Mondiali Qatar 2022

Guida al fantamondiale: chi sono i rigoristi delle 32 Nazionali partecipanti

Guida al fantamondiale: chi sono i rigoristi delle 32 Nazionali partecipanti

I rigoristi delle 32 Nazionali che prenderanno parte ai gironi del Mondiale di Qatar 2022: da Messi a Lewandowski, passando per Kane e Neymar

Manca sempre meno all'inizio ufficiale del 22esimo Mondiale della storia, quello di Qatar 2022. A poco meno di una settimana dal fischio d'inizio e con tutti i convocati ormai comunicati (qui per non perdere nessun calciatore che prenderà parte alla Coppa del Mondo), è tempo di andare a scoprire qualche dettaglio in più sui protagonisti delle 32 Nazionali. Uno di questi è quello riguardante i rigoristi, che potrebbero ritrovarsi ad avere delle responsabilità molto grandi trattandosi di una competizione composta da gare secche. Vista l'alta possibilità che qualche gara finisca ai calci di rigore, avere più specialisti può essere solo un vantaggio.

Di seguito vi forniremo un elenco completo dei rigoristi delle 32 Nazionali, prima però bisogna chiarire qualche punto. Si tratterà di un elenco dove le nazionali saranno ordinate in ordine alfabetico e per ogni Nazionale (per quelle che non hanno un solo rigorista) i calciatori saranno ordinati da quello che ha più possibilità di calciare un rigore a quello che ne ha meno. Tutto poi dipenderà ovviamente sia dal momento della partita che dalla formazione schierata in campo. Ed ovviamente la situazione cambierà da Nazionale a Nazionale, se in alcuni casi (vedi Messi per l'Argentina) ci sono pochi dubbi, in altri (vedi Benzema e Mbappé per la Francia) i dubbi sono maggiori. Fatte queste premesse, scopriamo chi saranno i rigoristi delle 32 Nazionali per i Mondiali di Qatar 2022.

CONSULTA TUTTE LE FANTASCHEDE DELLE NAZIONALI

Mondiali di Qatar 2022: i rigoristi delle 32 Nazionali

  • Arabia Saudita: Dawsari
  • Argentina: Messi, Lautaro Martinez
  • Australia: McLaren, Mooy
  • Belgio: Lukaku, E. Hazard, De Bruyne
  • Brasile: Neymar Junior
  • Camerun: Aboubakar, Mbuemo
  • Canada: David
  • Corea del Sud: Son, Hwang
  • Costa Rica: Campbell
  • Croazia: Modric, Kramaric
  • Danimarca: Eriksen, Dolberg
  • Ecuador: Valencia, Caicedo
  • Francia: Benzema, Mbappé
  • Galles: Bale, Brennan
  • Germania: Muller, Gundogan
  • Ghana: A. Ayew, Inaki
  • Giappone: Minamino, Osako
  • Inghilterra: Kane, Sterling
  • Iran: Taremi, Jahanbakhsh
  • Marocco: En-Nesyri, Ziyech
  • Messico: Jimenez, Vega
  • Olanda: Depay, F. De Jong
  • Polonia: Lewandowski, Zielinski, Milik
  • Portogallo: Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes
  • Qatar: Afif, Almoez
  • Senegal: Dia
  • Serbia: Mitrovic, Vlahovic
  • Spagna: Morata, Sarabia
  • Stati Uniti: Pulisic, Wright
  • Svizzera: Rodriguez, Embolo
  • Tunisia: Khazri
  • Uruguay: Suarez, Darwin Nunez

Consulta anche:


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

4 3 1 0 7 10
5

Frosinone

5 2 2 1 1 8
6

Napoli

4 2 1 1 3 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

5 2 1 2 -1 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Monza

4 1 1 2 -3 4
14

Genoa

5 1 1 3 -4 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022