Coppa Italia

Coppa Italia, il programma degli ottavi di finale: le partite, quando si gioca e dove vederle in tv

Coppa Italia, il programma degli ottavi di finale: le partite, quando si gioca e dove vederle in tv

Questi gli ottavi di finale di Coppa Italia che si giocheranno tra martedì 10 e giovedì 19 gennaio 2023: in campo tutte le big della nostra Serie A

Nuovo anno, soliti impegni. Il 2023 è arrivato e con lui è ritornata anche la Serie A. Il campionato italiano ha riaperto le danze mercoledì 4 gennaio con il penultimo turno infrasettimanale della stagione, ed ovviamente non sono mancate le sorprese.

La Serie A non è però la sola competizione che scenderà in campo in queste settimane. A breve infatti tornerà protagonista con i suoi ottavi di finale anche la Coppa Italia, quel trofeo nazionale che negli ultimi anni sta diventando sempre più importante fra le formazioni del nostro paese – anche in virtù dell’accesso automatico all’Europa League per la squadra vincitrice.

A gennaio poi, tradizionalmente e da regolamento, entrano in gioco anche le big, le 8 formazioni testa di serie a seconda del piazzamento della scorsa stagione: Inter, Juventus, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Atalanta e Fiorentina. Questi club affronteranno i rispettivi avversari per gli ottavi di finale in una gara secca ad eliminazione diretta davanti ai propri tifosi. Tutte le partite si giocheranno tra martedì 10 e giovedì 19 gennaio 2023.

Ecco di seguito il programma completo degli ottavi di finale di Coppa Italia: partite, date, orari e dove vederle in tv.

 

Gli ottavi di finale di Coppa Italia

Tutte le 8 teste di serie cominciano a gennaio la competizione. Discorso diverso invece per le altre squadre – tra cui figurano anche Parma e Genoa che ad oggi militano in Serie B – le quali sono dovute partire dal primo turno quest’estate.

Il Parma ha cominciato la sua avventura ad agosto battendo in trasferta all’Arechi la Salernitana per 0-2, per poi proseguire superando ad ottobre in casa il Bari per 1-0. Senza subire gol e con due belle vittorie, quindi, i ducali saranno i nuovi avversari dell’Inter: dovesse esser in campo, sarebbe l’ennesima sfida a San Siro per Gianluigi Buffon.

Percorso decisamente più agevole per il Torino, che si presenta alla competizione con buoni propositi. I granata hanno infatti prima sconfitto in casa ad agosto il Palermo per 3-0, poi si sono ripetuti al secondo turno eliminando addirittura per 4-0 l’umile Cittadella. Ora il Toro se la vedrà con il Milan.

Molto complesso invece l’inizio della Coppa Italia per la Sampdoria. I blucerchiati hanno esordito al primo turno superando di misura per 1-0 in casa la Reggina, ma poi ad ottobre ci sono voluti i calci di rigore per battere l’Ascoli – dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari. La squadra di Stankovic quindi sfiderà la Fiorentina.

Accede agli ottavi di finale anche l’altra squadra di Genova, cioè proprio il Grifone – retrocesso in Serie B la passata stagione. Il Genoa merita però di essere qui: i liguri hanno infatti prima superato ad agosto il Benevento per 3-2 in un grande match, e poi hanno avuto la meglio al secondo turno per 1-0 anche sulla Spal. Ora il Grifone se la vedrà quindi con la Roma.

Traguardo raggiunto anche dalla Cremonese, che invece che sedersi sugli allori dopo la promozione in Serie A si è rimboccata le maniche: prima la vittoria per 3-2 in casa sulla Ternana e poi il convincente successo per 4-2 sul Modena. Ora la Cremonese dovrà giocarsi uno storico accesso ai quarti di finale contro il Napoli, primo in classifica nel massimo campionato italiano.

Percorso positivo anche per lo Spezia, che ha vinto in maniera abbastanza agevole entrambe le gare. Ad agosto gli spezzini hanno infatti avuto la meglio per 5-1 sull’umile Como, mentre invece in ottobre è arrivato il trionfo per 3-1 sul Brescia. Ora la squadra di Gotti giocherà contro l’Atalanta.

