Allo stadio Giovanni Zini di Cremona la Cremonese ospita la Roma nel match valido per la ventiquattresima giornata di Serie A: i padroni di casa a caccia della prima vittoria stagionale in campionato, i giallorossi per restare in corsa europa che conta
Cremonese – Roma
Contents
La Cremonese ha vissuto una stagione molto complicata fino a qui. I lombardi non hanno ancora vinto nessuna delle prime ventitré partite stagionali in campionato e si trovano al momento ultimi in classifica. Questa striscia senza vittorie è anche la terza peggiore nella storia del massimo campionato italiano (qui le strisce più lunghe senza vittorie in una singola stagione di Serie A). Nell'ultimo turno contro il Torino è arrivato il nono pareggio del campionato, che ha permesso alla squadra di Ballardini di avvicinarsi alla Sampdoria penultima. Di questo passo però la diciassettesima posizione che vorrebbe dire salvezza si allontanerà sempre di più, quindi bisogna iniziare a cambiare ruolino di marcia. La Roma è vero che è uno dei top club del nostro campionato, ma è anche vero che i lombardi l'hanno battuta ed eliminata dai quarti di finale di Coppa Italia. Ripetersi non è impossibile, e questa volta è ancora più importante dell'altra.
La Roma arriva al match contro la Cremonese con il morale a mille, dovuto alla vittoria contro il Salisburgo che ha regalato ai giallorossi gli ottavi di finale di Europa League (qui l'avversaria dei giallorossi e della Juventus nella prossima fase della competizione). Vittoria arrivata dopo quella sul Verona in campionato. Campionato dove la Roma si trova al momento terza, a pari merito con il Milan ed a tre punti dall'Inter seconda. I ragazzi di Mourinho sono in piena lotta per la Champions ed hanno bisogno di vittorie per continuare a rimanere tra le prime quattro della classe. Giallorossi che avranno anche il dente avvelenato, proprio a causa dell'eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia rimediata proprio per mano della Cremonese. L'unico modo per vendicare quella sconfitta è battere i lombardi in Serie A, dove nel match di andata hanno avuto la meglio proprio i giallorossi con un 1-0 di misura.
Orario di Cremonese – Roma e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Cremonese e Roma si giocherà martedì 28 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Giovanni Zini di Cremona. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.
Cremonese – Roma: formazioni e convocati
Convocati Cremonese – Roma
Cremonese
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Okereke, Ferrari
Squalificati: –
Roma
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Darboe
Squalificati: Smalling
Probabili formazioni Cremonese – Roma
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Aiwu; Sernicola, Benassi, Pickel, Meité, Valeri; Tsadjout, Okereke. All. Davide Ballardini
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Zalewski; El Shaarawy, Solbakken; Belotti. All. Josè Mourinho
Cremonese – Roma: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Cremonese e Roma.
David Okereke
Rientrato dall'infortunio in occasione dell'ultimo match contro il Torino, Okereke è sicuramente l'uomo più pericoloso della formazione allenata da Davide Ballardini. Sono già cinque i gol dell'attaccante nigeriano in stagione, segnati in 18 partite da titolare. Sarà il pericolo numero uno per la difesa giallorossa, orfana dello squalificato Chris Smalling.
Stephan El Shaarawy
Dopo il turno di riposo che gli è stato concesso in Europa League, dove è entrato solamente nell'ultimo minuto di gioco, il faraone dovrebbe tornare titolare in campionato contro la Cremonese. Nell'ultima partita vinta contro il Verona ha disputato una buona prova, gli è mancato solo il gol, gol che potrebbe trovare contro i lombardi.
Cremonese – Roma: precedenti, statistiche e curiosità
Vediamo le statistiche più interessanti sul match dal libro insight della Lega Serie A. La Roma ha vinto in tutte le ultime quattro gare di Serie A contro la Cremonese e nelle ultime tre non ha subito gol; nell’ultimo incrocio tra le due squadre in Coppa Italia, però, ha avuto la meglio la formazione grigiorossa (2-1 all’Olimpico). Da quando allena José Mourinho, la Roma ha vinto ben 11 partite di Serie A per 1-0, inclusa quella nel match d’andata con la Cremonese (sei nello scorso campionato, cinque in questo): considerando le stagioni 21/22 e 22/23, solamente Barcellona e Real Sociedad (12 ciascuna) hanno vinto più partite con questo punteggio nei maggiori cinque tornei europei. Con il pareggio contro il Torino, la Cremonese ha eguagliato la striscia senza successi più lunga mai registrata da una squadra di Serie A (30, come l'Ancona tra il 1993 e il 2004) – dall'istituzione della Serie A a girone unico (1929/30), nessuna squadra ha infatti registrato una serie più lunga. Nei sette precedenti in Serie A tra Cremonese e Roma in casa dei lombardi, ben cinque vittorie capitoline, un pareggio e una vittoria grigiorossa; quest’ultima proprio nel primo incrocio a Cremona tra le due formazioni, datato marzo 1930 (1-0 con gol di Natale Dossena). Se da una parte la Cremonese è la formazione che in percentuale segna più reti nei secondi tempi di questo campionato (71% – 12 delle 17 reti del club), dall'altra la Roma ha incassato solo otto gol in queste frazioni, nessun'altra squadra ne conta meno dei giallorossi. Da quando allena José Mourinho la Roma viaggia a una media di 10.1 tiri in media subiti a match (214 in 61 gare di campionato): consierando le stagioni 2021/22 e 2022/23, in Serie A fa meglio in media soltanto la Fiorentina (9.4 tiri concessi di media a partita). Da inizio 2023 la Cremonese ha raccolto appena due punti in otto partite di Serie A: solo due squadre (Valencia e Hoffenheim) hanno avuto un rendimento peggiore nei maggiori cinque tornei europei (per entrambe un punto, ma rispettivamente in sette e sei gare giocate). Cyriel Dessers ha messo lo zampino in tre dei cinque gol segnati in casa dalla Cremonese nel campionato in corso (due centri, un assist) – infatti, il 75% delle sue partecipazioni in questo campionato è arrivato proprio allo Zini. Andrea Belotti sta vivendo il suo digiuno da gol più lungo in carriera in Serie A (22 partite e 701 minuti): le ultime reti sono arrivate contro una neopromossa e partendo dalla panchina (tripletta all’Empoli nel 3-1 del Torino dell’1 maggio 2022).
