Mercoledì 4 gennaio andrà in scena Sassuolo-Sampdoria, per la 15^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Sassuolo-Sampdoria
Contents
La compagine neroverde ha chiuso il 2022 così come ha portato avanti sia la fine della scorsa stagione che l'inizio di quella in corso, in maniera a dir poco altalenante e discontinua, nonostante il grande potenziale della rosa. Nelle ultime cinque partite dell'anno, infatti, sono arrivate tre sconfitte contro Napoli, Empoli e Bologna, intervallate dal successo sull'Hellas Verona e dal pari prestigioso in casa contro la Roma. Gli uomini allenati da Alessio Dionisi sono consapevoli di poter ambire a posizioni ben più prestigiose di quella attuale, al centro della metà destra della classifica, ma per poterci riuscire sarà necessario ritrovare la giusta continuità di risultati, non avendo paura di ripartire anche in caso di altri eventuali “incidenti di percorso”. Pertanto, il modo migliore per riuscirvi è senza dubbio quello di iniziare al meglio il 2023, facendo risultato contro la Sampdoria. Nell'undici iniziale il tridente d'attacco sarà composto da capitan Domenico Berardi, ormai pienamente recuperato, e Armand Laurienté a supporto dell'unica punta Andrea Pinamonti.
La formazione ospite, dal canto proprio, non se la passa certo meglio, in una stagione nata sotto una cattiva stella e non proseguita come dovrebbe fare una squadra che ambisce a rimanere in massima serie. Dopo aver trovato il successo, il primo della gestione di Dejan Stankovic, nell'importante trasferta sul campo di una diretta rivale per la salvezza come la Cremonese, i blucerchiati sono incappati in quattro sconfitte di fila contro Inter, Fiorentina, Torino e Lecce, rimanendo al penultimo posto a sette lunghezze dalla zona salvezza. Una distanza che apparentemente potrebbe lasciar presagire un finale nefasto per i liguri, ma che di certo un combattente come il tecnico serbo farà di tutto per evitare, tirando fuori dai propri giocatori le giuste motivazioni e le qualità necessarie per lottare fino alla fine. In attesa che il calciomercato invernale regali i giusti rinforzi per il conseguimento degli obiettivi prefissati, la Sampdoria si schiererà con la coppia d'attacco composta da Abdelhamid Sabiri, fresco di quarto posto col Marocco a Qatar 2022, e da Manolo Gabbiadini.
Sassuolo-Sampdoria: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sassuolo-Sampdoria si giocherà mercoledì 4 gennaio 2022 alle ore 12:30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Sassuolo-Sampdoria: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sassuolo-Sampdoria
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi
Probabile formazione Sampdoria (3-5-1-1): Audero; Ferrari, Colley, Amione; Bereszynski, Leris, Villar, Rincon, Augello; Sabiri, Gabbiadini. All.: Dejan Stankovic
Sassuolo-Sampdoria: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Sampdoria, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Armand Laurienté
L'esterno d'attacco francese è senza dubbio la migliore sorpresa nella formazione neroverde, essendo riuscito a vivere un ottimo impatto con la sua nuova squadra e col calcio italiano. in questo primo scorcio di stagione, infatti, Laurienté ha trovato il gol in 2 occasioni, contro Salernitana e Hellas Verona, servendo anche 3 assist, sempre contro i campani, l'Udinese e più di recente contro la Roma. Una serie di partite, eccezion fatta per quella contro i bianconeri, nelle quali la compagine emiliana ha sempre fatto punti. Un chiaro segnale di come la fase offensiva del Sassuolo giri molto intorno a lui, così come le speranze dei fantallenatori di racimolare bonus importanti anche in questa occasione.
Manolo Gabbiadini
Il concetto appena esposto per Laurienté vale anche per l'attaccante blucerchiato, che in questa stagione ha inciso solo in 2 occasioni, con un gol nel pareggio contro la Lazio e un assist nel succitato ultimo successo sul campo della Cremonese. Pur non essendo una prima scelta, tra tanti infortuni e alti e bassi di rendimento nella propria carriera, il numero 23 blucerchiato resta attualmente uno degli uomini di maggiore qualità in una rosa smarrita e demotivata come quella attualmente a disposizione di Stankovic. Anche contro il Sassuolo, già colpito quattro anni fa, pertanto, c'è da scommettere fortemente su di lui e su un suo possibile guizzo in ottica bonus.
Sassuolo-Sampdoria: precedenti, statistiche e curiosità
Sassuolo e Sampdoria hanno già avuto modo di affrontarsi altre 22 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie di poco favorevole ai padroni di casa, usciti con un successo 9 volte contro le 8 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 5, l’ultimo dei quali, per 0-0, maturato proprio nel faccia a faccia dell’anno scorso. La stagione precedente, invece, i neroverdi avevamo prevalso per 1-0 grazie alla marcatura decisiva di Berardi. L’ultima, straripante affermazione blucerchiata in terra emiliana, invece, risale al marzo del 2019, quando gli uomini allenati da Giampaolo inflissero a quelli guidati da De Zerbi un imponente 3-5. Protagonisti, nella circostanza, otto marcatori diversi: il doppio ex Defrel, Quagliarella, Boga, Linetty, Praet, Duncan, il succitato Gabbiadini e Babacar. Una serie di risultati, questi, che denotano quindi grande equilibrio tra le due compagini, storicamente parlando, e che anche questa volta è pronto a essere sconvolto da un nuovo verdetto del campo.
