Calciomercato Sampdoria, Dejan Stankovic potrebbe accogliere un nuovo rinforzo proveniente dalla lista svincolati. Il club blucerchiato sta trattando l’acquisto di Jesé Rodriguez che nella sua ultima esperienza ha giocato in Turchia nell’Ankaragücü. Scopriamo chi è l’ala sinistra nel mirino della Samp, i dettagli della trattativa e cosa potrebbe cambiare al fantacalcio.
Calciomercato Sampdoria, le ultime sulla trattativa per Jesé
Contents
La Sampdoria è pronta a mettere a segno un colpo suggestivo di calciomercato per rinforzare il reparto offensivo. Dall'elenco dei free-agent al Ferraris potrebbe approdare Jesé Rodriguez. L’ala sinistra spagnola classe 1993 ha un passato glorioso avendo giocato in passato con Real Madrid e Paris Saint-Germain.
Negli ultimi anni il suo talento si è un po’ perso per strada fino alla sua ultima esperienza incolore con l’Ankaragücü nella Süper Lig turca. C’è l’intesa tra il club doriano e il giocatore, la Samp è pronta ad offrire un contratto fino al termine della stagione ma prima di finalizzare l’accordo occorre attendere l’ufficialità della cessione di Omar Colley che è ormai ad un passo dal Besiktas.
Chi è Jesé Rodriguez, i numeri in carriera
Jesé Rodriguez è un attaccante spagnolo di 29 anni, nato a Las Palmas il 13 settembre 1993. In carriera ha giocato principalmente come ala sinistra, può giocare anche come esterno offensivo sul versante opposto o come attaccante centrale. Jesé fa della rapidità e della tecnica individuale le sue armi migliori, abile anche in fase di ripiego per aiutare i compagni in fase di non possesso.
Gli inizi al Real Madrid
Jesé a 14 anni è entrato nel settore giovanile dei Blancos, iniziando un periodo di gavetta con Real Madrid U17, U19 e RM Castiglia. L’esordio con la prima squadra avviene il 13 dicembre 2011, quando subentra al 78 minuto al posto di Cristiano Ronaldo nel match dei sedicesimi di finale della Copa del Rey contro il Ponferradina.
Nella Liga Spagnola invece fa il suo debutto il 24 marzo 2012 nella partita Real Madrid-Real Sociedad 5-1, nello stesso anno aggiunge il primo trofeo in bacheca, grazie alla vittoria dei madrileni in campionato. Con il Real complessivamente colleziona 94 presenze con 18 gol e 15 assist.
Paris Saint-Germain e i prestiti in giro per l’Europa
Il 24 maggio 2014 conquista la sua prima Champions League anche se la sua annata è condizionata da alcuni infortuni. Nell’estate del 2016 viene acquistato dal Paris Saint-Germain per 25 milioni di euro ma al Parco dei Principi giocherà appena 18 match con 2 reti.
Il classe 1993 ha giocato in prestito senza incidere nel corso degli anni con diverse squadre, nell’ordine: UD Las Palmas, Stoke City, Real Betis e Sporting Lisbona. Alla fine il club francese lo svincola nella sessione invernale di calciomercato nel 2020.
Le ultime due stagioni di Jesé Rodriguez
Dopo l’esperienza negativa al PSG e nei molteplici prestiti, Jesé si accorda quindi a parametro zero per tornare all’UD Las Palmas che milita nella Liga SmartBank. L’attaccante spagnolo vive due buone stagioni, soprattutto la seconda(21-22) mette a referto 11 gol e 6 assist in 39 match. Nella scorsa finestra estiva di mercato si è accasato a titolo gratuito con i turchi dell’Ankaragücü dove ha giocato 16 gare con 5 reti e 2 assist tra campionato e coppa nazionale.
Jesé con la nazionale spagnola
Nel 2012 Jesé è uno dei protagonisti dell’U19 spagnola insieme al suo compagno di squadra che ora gioca nell’Udinese, Gerard Deulofeu. Vince il titolo europeo di categoria con la Spagna battendo la Grecia in finale grazie ad un gol proprio di Jesé Rodriguez che alla fine della manifestazione risulterà il miglior goleador con 5 gol realizzati. Nonostante un’ottima trafila nelle nazionali giovanili (34 match con 17 reti), il 29enne ex Real Madrid non ha mai esordito con la nazionale maggiore.
Cosa cambia al fantacalcio per i blucerchiati?
Jesé Rodriguez potrebbe essere un interessante profilo in ottica fantacalcio vista la sua bravura nel distribuire assist ai compagni e anche qualche gol – in virtù delle sue caratteristiche – con la sua abilità nel puntare l’uomo dal vertice sinistro per poi convergere al centro e tentare la conclusione verso lo specchio della porta. Con la sua ottima tecnica e velocità potrebbe ben presto conquistare una maglia da titolare nell’undici iniziale di Dejan Stankovic.
Il talento del 29enne di Las Palmas non è sbocciato come ci si aspettava agli inizi della sua carriera ma può risultare un buon innesto per la Sampdoria. Se verrà listato come centrocampista sarà ancora più allettante, in caso contrario non sarà una delle prime scelte in attacco ma potrebbe far comodo in leghe numerose come 5º o 6º slot.
