A poche ore dal calcio di inizio della 14^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Questa sera prenderà il via la 14^ giornata di Serie A con il turno infrasettimanale. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Napoli-Empoli
Con l'infrasettimanale i dubbi degli allenatori si moltiplicano, visti gli impegni ravvicinati. Non fa eccezione Luciano Spalletti, che vorrebbe dare un po' di riposo a Kim. Possibile, quindi la difesa composta da Ostigard e Juan Jesus anche se il coreano resta in vantaggio. Politano è partito dalla panchina contro l'Atalanta, tornerà titolare. Elmas ha fatto bene e Bergamo e potrebbe essere confermato, se così non fosse spazio a Raspadori.
Destro è di nuovo out, pronto Satriano a far coppia con Lammers ma attenzione alla candidatura di Pjaca. Baldanzi viene dal gol segnato e potrebbe essere riproposto, con Bajrami che scivolerebbe in panchina. Possibile turn over anche per Bandinelli che si gioca la maglia con Henderson.
Spezia-Udinese
Fuori Gyasi per un problema fisico, accanto a Nzola prenota il posto Daniel Maldini. Bastoni è completamente recuperato ma dovrebbe andare solo in panchina, al suo posto ci sarà ancora Ekdal.
Dualismo ormai solito tra Beto e Success. Se il brasiliano non ha mai fatto mancare l'apporto in zona realizzativa, il nigeriano regala ai bianconeri un apporto dal punto di vista del gioco nettamente superiore. Si rivede Lovric in mezzo al campo dopo i problemi fisici dello scorso week-end, pronta la staffetta con Samardzic.
Cremonese-Milan
I ballottaggi dei grigiorossi si concentrano soprattutto in difesa: Lochoshvili e Vasquez si giocano la maglia da terzo centrale, mentre Sernicola deve guardarsi dalla concorrenza di Ghiglione. In mezzo al campo una sola maglia per uno tra Meitè ed Escalante.
Il Milan deve fare i conti con le squalifiche di Giroud e Theo Hernandez, mattatori dell'ultima vittoria. Difesa ridisegnata con la coppia Tomori-Kjaer al centro e le fasce affidate a Kalulu e Ballo Touré . Probabile ci sia ancora una possibilità a centrocampo per Pobega per far rifiatare Bennacer o Tonali. Davanti ballottaggio serratissimo tra Diaz e De Ketelaere, Rebic insidia la titolarità di Leao, mentre Origi è sicuro di una maglia.
Lecce-Atalanta
Colombo ha ben impressionato nell'ultima uscita e verrà riproposto, scivola in panchina quindi Ceesay. Dopo un periodo fatto di tante gare da titolare, panchina anche per Banda che lascerà il posto a Di Francesco. In mezzo al campo possibile rivedere Bistrovic che può far rifiatare Gonzalez.
Dovrebbe essere arrivato il momento di rivedere Zapata dal primo minuto. Accanto a lui ci sarà il solito Lookman, mentre il ritorno di De Roon in mediana favorisce l'avanzamento di Pasalic. Rilanciato titolare Soppy, mentre Hateboer si gioca una maglia con Mahele.
Sassuolo-Roma
Ormai è diventato una costante delle vigilie, il dualismo tra Rogerio – favorito – e Kyrikopoulos per la fascia sinistra del Sassuolo. Visti gli impegni ravvicinati, possibile riposo per Thorstvedt che lascerebbe spazio ad Harroui. Davanti staffetta programmata tra Traorè e D'Andrea. Attenzione alla candidatura di Alvarez che potrebbe panchinare Pinamonti.
L'infortunio di Lorenzo Pellegrini apre il ballottaggio Volpato-Belotti. Probabilmente sarà il primo a partire titolare affiancando Zaniolo alle spalle di Abraham. Due maglie per tre in mezzo al campo, con Camara che almeno all'inizio dovrebbe andare in panchina. Sulle fasce ancora spazio a Karsdorp e Zalewski: Celik solo in panchina.
