Champions League

Champions League, Liverpool-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Champions League, Liverpool-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Champions League torna in campo per lo svolgimento della 6^ e ultima giornata della fase a gironi. Una delle squadre italiane impegnate nella competizione, e più precisamente nel gruppo A, è il Napoli, che in questo turno farà visita al Liverpool. Ecco una presentazione della partita dell'Anfield Stadium di Liverpool, con probabili formazioni, orario e dove vederla in tv.

Liverpool-Napoli

I padroni di casa si apprestano a disputare il secondo match consecutivo tra le mura amiche, dopo aver clamorosamente perso 1-2 contro il Leeds in campionato. I reds stanno vivendo, finora, una stagione decisamente al di sotto delle aspettative, riuscendo sì ad accedere agli ottavi di finale di Champions League, grazie allo 0-3 sul campo dell'Ajax, che lascia accesa anche la piccola speranza per il primo posto, ma viaggiando con un ritardo, al momento, di otto punti dal quarto posto e addirittura di quindici dalla vetta della classifica di Premier League. Una situazione sicuramente anomale e preoccupante per gli uomini di Jurgen Klopp, che solo pochi mesi fa alzavano al cielo la Carabao Cup, la FA Cup e lottavano per il campionato e la massima competizione europea, rispettivamente, con Manchester City e Real Madrid. Il tutto potrebbe far pensare a un'apparente mancanza di fiducia mista ad appagamento, che certamente, tuttavia, il tecnico tedesco vorrà far venir meno, provando a centrare il primo posto del girone. Proprio per questo, nell'undici titolare, sarà confermata la coppia d'attacco composta da Roberto Firmino e Darwin Nunez, con Mohamed Salah e Fabio Carvalho pronti a imbeccarli dalle fasce.

La formazione ospite, dal canto proprio, in campionato viaggia spedita in vetta dopo il travolgente 4-0 sul Sassuolo, mentre in Champions League è sicura del passaggio al turno successivo già da due partite. Un cammino sicuramente auspicabile ma allo stesso tempo inaspettato quello degli uomini di Luciano Spalletti, il quale, nonostante i grandi cambiamenti apportati dal calciomercato estivo, è riuscito subito a forgiare un nuovo gruppo competitivo sia nei confini nazionali che oltre, come ampiamente dimostrato in più di una circostanza. Pertanto, con gli ottavi di finale già intasca, l'obiettivo a breve termine è quello di andare oltremanica per confermarsi ai livelli di questo primo scorcio di stagione, mettendo il sigillo definitivo sul primo posto del girone A, che così come per il Liverpool consentirebbe di trovare un'avversaria meno insidiosa, almeno sulla carta. Di conseguenza il tecnico toscano non farà sconti a nessuno dei suoi fedelissimi, confermando il tridente d'attacco composto da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia per andare all'assalto al fortino di Anfield. 

Liverpool-Napoli: orario e dove vederla in tv o in streaming

Il match Liverpool-Napoli si disputerà martedì 1 novembre 2022 alle 21:00, all'Anfield Stadium di Liverpool. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport: i canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. Il match sarà trasmesso in diretta streaming anche dalla piattaforma Infinity+.

Liverpool-Napoli, probabili formazioni

Probabile formazione Liverpool (4-4-2): Alisson, Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Tsimikas; Salah, Henderson, Alcantara, Carvalho; Firmino, Nunez. All.: Jurgen Klopp

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Champions League, la situazione del girone A: il Napoli si qualifica come prima se

Oltre alla partita Liverpool-Napoli le altre avversarie delle due compagini sono l'Ajax di Alfred Schreuder e i Rangers Glasgow di Giovanni Van Bronckhorst. Entrambe, soprattutto la squadra olandese, sono le grandi deluse di questo raggruppamento, avendo già la certezza di non poter lottare per un posto agli ottavi di finale. In particolare i “lanceri” hanno perso tutte le partite fin qui disputate, eccetto il match d'andata contro gli scozzesi, i quali, a loro volta, occupano l'ultimo posto proprio perché le hanno perse tutte. Di conseguenza l'Ajax parte decisamente in vantaggio per un posto in Europa League, che perderebbe solo in caso di sconfitta con almeno cinque gol di scarto. Un discorso molto simile anche per quanto riguarda le prime due posizioni, col Liverpool che viaggia a tre punti di distanza dal Napoli. Gli azzurri, infatti, saranno sicuri del primo posto non perdendo ad Anfield, oppure perdendo con uno scarto di massimo tre gol, in quanto, essendo finita 4-1 la partita d'andata contro i reds e avendo questi una differenza reti di +9 rispetto al +16 dei partenopei, solo una vittoria con un divario di reti superiore garantirebbe il raggiungimento dell'impresa.

Liverpool-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di stasera sarà l’ottavo incrocio nella storia tra Liverpool e Napoli, con l’ultimo precedente che, come accennato, risale al girone d’andata, col perentorio ed esaltante 4-1 azzurro firmato Zielinski, con una doppietta, Anguissa, Simeone e Diaz. Nell’ultimo faccia a faccia in Inghilterra, nella Champions League 2019/2020, invece, le ostilità si erano chiuse sull’1-1, con il botta e risposta tra Mertens e Lovren. Un anno prima, invece, i reds vinsero per l’ultima volta in assoluto, sempre all’Anfield Stadium, con una rete di Salah a sugellare l’1-0 finale. Nel complesso, quindi, il bilancio di vittorie è di poco favorevole ai partenopei, con 3 successi a 2 rispetto agli inglesi, e 2 pareggi.

Per quanto riguarda il rendimento del Napoli contro squadre dell’Inghilterra, invece, il bilancio è di poco peggiore, con 8 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte in 23 precedenti complessivi tra le varie competizioni internazionali. Prima di quello con il Liverpool, i precedenti più recenti risalgono al doppio incontro contro il Leicester nel girone C dell’Europa League 2021/2022, con gli azzurri che pareggiarono 2-2 in trasferta, col doppio vantaggio di Perez e Barnes rimontato da una doppietta si Osimhen, per poi vincere 3-2 in casa, con i gol di Ounas, Evans, Dewsbury-Hall e la decisiva doppietta di Elmas. Il Liverpool, invece, prima del Napoli ha affrontato squadre italiane 38 volte, vincendo e perdendo 34 partite equamente divise e pareggiandone 4. Equilibrio nella vittoria e nella sconfitta confermato anche nella Champions League dello scorso anno, quando i reds affrontarono l’Inter agli ottavi di finale, vincendo 0-2 a San Siro e perdendo 0-1 in casa, passando comunque ai quarti. Numeri e statistiche pronti a essere nuovamente aggiornati con questo nuovo incontro.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Champions League