Sabato 3 dicembre Argentina ed Australia si sfideranno nel secondo ottavo di finale dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan
Argentina – Australia
Contents
Cammino a dir poco tortuoso quello che ha portato l'Argentina a qualificarsi per gli ottavi di finale del Mondiale come prima del gruppo c. Dopo aver perso clamorosamente la prima gara del girone contro l'Arabia Saudita, che in pochi minuti ha ribaltato gli argentini, i sogni di Messi e compagni sembravano ormai del tutto compromessi. Alla seconda uscita dei gironi è arrivata però la convincente vittoria contro il Messico, che ha ridato speranza ed ha rimesso in piedi tutto il discorso qualificazione. Qualificazione acciuffata solamente con la terza ed ultima partita del gruppo. La vittoria contro la Polonia vale ai ragazzi di Scaloni anche il primo posto del girone c. Adesso agli ottavi tocca all'Australia, avversario decisamente alla portata della Nazionale sudamericana, che però non deve fare il grave errore di sentirsi già qualificata per i quarti di finale. Gli australiani hanno infatti dimostrato di poter dire la loro ed hanno conquistato il secondo posto a discapito della Danimarca. Ci sarà da lottare fino alla fine.
Grandissima prima parte di Mondiale per l'Australia. Qualificatasi per i gironi al termine di un quasi infinito percorso di qualificazione, l'Australia ha esordito con la pesante sconfitta per 4-1 contro i campioni in carica della Francia. Il copione sembrava ormai scritto, con il quarto posto del girone ad attendere gli australiani. A prevalere è stato però l'orgoglio, e con due vittorie di misura contro Tunisia prima e Danimarca all'ultima dei gironi, l'Australia ha conquistato – contro le aspettative della vigilia – l'importante quanto meritata qualificazione per la fase ad eliminazione diretta. Adesso ad attendere gli australiani ci sarà l'Argentina di Messi, una delle principali candidate per la vittoria finale. L'Australia ha dimostrato però di sapersi compattare bene e darà sicuramente del filo da torcere ai sudamericani. Poi nel calcio mai dire mai, trattandosi di gare ad eliminazione diretta fare pronostici è più complicato del solito.
Orario di Argentina – Australia e dove vederla in TV o in streaming
La partita tra Argentina ed Australia si giocherà sabato 3 dicembre 2022 alle ore 20:00 all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta ed in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 1. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, smartphone o tablet, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.
Argentina – Australia: probabili formazioni
Probabile formazione Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina, Otamendi, Romero, Acuna; De Paul, E. Fernandez, Mac Allister; Alvarez, Messi, Di Maria. All. Lionel Scaloni
Probabile formazione Australia (4-3-3): Ryan; Degenek, Rowles, Souttar, Behich; McGree, Mooy, Irvine; Leckie, Duke, Goodwin. All. Graham Arnold
Il tabellone: i possibili avversari ai quarti di finale
Chi passerà il turno ed approderà quindi ai quarti di finale troverà la vincente del match tra Olanda e Stati Uniti, che si giocherà lo stesso giorno, quindi sabato 3 dicembre, ma alle 16:00.
SCARICA IL TABELLONE CON TUTTI GLI OTTAVI DI FINALE AGGIORNATO IN TEMPO REALE
Argentina – Australia: consigli fantamondiale
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Argentina ed Australia, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Angel Di Maria
Per Il Fideo in queste prime tre partite valide per la fase a gironi è arrivato solamente un assist, anche se le prestazioni sono state molto positive. Già contro la Polonia è andato vicino al gol, e che gol. Di Maria stava segnando direttamente da calcio d'angolo, il gol olimpico. Prima di lui solo altri due calciatori ci sono riusciti nella storia della Coppa del Mondo. Il piede comunque è abbastanza caldo, e crediamo possa sbloccarsi nella delicata partita contro l'Australia.
Jackson Irvine
Le sue prestazioni sono state un crescendo in questa Coppa del Mondo e contro la Danimarca è stato uno dei migliori in campo. Attento in fase difensiva, dove si è reso protagonista di un paio di chiusure importanti, si è spinto bene anche avanti, rendendosi pericoloso in qualche occasione. È ispirato ed in fiducia.
Argentina – Australia: precedenti, statistiche e curiosità
Questo è il primo confronto tra Argentina e Australia dall'amichevole del settembre 2007, vinta 1-0 dall'Argentina grazie a un gol di Martin Demichelis. È anche il primo incrocio in assoluto ai Mondiali tra queste due Nazionali. L'Argentina è stata eliminata agli ottavi di finale nei Mondiali 2018, perdendo contro la futura vincitrice Francia. La Nazionale sudamericana non è mai uscita prima dei quarti di finale in due Mondiali consecutivi da quando gli ottavi di finale sono stati introdotti nel 1986; l'ultima volta che la Seleccion è uscita prima dei quarti di finale in due Coppe del Mondo di fila risale al 1958-1962 (eliminata al primo turno nei gironi entrambe le volte). Questa sarà la quinta partita dell'Australia ai Mondiali contro un’avversaria sudamericana: i Socceroos non hanno mai vinto nei quattro precedenti (1N, 3P). Gli unici precedenti invece dell'Argentina con una squadra proveniente dalll'Oceania riguardano le sette partite contro l'Australia, nessuna delle quali è stata come detto ai Mondiali. L'unica vittoria dell'Australia contro l'Argentina in sette sfide (1N, 5P) risale al luglio 1988 nell'Australia Bicentenary Gold Cup: 4-1 con gol di Paul Wade, Charlie Yankos (2) e Vlado Bozinoski. Anche l'attuale allenatore Graham Arnold ha giocato in quella partita per i Socceroos. L'Australia ha vinto nelle ultime due gare, tanti successi quanti quelli ottenuti nelle prime 17 partite collezionate ai Mondiali (4N, 11P). I Socceroos hanno anche aperto le marcature in tutte e tre le partite di Qatar 2022, lo avevano fatto solo due volte in 16 partite considerando le edizioni 1974, 2006, 2010, 2014 e 2018. L'Australia ha raggiunto la fase a eliminazione diretta dei Mondiali solo per la seconda volta nella sua storia: la precedente nel 2006 con Guus Hiddink in panchina. Quell'anno persero 1-0 contro l'Italia (futura vincitrice), con Francesco Totti che segnò un rigore all'ultimo minuto di gioco. L'Argentina ha subito solo 11 tiri nelle tre partite di questi Mondiali 2022; finora nessuna squadra ne ha concessi di meno agli avversari nel torneo. Inoltre, questo è il minor numero di tiri subiti dall'Argentina in una fase a gironi del primo turno di un Mondiale (dal 1966, da quando Opta raccoglie questo tipo di dato). Lionel Messi non ha ancora segnato un gol nella fase a eliminazione diretta dei Mondiali (tutti e otto i suoi gol sono arrivati nella fase a gironi). Ha effettuato 23 tiri senza segnare nelle fasi a eliminazione diretta di questa competizione finora. Il fuoriclasse argentino ha fornito un assist negli ottavi di finale in ciascuna delle edizioni 2010, 2014 e 2018, rendendolo l'unico giocatore ad aver fornito almeno un assist vincente in ognuna delle fasi a eliminazione diretta dei tre Mondiali precedenti.