Fiorentina-Salernitana
Nonostante le tante partite, Italiano potrebbe dare continuità alla squadra che ha battuto la Sampdoria a Marassi. Rientra Nico Gonzalez dopo qualche acciacco di troppo e si candida subito per insidiare Ikoné. Probabile minutaggio anche per Venuti, con Dodò che potrebbe rifiatare. Al centro della difesa si giocano la maglia Igor, Milenkovic e Martinez Quarta: al momento favoriti gli ultimi due.
Nicola riabbraccia Maggiore e lo lancia subito come volano dei suoi. In attacco solito dubbio su chi sarà in campo tra Bonazzoli e Piatek, probabilmente sarà l'italiano a spuntarla.
Inter-Bologna
Inzaghi ritrova Brozovic che sarà sicuramente titolare, ai suoi fianchi ricomposto il centrocampo con Calhanoglu e Barella. In difesa recuperato Bastoni che farà sedere in panchina De Vrij. Per questo turno, possibile stop per Dzeko e spazio a Correa accanto a Lautaro Martinez. Staffetta invece sulle fasce dove Goosens e Darmian potrebbero dar fiato a Dumfries e Dimarco.
Orsolini viene da due gol nelle ultime due partite e si è guadagnato una possibilità da titolare, conseguente panchina dunque per Ferguson. In difesa si ripresenta il ballottaggio tra Lykogiannis e Cambiaso, con il primo favorito. Attenzione al possibile impiego di De Silvestri con Posch che verrebbe utilizzato da centrale e Soumaoro finirebbe in panchina.
Torino-Sampdoria
Mister Juric, perde Pellegri per infortunio ma ritrova Sanabria che dovrebbe partire titolare. Dietro l'argentino, possibilità pe Radonjic che contende a Miranchuck la maglia da trequartista. Sugli esterni dovrebbero agire Vojvoda e Singo, con Lazaro pronto a subentrare. Dubbi anche in difesa dove Schuurs e Buongiorno si giocano la maglia da libero.
La squalifica di Leris e le precarie condizioni di Sabiri, costringono Stankovic ad un cambio modulo. 3-5-2 per il tecnico serbo che si affiderà alla coppia Gabbiadini-Caputo in attacco. Ballottaggio aperto tra Villar e Vieira su chi comanderà il centrocampo: l'ex Roma partirà titolare.
Hellas Verona-Juventus
Soliti problemi di formazione per Bocchetti che deve fare a meno di ben sette giocatori. Attacco tutto da inventare con Kallon e Verdi che agiranno a supporto di Henry. Sulla fascia destra, l'infortunio di Faraoni apre le porte della titolarità a Depaoli. In difesa si rivedono Ceccherini ed Hein.
Anche Allegri ha le sue gatte da pelare per quanto riguarda le assenze. Di Maria si è già rivisto contro l'Inter e avrà spazio accanto a Milik. Ballottaggio per il ruolo di mezz'ala tra Fagioli e Miretti ma verosimilmente giocherà il primo che viene da due gol consecutivi. Recuperati Mckennie e Paredes che però andranno in panchina. In difesa rientra Bonucci che fa scivolare Alex Sandro tra le riserve.
Lazio-Monza
Lazzari non è al meglio e al suo posto dovrebbe esserci Hysai. Vecino o Luis Alberto per la terza maglia a centrocampo, confidiamo che l'uruguagio vinca il confronto. In difesa Patric insidia Casale che potrebbe anche non partire dal primo minuto. Ancora incerta la convocazione di Ciro Immobile che ad oggi non risulta ancora arruolabile.
Nei lombardi out Sensi per il brutto infortunio che lo ha visto protagonista nella scorsa giornata. Al suo posto dovrebbe essere promosso titolare Colpani che si gioca la maglia con Ranocchia. D'avanti sfida a tre tra Petagna, Mota e Gykjaer con il primo favorito sugli altri. Ciurria è un fedelissimo di Palladino ma per questo match potrebbe far spazio a Birindelli.
