differenza del suo compagno di reparto Kim non ha ancora trovato la via del gol in questa stagione. Lo scorso anno furono ben 4 le sue reti a referto, a dimostrazione della sua capacità di risultare decisivo in entrambe le zone del campo.

Kvicha Kvaratskhelia: ci dispiace essere ripetitivi, ma come possiamo ancora non consigliare il ragazzo arrivato dalla Georgia che sta facendo letteralmente impazzire le difese italiane ed europee? Con il gol al Torino diventano 7 i gol in 12 partite giocate da agosto per Khvicha, un rendimento che difficilmente qualcuno si sarebbe aspettato anche nelle più rosee aspettative. Domenica affronterà la Cremonese, seconda peggior difesa della nostra Serie A.

Marko Arnautovic: nelle ultime due partite contro Empoli e Juventus non è andato in gol per la prima volta in due match consecutivi in questo campionato; l'austriaco, capocannoniere della Serie A con 6 gol in 8 partite giocate, vorrà sicuramente rifarsi nel prossimo match in programma sabato sera contro la Sampdoria, ultima in classifica e peggior difesa del campionato.

Tammy Abraham: soltanto due gol nelle prime 8 giornate di questo campionato per l'attaccante inglese, rimasto oltretutto fuori dal primo minuto nel match contro l'Inter vinto dai suoi per 2-1. Domenica, però, tornerà da titolare in casa contro il Lecce, che ha sempre preso gol in tutti i match di questo campionato.


Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Chi schierare