Ultime notizie

Dove si gioca la finale di Europa League: la città, lo stadio e le curiosità

Dove si gioca la finale di Europa League: la città, lo stadio e le curiosità
Iconsport / PA Images

La finale di Europa League 2022-23 si giocherà quest’anno alla Puskas Arena di Budapest. Scopriamo tutte le informazioni sullo stadio, la città e altre curiosità

Dove si disputerà la finale di Europa League 2022-23?

La UEFA ha già deciso quale sarà la cornice della finale per la 52ª edizione della Champions League 2023, la 13ª da quando questo nome della competizione ha sostituito la precedente Coppa UEFA. L’attesa sfida per tutti gli appassionati di calcio si terrà alla Puskas Arena di Budapest. La data di questo grande evento calcistico sarà il 31 maggio 2023 alle ore 21.00.

Puskas Arena di Budapest, la storia

La Puskas Arena  è un complesso nuovissimo e modernissimo, inaugurato nel novembre del 2019.  Costruito nel 14esimo distretto (Zugló) della capitale ungherese, Budapest, sorge sul sito dello stadio Ferenc Puskás, la cui demolizione fu completata nel 2017; entrambi gli stadi recano il nome del fuoriclasse magiaro Ferenc Puskás. La nuova casa della Nazionale Ungherese una capienza massima di  67.889 ed è costato la bellezza di più di 600 milioni di euro.

La prima partita inaugurale dello stadio è stata Ungheria – Uruguay, terminata con la vittoria dell’Uruguay di Cavani. Una sfida dal sapore storico per ricordare i fasti del passato per due nazionali leggendarie.

Puskas Arena di Budapest, eventi ospitati in passato

Il moderno stadio Olimpico Atatürk ha ottenuto il riconoscimento dalla commissione Uefa come struttura sportiva a 4 stelle. È stato uno degli stadi protagonisti dell'Europeo 2020, dove fu scelto per 3 partite della fase a gironi e un ottavo di finale. In questo stadio, intitolato all'ex campione del Real Madrid è stata disputata anche la Supercoppa Europea del 2020 tra Bayern Monaco e Siviglia, vinta 2-1 dai bavaresi dopo i tempi supplementari.

Quali squadre giocano alla Puskas Arena?

La Puskas Arena ospita esclusivamente le partite in casa della Nazionale Ungherese. Ha ospitato anche due gare casalinghe del Ferencvaros durante l'edizione 2020-21 della Champions League e alcune partite della stessa edizione come campo neutro visti i problemi legati alla pandemia a causa del Covid 19.

Come raggiungere la Puskas Arena

Lo stadio Puskas Arena è molto vicino dal centro di Budapest. Dista, infatti, solo 4 Km, per cui si può ben pensare di raggiungerlo a piedi, facendo una piacevole passeggiata in questa bellissima città. Naturalmente è possibile raggiungere lo stadio anche con i mezzi pubblici, il più vantaggioso è la metropolitana. La linea 2 infatti in una fermata che ne porta il nome ci dà la possibilità di arrivare a pochi passi dallo stadio. Per chi arriva direttamente dall'aeroporto si può utilizzare il taxi per raggiungere la struttura in una ventina di minuti, più economico certamente il bus che però impiega circa il doppio del tempo.

Dove comprare un biglietto per la finale di Europa League

Attraverso il sito UEFA si possono acquistare i biglietti per assistere alla finale di UEFA Europa League alla Puskas Arena di Budapest. Per comprare il ticket basta iscriversi al sito ufficiale UEFA oppure effettuando il download dell’apposita APP disponibile per i dispositivi Android e iOS. Una parte dei biglietti viene anche distribuita ai fortunati che verranno sorteggiati dopo un’estrazione. Per le politiche sul fair play vengono favoriti i tifosi locali o quelli ‘neutrali’ ossia quelli che non supportano una delle due finaliste.

Tutti gli stadi che hanno ospitato la finale di Europa League

Vediamo dove sono state giocate le precedenti 12 edizioni, ossia dal 2009 quando la Coppa UEFA venne sostituita con la denominazione Europa League.

2009-10 Amburgo – Volksparkstadion

2010-11 Dublino – Aviva Stadium

2011-12 Bucarest – Arena Nationala

2012-13 Amsterdam – Amsterdam Arena

2013-14 Torino – Juventus Stadium

2014-15 Varsavia – Stadio Nazionale

2015-16 Basilea – St. Jakob

2016-17 Stoccolma – Friends Arena

2017-18 Decines-Charpieu – Parl OL

2018-19 Baku – Stadio Olimpico

2019-20 Colonia – Rhein Energie Stadion

2020-21 Danzica – Stadion Gdansk

2021-22 Siviglia – Stadio Ramon Sanchez-Pizjuan

2022-23 Budapest – Puskas Arena

Dove si giocheranno le prossime finali di Europa League?

La UEFA ha già deciso quali saranno le prossime sedi che ospiteranno la finale della Europa League per le prossime due edizioni. Nel 2025 si giocherà all‘Aviva Stadium di Dublino, mentre nel 2026 l’atto conclusivo della competizione avrà luogo al San Mamès di Bilbao.

2023-24 Dublino – Aviva Stadium

2024-25 Bilbao – San Mamès


30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie