Domenica 16 ottobre andrà in scena Inter – Salernitana, gara valida per la 10^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Giuseppe Meazza.
Inter – Salernitana
Contents
Potrebbe essere finalmente giunto al termine il periodo buio dell’Inter delle ultime settimane, con i nerazzurri reduci da tre risultati utili consecutivi tra campionato e Champions contro Barcellona, due volte, e Sassuolo; in particolare, il pareggio ottenuto nella serata di mercoledì al Camp Nou contro i blaugrana, unito alla precedente vittoria per 1-0 di San Siro, ha permesso alla squadra di Simone Inzaghi di mettere una grossa ipoteca sulla qualificazione agli ottavi della Coppa dalle Grandi Orecchie: vincendo il prossimo match in casa contro il Viktoria Plzen, infatti, l’Inter sarebbe matemticamente qualificata con una giornata d’anticipo. In campionato, invece, la strada per scalare la classifica è ancora lunga: i nerazzurri sono settimi a quota 15 punti a ben otto lunghezze di distanza dal Napoli capolista, con 16 gol fatti e addirittura 14 subiti; in Serie A, inoltre, l’Inter ha perso quattro delle ultime sette partite, collezionando soltanto 9 punti. Per il match contro la Salernitana Inzaghi potrebbe però ritrovare Romelu Lukaku tra i convocati, assente dal match contro la Cremonese del 30 agosto per un infortunio, così come Joaquin Correa; per Brozovic, invece, si dovrà probabilmente aspettare la gara contro la Fiorentina del turno successivo. A guidare l’attacco dall’inizio dovrebbero comunque essere Lautaro Martinez, tornato al gol dopo otto partite di digiuno, e Dzeko, mentre sulle fasce l’ex tecnico della Lazio potrebbe rinnovare la fiducia a Robin Gosens dopo il gol al Camp Nou insieme a Dumfries (in ballottaggio con Darmian) sulla destra; a centrocampo Barella, Calhanoglu ed uno tra Mkhitaryan – favorito – e Asllani, in difesa potrebbe invecere tornare Acerbi dal primo minuto con Skriniar e Bastoni ai suoi fianchi. Continua il ballottaggio tra i pali, dove Handanovic insidia Onana che sembra, però, convincere sempre di più l’ambiente nerazzurro.
È tornata a sorridere nell'ultimo turno anche la Salernitana di Davide Nicola, che ha sconfitto il Verona all'Arechi per 2-1 grazie alle reti di Piatek e Dia in extremis dopo un digiuno di vittorie che durava dallo scorso 28 agosto (4-0 alla Sampdoria); nelle cinque partite precedenti, infatti, i granata avevano collezionato appena tre punti, frutto di tre pareggi e due sconfitte, in particolare l'ultima contro il Sassuolo per 5-0 che aveva messo in discussione la panchina dell'ex allenatore di Genoa e Torino. Con il successo ottenuto contro i gialloblu i campani agguantano l'undicesimo posto in classifica a quota 10 punti, distanziando così la zona retrocessione di ben cinque lunghezze; lontano dalle mura amiche, però, la Salernitana deve ancora ottenere la sua prima vittoria: nelle quattro partite giocate in trasferta, infatti, la squadra di Nicola ha pareggiato tre volte e perso una, segnando soltanto tre gol e subendone otto. Per il match di domenica ad ora di pranzo i granata perdono però sia Lovato che Maggiore, entrambi fermatisi durante l'ultima giornata: il difensore potrebbe tornare già alla prossima contro lo Spezia, mentre per il centrocampista, che ha accusato una lesione al bicipite femorale della coscia destra, i tempi di recupero saranno più lunghi. La formazione titolare, quindi, vede Daniliuc come unico sicuro del posto in difesa, con due tra Gyomber, Pirola, Fazio e Bronn ad affiancarlo – con i primi due favoriti – davanti al solito Sepe tra i pali; a centrocampo Kastanos rileverà Maggiore per comporre la mediana con Coulibaly e Vilhena, sulle fasce non si toccano invece Mazzocchi e l'ex Candreva. Ballottaggio serrato in attacco, con Piatek, Dia e Bonazzoli in lotta per due maglie.
Inter – Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Inter – Salernitana è in programma domenica 16 ottobre 2022 alle 12:30 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l'app. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Inter – Salernitana: formazioni e convocati
Probabile formazione Inter
(3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro, Dzeko. All.: Inzaghi
Indisponibili: Dalbert, Cordaz, Brozovic
Squalificati: –
Probabile formazione Salernitana
(3-5-2): Sepe; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Candreva, Coulibaly, Kastanos, Vilhena, Mazzocchi; Bonazzoli, Piatek. All.: Nicola
Indisponibili: Maggiore, Lovato, Bohinen, Micai
Squalificati: Radovanovic
Inter – Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Inter e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Denzel Dumfries
La sua presenza dal primo minuto in questo match è in dubbio, ma che parta titolare o che subentri nel corso del match ai fantallenatori poco importa: l'esterno olandese ex PSV rimane una minaccia costante, che può colpire con un gol o un assist anche in pochissimo tempo. Le statistiche offensive di Dumfries, infatti, sono incredibili per il suo ruolo: sia che si parli di tocchi in area offensiva (5.50), di tiri totali (1.73) o di goal attesi (0.23) ogni 90 minuti Denzel primeggia in Italia e in Europa in ognuna di queste categorie, risultando a livello statistico uno dei migliori terzini/esterni di una difesa a tre più performanti al mondo. Nelle 13 partite giocate in questa stagione con la maglia dell'Inter Dumfries ha già messo a referto 2 gol e 2 assist; in Serie A, però, non segna dalla prima giornata contro il Lecce.
Antonio Candreva
In una partita dal sapore di Mission Impossible come quella che vedrà impegnata la Salernitana in questa giornata scegliamo di affidarci ad una vecchia, ma sempre attuale, massimam del nostro amato sport: parliamo, ovviamente, della cosidetta “Legge del gol dell'ex”. Candreva, infatti, tra il 2016 e il 2020 scese in campo per 151 volte con la maglia nerazzurra, segnando 18 reti e fornendo ai suoi compagni 31 assist; qualunque sia l'avversario di domenica sulla sua fascia di competenza, Antonio si troverà davanti un giocatore sì pericoloso, ma con alcuni limiti da poter sfruttare.
Inter – Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Sono soltanto 6 i precedenti totali nella storia del confronto tra queste due squadre, quattro dei quali terminati con la vittoria dell'Inter, con due vittorie granata e zero pareggi. Prima del ritorno in A della Salernitana nella scorsa stagione, le due squadre si erano sempre divise equamente la posta: 2-1 per l'Inter e 1-0 per i campani nel 1947/48, altro 2-1 nerazzurro e 2-0 granata nel 1998/99. L'ultimo campionato, invece, è stato amaro per la Salernitana nei due incroci con l'Inter: doppio 5-0 in casa e in trasferta, con l'argentino Lautaro Martinez sugli scudi (4 reti in due partite).