Ritorna agli ottavi di finale anche il Bologna, in quello che sembra poter essere uno dei match più combattuti ed equilibrati contro la Lazio. I rossoblu hanno esordito al primo turno sconfiggendo di misura per 1-0 il Cosenza, e poi al secondo turno si sono ripetuti con lo stesso punteggio sul Cagliari.

Infine, arriva al nuovo anno anche il Monza – che come la Cremonese non si è accontentato della promozione in Serie A della passata stagione. I biancorossi hanno prima eliminato in agosto il Frosinone per 3-2, e poi buttato fuori dal torneo in ottobre anche l’Udinese a sorpresa – superandolo per 2-3 lontano dalle mura amiche. Il Monza sarà l’avversario della Juventus, con cui ha già clamorosamente vinto in campionato nel girone d’andata per 1-0.

Ecco quindi tutti gli ottavi di finale della Coppa Italia:

Inter – Parma

Milan – Torino

Fiorentina – Sampdoria

Roma – Genoa

Napoli – Cremonese

Atalanta – Spezia

Lazio – Bologna

Juventus – Monza

 

Le date e gli orari degli ottavi di finale di Coppa Italia

Le partite si giocheranno a partire dalla prossima settimana come intervallo tra i due turni di campionato. Le gare cominceranno martedì 10 gennaio e termineranno giovedì 19 gennaio 2023. Alcuni match si disputeranno alle ore 15, altri alle 18 ed altri ancora alle 21.

Ecco quindi tutte le date e gli orari degli ottavi di finale di Coppa Italia:

Inter – Parma: martedì 10 gennaio 2023 ore 21 (Stadio San Siro)

Milan – Torino: mercoledì 11 gennaio 2023 ore 21 (Stadio San Siro)

Fiorentina – Sampdoria: giovedì 12 gennaio 2023 ore 18 (Stadio Artemio Franchi)

Roma – Genoa: giovedì 12 gennaio 2023 ore 21 (Stadio Olimpico)

Napoli – Cremonese: martedì 17 gennaio 2023 ore 21 (Stadio Diego Armando Maradona)

Atalanta – Spezia: giovedì 19 gennaio 2023 ore 15 (Gewiss Stadium)

Lazio – Bologna: giovedì 19 gennaio 2023 ore 18 (Stadio Olimpico)

Juventus – Monza: giovedì 19 gennaio 2023 ore 21 (Allianz Stadium)

 

Dove vedere in tv gli ottavi di finale di Coppa Italia

L’intera Coppa Italia andrà in onda su Mediaset, e non più sulla Rai. I match saranno quindi visibili sul canale Mediaset 20, ma anche su Italia Uno. Inoltre, si potranno vedere le partite anche in diretta streaming su Mediaset Infinity, il sito web della piattaforma.

Ma non è tutto. D’ora in poi, con gli ottavi di finale, le gare verranno trasmesse anche su Canale 5.

 

Tabellone Coppa Italia: i possibili incroci ai quarti di finale

L’intero calendario della Coppa Italia è già stato sorteggiato. Ciò significa che tutte le squadre conoscono già la propria parte di tabellone ed eventualmente quale formazione incontrerebbero se dovessero vincere ed accedere così ai quarti di finale.

La vincente di Inter-Parma se la vedrà con chi prevarrà tra Atalanta e Spezia, mentre invece sotto chi avrà la meglio tra Lazio e Bologna incontrerà una tra Juventus e Monza. Dall’altra parte, la sfida tra Napoli e Cremonese è abbinata con quella tra Roma e Genoa, mentre invece la vincente di Fiorentina-Sampdoria troverà al turno successivo chi prevarrà tra Milan e Torino.

I quarti di finale si giocheranno tutti, anch’essi in gara secca, tra martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio 2023. Anche in questo caso, le partite si disputeranno in casa della squadra meglio classificata nella stagione precedente.


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Lecce

5 3 2 0 4 11
3

Juventus

4 3 1 0 7 10
4

Milan

4 3 0 1 2 9
5

Frosinone

5 2 2 1 1 8
6

Napoli

4 2 1 1 3 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

4 2 1 1 0 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Monza

4 1 1 2 -3 4
14

Genoa

5 1 1 3 -4 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Coppa Italia