Champions League

Maccabi Haifa-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Maccabi Haifa-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Allo Stadio Sammy Ofer di Haifa il Maccabi Haifa ospita la Juventus per la quarta giornata dei gironi di Champions League: gli israeliani a caccia dei primi punti del girone, i bianconeri della seconda vittoria consecutiva

Maccabi Haifa – Juventus

Momento no per il Maccabi Haifa. Dopo aver perso contro la Juventus ed essere rimasti a zero punti nelle prime tre di Champions League, gli israeliani hanno perso anche in campionato, in casa del Maccabi Bnei Raina, che si è imposto grazie ad un 1-0 di misura. Si tratta della seconda sconfitta in campionato per i ragazzi di Bakhar, che però rimangono in testa. Contro la Juventus, in casa, hanno l'ultima opportunità per provare a dire qualcosa nel girone. In caso di sconfitta, sarebbe matematico il quarto posto e quindi nemmeno la possibilità di andare a giocare l'Europa League.

Dopo la vittoria proprio sul Maccabi Haifa nella partita di andata la Juventus sembrava leggermente in ripresa dopo un avvio di Serie A per niente buono, ma il ritorno in campionato non è stato dei più piacevoli. Sconfitta per due a zero a San Siro contro il Milan per i ragazzi di Allegri, che adesso avranno un'altra gara che potrebbe segnare il resto della stagione come quella contro gli israeliani. In Champions League Allegri potrà però contare sul Fideo Angel Di Maria, che in Serie A non era a disposizione a causa dell'espulsione rimediata due turni prima. Ma Di Maria o no, la Juventus deve necessariamente vincere, altrimenti la qualificazione agli ottavi di finale potrebbe sfumare definitivamente già al termine della partita.

Orario di Maccabi Haifa – Juventus e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Maccabi Haifa e Juventus si giocherà martedì 11 ottobre alle ore 18:45 allo stadio Sammy Ofer di Haifa. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulle reti Sky, e sarà fruibile anche su Sky Go, Now Tv ed Infinity+.

Maccabi Haifa – Juventus: formazioni e convocati

Convocati Maccabi Haifa – Juventus

Maccabi Haifa

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: –

Squalificati: –

Juventus

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Chiesa, Kaio Jorge, Pogba

Squalificati: –

Probabili formazioni Maccabi Haifa – Juventus

Probabile formazione Maccabi Haifa (5-3-2): Cohen; Sundgren, Seck, Batubinsika, Goldberg, Cornud; Muhammad, Chery, Abu Fani; Pierrot, Tchibota. All. Barak Bakhar

Probabile formazione Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bremer, Bonucci, Alex Sandro; Locatelli, Paredes, Rabiot; Di Maria, Vlahovic, Kostic. All. Massimiliano Allegri

Maccabi Haifa – Juventus: precedenti, statistiche e curiosità

Sono solamente tre i precedenti in gare ufficiali tra le due formazioni, che si sono incontrate nei gironi della Champions League 2009/10. In quel caso l'allenatore della Juventus era un certo Ciro Ferrara ed i bianconeri si imposero sia nella gara di andata che in quella di ritorno, in entrambi i casi con un 1-0 di misura. Nella partita di andata il gol decisivo fu messo a segno, un po' a sorpresa, da Giorgio Chiellini; mentre fu Mauro German Camoranesi a timbrare il cartellino al ritorno. Le due vittorie non bastarono però alla Juventus, che chiuse il girone al terzo posto, dietro a Bayern Monaco e Bordeaux. Quarto il Maccabi Haifa. Ed è un po' la situazione che potrebbe ricrearsi anche in questa edizione della Champions League. I ragazzi di Allegri hanno faticato e non poco nelle prime due partite europee, ed hanno portato a casa due sconfitte contro Paris Saint-Germain e Benfica. La prima vittoria è arrivata proprio nella gara di andata contro la formazione israeliana, e adesso i bianconeri avranno necessariamente bisogno del bis. Con un'altra vittoria salirebbero a sei punti, e poi si giocherebbero la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta nei due scontri diretti proprio contro Benfica e Paris Saint-Germain. Tutto ovviamente dipenderà, per i bianconeri tanto quanto per il Maccabi Haifa, anche dai risultati nell'altra partita del girone. Al momento le altre due sono le favorite per strappare i due ticket di accesso per la fase ad eliminazione diretta della competizione. In caso di arrivo al terzo posto per la Juventus ci sarebbe il paracadute Europa League, dove le terze qualificate dei gironi di Champions League entrano di diritto dai sedicesimi di finale. Per la Juventus però, più che per il Maccabi Haifa, la partita in questione sarà molto importante e potrebbe essere da dentro o fuori e quindi decisiva per il prosieguo della stagione calcistica europea e non solo; oltre che per le sorti di Massimiliano Allegri. Allegri che, con la sconfitta di San Siro contro il Milan in Serie A, è diventato il primo allenatore che – dal 2010 – con la Juventus non vince in sei gare esterne di fila tra tutte le competizioni. Record negativo che potrebbe essere interrotto proprio nella gara contro il Maccabi Haifa. Momento più che delicato della stagione per i bianconeri, che non possono contare nemmeno sull'organico intero.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Champions League