Lunedì 24 ottobre si chiude l’11^ giornata di Serie A. Per il primo posticipo serale, a Cremona arriva la Sampdoria.
Cremonese-Sampdoria
Contents
Vero e proprio scontro diretto quello che andrà in scena a Cremona tra i padroni di casa e la Sampdoria, entrambe alla disperata ricerca di punti salvezza. Gara che sarà del tutto alla pari, anche dal punto di vista fisico: sia Cremonese che Sampdoria infatti sono state impegnate giovedì nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, rispettivamente contro Modena ed Ascoli.
La Cremonese ha cominciato con grande fatica la stagione. La squadra neopromossa sta ancora pagando lo scotto del salto di categoria: buone prestazioni, ma risultati spesso negativi. I ragazzi di Baroni non mollano un centimetro, ma nel massimo campionato italiano serve qualcosa in più. Al momento il club lombardo è al penultimo posto in classifica con appena 4 punti conquistati. La Cremonese deve ancora vincere la sua prima partita in questa stagione, ma se non altro arriva dall’incoraggiante pareggio di domenica pomeriggio a La Spezia.
Discorso simile per la Sampdoria, che se possibile si trova in una situazione ancora peggiore. I blucerchiati sono infatti, un po’ a sorpresa, gli ultimi della classe. L’esonero di Giampaolo ha portato sulla panchina ligure mister Dejan Stankovic, che sta cercando di scuotere i suoi ragazzi. Dall’arrivo del serbo, la Samp ha conquistato un bel pareggio a Bologna ma poi lunedì sera è andata ko davanti ai propri tifosi contro la Roma. Al momento, i blucerchiati hanno solo 3 punti in classifica e guardano tutti dal basso in alto. Le altre squadre corrono in fretta e servono punti nell’immediato per sperare nella permanenza in Serie A.
Orario di Cremonese-Sampdoria e dove vederla in tv o in streaming
La partita Cremonese-Sampdoria si gioca lunedì 24 ottobre 2022 alle ore 18.30 allo Stadio Giovanni Zini di Cremona. Si tratta dell’11^giornata del girone d’andata del campionato di Serie A: scontro diretto per la salvezza, la squadra neopromossa ospita i blucerchiati.
Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Cremonese-Sampdoria: formazioni e convocati
Probabili formazioni Cremonese-Sampdoria
Probabile formazione Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Meité, Castagnetti; Zanimacchia, Pickel, Okereke; Dessers. All. Baroni
Probabile formazione Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Leris, Rincon, Villar, Djuricic; Gabbiadini, Caputo. All. Stankovic
Cremonese-Sampdoria: consigli fantacalcio
Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantacalcio, il gioco che appassiona milioni di tifosi italiani. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.
Cyriel Dessers
L’attaccante nigeriano è uno dei più in forma della formazione di Baroni. Dessers ha infatti le caratteristiche per sostenere l’attacco da solo: qualità, fisico e grande velocità. Il centravanti ha già dimostrato di saper far male in tanti modi diversi, segnando anche domenica scorsa in trasferta contro lo Spezia. La difesa della Sampdoria in questo momento è tutt’altro che invalicabile: schierare il numero 90 della Cremonese, che gioca davanti ai propri tifosi, potrebbe essere un’idea vincente.
Francesco Caputo
In questo momento, Stankovic può aggrapparsi a Caputo e pochi altri. L’ex attaccante del Sassuolo non è certo quel giocatore che ama svariare su tutto il fronte offensivo, ma le cose migliori non possono che arrivare da lui sotto porta. Se la Sampdoria inizia a girare, allora di sicuro ci saranno occasioni interessanti per il numero 10 blucerchiato – che difficilmente sbaglia all’interno dell’area di rigore. La sua rapidità ed intelligenza tattica potrebbero far molto male alla difesa della Cremonese, poco abituata a giocatori di una certa esperienza.
Cremonese-Sampdoria: precedenti, statistiche e curiosità
Cremonese e Sampdoria si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni appena 21 volte: 2 vittorie dei lombardi, 8 pareggi e 11 trionfi dei liguri. Considerando solo le gare giocate in Campania, però, il bilancio è un po’ più equilibrato: 2 successi a 4 in favore degli ospiti, a cui si aggiungono 5 pareggi.
Gli ultimi incontri tra le due squadre risalgono addirittura alla stagione 1995/96, quando entrambe già militavano in Serie A. L’andata a Cremona nel settembre 1995 terminò 0-0, mentre invece il ritorno a Genova nel gennaio 1996 finì 2-0. L’ultima vittoria nella storia dei lombardi risale quindi al novembre 1994, quando i padroni di casa si imposero per 2-0.
Per ritrovare invece l’ultima vittoria della Sampdoria sul campo della Cremonese bisogna tornare al gennaio 1992, sempre nel massimo campionato italiano: in quell’occasione, i blucerchiati ebbero la meglio per 0-1. In ogni caso, sono soltanto 2 i successi nella storia della Cremonese, entrambi ovviamente tra le mura amiche: prima del 2-0 del 1994 arrivò solo l’1-0 nel febbraio 1978 (in Serie B).
