A poche ore dal calcio di inizio della 10^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 10^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Empoli-Monza
Rientrato Destro – anche con un discreto gol in rovesciata – il ballottaggio primario resta quello tra Lammers e Satriano con l'ex Atalanta favorito. Bajrami sembra aver riscavalcato Pjaca nelle gerarchie, mentre Haas e Henderson hanno ripreso il loro personalissimo dualismo. Occhio in difesa ad Ebuehi che insidia la titolarità di Stojanovic.
Squadra che vince non si cambia. Sicuramente è quello che sta pensando Raffaele Palladino mentre studia gli 11 che affronteranno il Monza. Piccolo dubbio in difesa dove Caldirola potrebbe partire titolare con Marlon che si accomoderebbe in panchina.
Torino-Juventus
Tantissimi i dubbi di Juric in ogni parte del campo per il derby della Mole contro la Juventus. Singo e Vojvoda dovrebbero presidiare le fasce con Lazaro e Aina che partiranno dalla panchina. Possibile l'idea del falso 9 con Radonjic e Miranchuck che si alternerebbero nel ruolo di centravanti. Attenzione però alla soluzione Seck che è dato in gran forma.
Strano ballottaggio tra Alex Sandro e Bonucci per chi completerà la difesa a 3 di Allegri. In mezzo al campo buone possibilità di vedere dal 1′ Locatelli al posto di un irriconoscibile Paredes. Attenzione a Vlahovic: il serbo potrebbe lasciar spazio a Kean nell'11 titolare.
Atalanta-Sassuolo
Con Hateboer squalificato, saranno Soppy e Maehle a viaggiare sulle fasce dei nerazzurri. Davanti soliti dubbi in trequarti dove Lookman appare certo del posto mentre Ederson e Pasalic si giocano l'altra maglia, con il croato leggermente favorito. Davanti si potrebbe rivedere Muriel con Hojlund ancora in panchina.
Recuperati Berardi e Traoré, difficilmente Dionisi li rischierà subito, al massimo è previsto un basso minutaggio nel secondo tempo per entrambi. Spazio allora a Ceide nel tridente. In difesa Ayhan o Erlic per affiancare Ferrari: giocherà il secondo.
Inter-Salernitana
Dopo le fatiche di Champions, l'Inter deve ritrovare continuità anche in campionato. Acerbi e De Vrij si giocano il posto al centro della difesa, con l'olandese che ha fatto bene in settimana e potrebbe essere riproposto. A centrocampo mancherà ancora Brozovic, spazio dunque ad Asllani, con Mkhtaryan pronto a subentrare. Sulle fasce chance per Gosens che dovrebbe far riposare Dimarco.
Ballottaggio consueto ormai al centro dell'attacco dove Dia e Bonazzoli si giocano la maglia per affiancare Piatek. Dualismi anche in difesa dove Gyomber è in vantaggio su Bronn e Pirola su Fazio. In mezzo al campo occhio alla candidatura di Kastanos per sostituire l'infortunato Maggiore.
Lazio-Udinese
Sarri sembra aver trovato il suo 11 tipo e con quello verosimilmente andrà avanti. Dubbi solo su chi sarà la diga in mediana tra Cataldi e Marcos Antonio. Occhio anche a Vecino che potrebbe giocare al posto di Luis Alberto come mezz'ala sinistra.
Un altro allenatore a cui piace affidarsi a una formazione consolidata è Sottil. I risultati gli stanno dando ragione e cambiare non ha molto senso. Per questo sono pronte le solite staffette in mezzo dove Lovric e Makengo verranno cambiati nel secondo tempo da Arslan e Samardzic.
Spezia-Cremonese
Fuori Bastoni per infortunio, c'è da reinventare il centrocampo. Kovalenko dovrebbe partire titolare con Ekdal in panchina almeno all'inizio. Attenzione al probabile utilizzo di Daniel Maldini che è recuperato e potrebbe anche giocarsi una maglia da titolare.
Tutti in mezzo al campo i dualismi della settimana di Alvini: Castagnetti è in netto vantaggio su un'improbabile titolarità di Escalante. Altra incertezza riguarda Ascacibar che è insidiato da Pickel ma dovrebbe essere lui il designato per la maglia dal 1′.
Napoli-Bologna
Con Osimhen recuperato, si apre un ballottaggio a tre per il posto da centravanti del Napoli. Contro il Bologna dovrebbe giocare Raspadori con gli altri due pronti a subentrare. Sempre in attacco, Politano è in vantaggio su Lozano per la fascia destra. Nella retroguardia, Ostigard e Juan Jesus si giocano il posto dell'infortunato Rrahmani.
Ormai dura da 10 giornate l'incertezza su chi tra Lykogiannis e Cambiaso si aggiudicherà la titolarità per la fascia sinistra del Bologna, in questa occasione sembra in vantaggio il greco. Ballottaggio a centrocampo invece tra Soriano e Dominguez, con il secondo che dovrebbe spuntarla.
Hellas Verona-Milan
Faraoni dovrebbe finalmente aver recuperato dall'infortunio e sarà titolare contro il Milan. Lazovic si gioca con Hrustic il posto da trequartista alle spalle di Herny: verosimilmente la spunterà il secondo.
Ancora problemi di formazione per Pioli che deve scegliere chi mandare in campo tra Gabbia e Dest. Se dovesse giocare il primo, Kalulu scalerebbe in fascia. Messias è rientrato ma andrà in panchina, confermato invece Diaz dopo l'ottima prova della scorsa settimana. Davanti resta favorito Giroud sulle candidature di Rebic e Origi.
Sampdoria-Roma
Pochi dubbi per mister Stankovic che si approccia al match contro la Roma con le due solite staffette in programma: Gabbiadini o Leris per il ruolo di ala sinistra, Villar o Viera per il posto il mediana. Tirate una monetina.
Con l'infortunio di Dybala si apre lo scenario con due centravanti per José Mourinho che sta pensando di schierare Belotti e Abraham con Zaniolo trequartista. Se quest'opzione non dovesse essere percorsa spazio a Matic o Camara in mediana con Pellegrini avanzato sulla trequarti.
Lecce-Fiorentina
Mister Baroni ha trovato la quadra del suo Lecce con l'esplosione del giovanissimo Banda. Di Francesco ancora relegato in panchina e pronto a subentrare nel secondo tempo. In difesa Baschirotto si gioca il posto con Pongracic per affiancare Umtiti.
Solita immensa difficoltà nel decifrare le scelte di Italiano, soprattutto dopo un impegno europeo. Tantissimi i dubbi di formazione con Gonzalez che dovrebbe giocare dal 1′ e Ikoné partire ancora dalla panchina. Milenkovic non è ancora al meglio anche se dovrebbe essere titolare al posto di M. Quarta. In mezzo al campo più Bonaventura che Duncan assieme a Mandragora e Barak. Serrata la sfida tra Dodò e Venuti per il posto in fascia sinistra.
