Enzo Fernandez del Chelsea diventa il colpo più costoso di sempre nella storia della Premier League, la classifica dei dieci più costosi della storia
La Premier League di anno in anno sembra non subire le varie crisi economiche che investono invece tutti gli altri campionati, ed in particolare gli altri quattro principali. In Inghilterra le spese relative al calciomercato infatti non accennano a diminuire, anzi, per quanto possibile vanno solo ad aumentare. Questa sessione appena conclusa è stata solo la conferma, il Chelsea con 329 milioni di euro spesi ha infatti da sola speso gli stessi soldi di tutti gli altri quattro principali campionati europei sommati tra di loro.
Una disparita che diventa ancora più abissale se si sommano le spese di tutte le venti formazioni che fanno parte del massimo campionato inglese. Il Chelsea ha inoltre stabilito il record per la sessione di calciomercato di una singola stagione più costosa di sempre, prendendo in considerazione sia la sessione estiva che quella invernale e sommandole (la classifica completa). Tra i numerosi e costosi acquisti fatti dai londinesi tra l'estate e la sessione di riparazione, uno ha battuto un po' di record: stiamo ovviamente parlando di quello di Enzo Fernandez.
Prelevato per 121 milioni di euro dal Benfica, il centrocampista argentino non solo è diventato il colpo più oneroso di sempre nella storia dei blues, ma anche il colpo più oneroso di sempre nella storia della Premier League, oltre al sesto più oneroso di sempre nella storia del calcio. Allora vediamoli, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, quali sono i dieci acquisti più costosi nella storia della Premier League.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
La classifica, i dieci acquisti più costosi di sempre in Premier League
10. Wesley Fofana: 80,40 milioni (Chelsea)
Al decimo posto si piazza proprio un colpo fatto dal Chelsea nel corso della sessione di calciomercato estiva antecedente l'inizio di questa stagione. Si tratta del giovane difensore centrale Wesley Fofana, prelevato dal Leicester per 80,40 milioni di euro. Avvio di avventura con i blues super sfortunato per lui, con il grave infortunio al ginocchio subito dopo quattro partite con il Chelsea che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione.
9. Virgil van Dijk: 84,65 milioni (Liverpool)
Da un difensore ad un altro. Ha fatto scalpore nell'estate del 2018 il suo trasferimento dal Southampton al Liverpool, proprio per la cifra spesa dai Reds, 84,65 milioni di euro. Con il passare delle stagioni l'olandese si è però confermato come uno dei migliori difensori centrali in circolazione, aiutando il Liverpool anche a conquistare la Champions League.
8. Romelu Lukaku: 84,70 milioni (Manchester United)
Nelle ultime stagioni ha fatto avanti e indietro tra Serie A e Premier League, ed è grazie a questo il solo calciatore presente per ben due volte all'interno di questa speciale classifica. Il primo dei due trasferimenti in questione è quello dell'estate del 2017 quando, dopo l'esplosione con la maglia dell'Everton, è passato al Manchester United in cambio di 84,70 milioni di euro. Ai Red Devils però la sua avventura non è andata altrettanto bene, anzi.
7. Jadon Sancho: 85 milioni (Manchester United)
Altra posizione ed altro calciatore acquistato dal Manchester United che, spoiler, sarà presente anche per le prossime tre posizioni. Questa volta il trasferimento è più recente, risale infatti all'estate del 2021, con l'acquisto di Jadon Sancho dal Borussia Dortmund per 85 milioni di euro. Con lo United l'impatto dell'ala inglese non è stato però altrettanto ottimo, ed al momento non ha dunque giustificato la spesa.
6. Harry Maguire: 87 milioni (Manchester United)
Chi non ha giustificato la spesa è anche Harry Maguire, con il suo passaggio dal Leicester al Manchester United nell'estate del 2019 per 87 milioni di euro. Forma, insieme a Fofana visto prima, una coppia di difensori centrali che ha fatto le fortune per le casse del club campione d'Inghilterra nella stagione 2015/16. Nel corso di questi tre anni e mezzo di United Maguire non è riuscito a confermarsi quale ottimo difensore quale sembrava nelle Foxes, anzi ha spesso giocato molto al di sotto del livello generale del campionato.
5. Antony: 95 milioni (Manchester United)
Per provare a dare una scossa dopo un avvio di stagione non proprio brillante, nell'estate del 2022 il Manchester United ha sborsato 95 milioni di euro per portarsi a casa Antony dall'Ajax. Il brasiliano, complice anche qualche problemino fisico, non è ancora riuscito ad incidere come ci si aspettava. Qualche bel giochetto e qualche partita a parte, mai veramente ha fatto la differenza nei primi sei mesi di United.
4. Paul Pogba: 105 milioni (Manchester United)
E chiudiamo il quintetto del Manchester United con una conoscenza della Serie A, Paul Pogba. Dopo essere passato proprio dai Red Devils alla Juventus a parametro zero ed essere letteralmente esploso all'ombra della Mole, Pogba è tornato alla base quattro anni dopo in cambio di 105 milioni di euro. Cifra che lo ha fatto diventare per un po' di tempo anche il calciatore più pagato nella storia del calcio. Anche nel suo caso l'avventura inglese non è stata per niente positiva come quella a Torino, così alla scadenza dei sei anni di contratto la scelta di non rinnovare per tentare la rinascita nuovamente in maglia bianconera.
3. Romelu Lukaku: 113 milioni (Chelsea)
Ed arriviamo al tanto atteso podio, che comincia con il secondo trasferimento del già citato Romelu Lukaku. Dopo il flop al Manchester United, il trasferimento in Serie A all'Inter e la seconda esplosione. Dopo due anni italiani con la maglia dei nerazzurri quindi il nuovo passaggio in Premier League, questa volta al Chelsea, per 113 milioni di euro. Come è andato il suo anno londinese lo sappiamo tutti, così come sappiamo della sfortuna che lo ha colpito nel corso dei primi sei mesi dopo il ritorno all'Inter.
2. Jack Grealish: 117,5 milioni (Manchester City)
Al secondo posto tra i trasferimenti più costosi di sempre nella storia della Premier League si piazza quello di Jack Grealish, passato – nell'estate del 2021 – dall'Aston Villa al Manchester City per 117,50 milioni di euro. Al City però, vista anche l'abbondanza in zona offensiva, molto spesso parte dalla panchina e non è decisivo come lo era all'Aston Villa. Ad oggi non ha dunque giustificato l'elevata spesa nei suoi confronti.
1. Enzo Fernandez: 121 milioni (Chelsea)
Il trasferimento più costoso nella storia della Premier League è quello di Enzo Fernandez, passato nel gennaio del 2023 dal Benfica al Chelsea per 121 milioni di euro. Si tratta anche del sesto acquisto più costoso nella storia del calcio, secondo più costoso di sempre nella storia del mercato di gennaio dopo quello di Coutinho, passato dal Liverpool al Barcellona nel gennaio del 2018 per 135 milioni di euro. In sei mesi Enzo Fernandez è passato dal River Plate al Benfica per 44,25 milioni di euro, ha vinto il Mondiale da protagonista con l'Argentina e adesso al Chelsea. Un anno da ricordare.
