L'Arabia Saudita ha presentato la maglia ufficiale con la quale giocherà i Mondiali di Qatar 2022
Consulta anche:
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Australia
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Corea del Sud
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Giappone
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Iran
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Qatar
Nonostante possa vantare delle possibilità economiche non indifferenti l'Arabia Saudita, a differenza di molte delle altre partecipanti, non vanta tante partecipazioni a competizioni internazionali a causa della sua costituzione risalente agli anni '70. In particolare sono dieci quelle in Coppa d'Asia, condite da ben tre successi, risalenti al 1984, data di esordio nella competizione, al 1988 e al 1996. A questi traguardi si aggiungono il secondo posto alla Confederations Cup del 1992, maturato in seguito alla sconfitta per 3-1 in finale contro l'Argentina, nonché gli ottavi di finale dei Mondiali USA del 1994, anche in quel caso raggiunti nell'anno dell'esordio. Infatti, dopo aver chiuso in testa al proprio girone a pari merito con Olanda e Belgio, è stata poi la Svezia a interrompere il cammino degli asiatici nella massima competizione per Nazionali. Dopo l'eliminazione alla prima fase di Russia 2018, con ben due sconfitte contro i padroni di casa e l'Uruguay e l'inutile successo contro l'Egitto, l'obiettivo di quest'anno è senz'altro quello di ripetere quanto fatto ventiquattro anni fa, dovendo affrontare, tuttavia, un raggruppamento sempre proibitivo contro Argentina, Messico e Polonia.
Maglia Arabia Saudita mondiali Qatar 2022: la gallery
Da sempre il colore predominante nelle prime divise dell'Arabia Saudita è il bianco, che di anno in anno ha assunto diverse gradazioni, accompagnato dalle rifiniture in verde, che richiamano quindi i colori della bandiera nazionale. Anche quest'anno non ci saranno eccezioni, con Nike che ha cercato di rispettare la tradizione apportando le dovute variazioni per rendere la maglia differente rispetto a quelle precedenti. In particolare la casa di produzione statunitense ha confezionato una maglia interamente bianca con un colletto a girocollo verde e con una fantasia grigia molto soffusa, in background, che rappresenta alcuni motivi esotici caratteristici, come ad esempio le foglie delle palme. A completamento il logo dello stesso sponsor tecnico, sempre verde, posto alla sinistra del simbolo della Nazionale asiatica.
Consulta anche:
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Argentina
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Brasile
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Costa Rica
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Croazia
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Danimarca
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Francia
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Germania
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Ghana
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Inghilterra
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Marocco
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Messico
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell'Olanda
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Portogallo
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Senegal
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Serbia
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Spagna
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia degli Stati Uniti
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia della Svizzera
- Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell'Uruguay
Molto simile alla prima anche la seconda maglia dell'Arabia Saudita, per la quale si è optato per il verde come colore predominante. Anche in questo caso il logo Nike, stavolta di colore bianco, è posto alla sinistra del simbolo della Nazionale araba, che così come per la prima maglia non abbandona i colori originali. Rispetto alla prima divisa, poi, il colletto resta di colore verde, ma va in contrasto con la fantasia ideata per questa divisa, caratterizzata da due diverse tonalità di questa tinta che si mischiano in tante macchie contrastanti, sia sul busto che sulle maniche. L'Arabia Saudita, pertanto, è pronto a sfoggiare due divise molto particolari e originali che tuttavia rispecchino anche la tradizione e le caratteristiche della propria storia e della propria identità nazionale.
