La UEFA ha pubblicato il ranking per nazione aggiornato dopo i tre giorni di coppe europee: l'Inghilterra rimane stabile al comando, mantiene la quarta posizione l'Italia
Si è conclusa con le partite di Europa League e Conference League andate in scena ieri la prima settimana europea del 2023. Settimana che, tutto sommato, ha sorriso alle italiane impegnate. La prima squadra a scendere in campo è stata il Milan, impegnato nell'andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Tottenham; vittoria importante per i ragazzi di Pioli, che si giocheranno adesso l'accesso ai quarti di finale al ritorno.
Il turno di Europa e Conference League è stato invece leggermente più amaro. Nel pomeriggio in Europa League la Roma è caduta in casa del Salisburgo, che adesso è il favorito per il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale della competizione. Nulla però è ancora perduto. Così come nulla è perduto nemmeno per la Juventus, fermata in casa per 1-1 dal Nantes, per i bianconeri adesso servirà andare a vincere in Francia. Entrambe bene invece le due formazioni impegnate in Conference League: poker della Fiorentina al Braga, vittoria di misura per la Lazio sul Cluj.
In attesa di Napoli ed Inter, che scenderanno in campo nella prossima settimana, con i punteggi di queste cinque partite l'Italia è comunque rimasta quarta come nazione nel ranking UEFA. Al primo posto rimane l'Inghilterra. L'Italia riesce inoltre a tenere un discreto vantaggio dalla Francia quinta. Finire la stagione in quarta posizione è di vitale importanza, sia per tenere i quattro posti garantiti ai gironi di Champions League sia per garantire le sette partecipazioni a coppe europee.
Ranking UEFA, la classifica aggiornata
- Inghilterra: 103,284 punti
- Spagna: 89,284 punti
- Germania: 79,731 punti
- Italia: 72,497 punti
- Francia: 59,997 punti
- Olanda: 56,900 punti
- Portogallo: 54,216 punti
- Belgio: 38,600 punti
- Scozia: 36,400 punti
- Austria: 34,000 punti
