Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Ghana

Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Ghana

Il Ghana ha presentato la maglia ufficiale con la quale giocherà i Mondiali di Qatar 2022

Il Ghana ha dato i natali a tanti calciatori che hanno avuto la possibilità di emergere e distinguersi anche nei principali campionati europei, indossando anche le maglie di squadre importanti. Per quanto riguarda invece la Nazionale ghanese, questa è una di quelle che può contare diverse partecipazioni in Coppa d'Africa, 23, e con ben 4 successi nel 1963, nel 1965, nel 1978 e nel 1982 occupa il terzo posto dietro Egitto e Camerun tra le squadre che hanno vinto più volte il torneo. Per quanto riguarda i Mondiali, invece, la selezione centroafricana ha esordito per la prima volta a Germania 2006, passando anche il girone come seconda dietro l'Italia futura campionessa del mondo e venendo eliminata agli ottavi di finale dal Brasile. Successivamente il Ghana non ha mai fallito l'appuntamento con la competizione per eccellenza, raggiungendo come miglior risultato i quarti di finale a Sudafrica 2010, quando la selezione allora allenata da Milovan Rajevac si dovette arrendere all'Uruguay solo dopo la lotteria dei rigori. Pertanto l'obiettivo di quest'anno sarà quello di eguagliare quel traguardo e provando ad andare anche oltre, nonostante il proibitivo girone proprio con i sudamericani, il Portogallo e la Corea del Sud.

Maglia Ghana mondiali Qatar 2022: la gallery

 

Da sempre il colore predominante nelle prime divise del Ghana è il bianco, che di anno in anno ha assunto diverse gradazioni, accompagnato dalle rifiniture variabili tra il rosso, il giallo e il verde, che richiamano quindi i colori della bandiera nazionale. Anche quest'anno non ci saranno eccezioni, con Puma che ha cercato di rispettare la tradizione ma apportando le dovute variazioni, per rendere la maglia differente rispetto a quelle precedenti. In particolare la casa di produzione tedesca ha confezionato una maglia interamente bianca, con le uniche varianti date da tre righini rossi, gialli e verdi alla base di entrambe le maniche e da una riga gialla orizzontale che spezza la parte frontale del colletto a V. In mezzo al petto è posta la stella nera a cinque punte che si trova sempre nella bandiera, con il logo dello stesso sponsor tecnico, nero, posto alla sinistra del simbolo della Nazionale centroafricana.

Consulta anche:

Decisamente diversa dalla prima è invece la seconda maglia del Ghana, per la quale si è optato per il rosso come colore predominante. In questo caso il logo Puma, stavolta di colore giallo, è posto al centro del petto, accompagnato da un riquadro dai bordi della stessa tinta e con la riga superiore che presenta una fantasia che comprende il simbolo della Nazionale ghanese e due righe rossa e verde “dentate con la stella nera al centro che ricordano la bandiera nazionale. A questi dettagli si aggiungono una riga verticale di un rosso più intenso che attraverso il torace dal colletto alla base della maglia e poi, così come nella prima maglia, i tre righini dei colori nazionali alla base della maniche. Il Ghana, pertanto, è pronto a sfoggiare due divise particolari e sempre originali, che rispecchino la tradizione e le caratteristiche della propria storia e della propria identità nazionale.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022