Nazionali

Infortuni in Nazionale, la sosta presenta il conto: da Barella a Kalulu, i giocatori finiti ko

Infortuni in Nazionale, la sosta presenta il conto: da Barella a Kalulu, i giocatori finiti ko
Iconsport / Vincenzo Izzo

Le gare delle nazionali danneggiano la Serie A: ecco i giocatori che rientrano con degli infortuni e quali sono i loro tempi di recupero

Ormai un po’ tutti lo hanno messo in conto: le partite delle squadre nazionali rischiano di provocare seri danni ai club in termini di giocatori infortunati. Questo accade per diversi motivi: in primis perché i ragazzi giocano davvero troppo e rischiano spesso di andare in sovraccarico, ma anche perché il richiamo della propria nazione è troppo forte e quindi anche chi non è al meglio della forma non se la sente mai di declinare la convocazione.

Risultato? È piuttosto frequente che una squadra che presti diversi calciatori alle rispettive nazionali poi debba fare i conti con almeno un infortunio. Non è colpa di nessuno, ma a leccarsi le ferite sono poi gli allenatori delle squadre di club, che non possono far altro che prenderne atto e trovare delle contromisure. Stesso discorso per i fantallenatori, che ad ogni sosta per le nazionali sperano che i propri beniamini ne escano indenni.

Come volevasi dimostrare, è successo anche questa volta. La Serie A si è fermata settimana scorsa per permettere alle selezioni nazionali – Italia di Mancini compresa – di iniziare le qualificazioni per gli Europei di Germania del 2024, con l’aggiunta anche di qualche amichevole internazionale in giro per il mondo. E anche in questo caso, gli infortuni non si sono fatti attendere.

Sabato 1 aprile ricomincia la Serie A con la 28^ giornata di campionato, quindi si rientra definitivamente nella parte più calda della stagione. Soprattutto per le squadre ancora in corsa nelle coppe europee e in Coppa Italia, che da qui alla fine avranno un calendario pienissimo di impegni: c’è bisogno davvero di tutti al top della forma, sia da un punto di vista fisico che mentale.

Ecco quindi la lista dei calciatori che sono rientrati in anticipo dalle proprie gare nazionali per via di un problema fisico e, di conseguenza, i tempi di recupero stimati.

 

I giocatori nazionali della Serie A che rientrano da infortunati

Leonardo Bonucci (Juventus – Italia): problema alla gamba – data di rientro prevista: 7 aprile

Il capitano della Juventus non è ancora al meglio della condizione. Bonucci aveva subito una forte botta all’altezza del perone durante il primo tempo della partita casalinga vinta per 4-2 contro la Sampdoria, giocatasi a metà marzo. Negli ultimi giorni stava un po’ meglio e quindi il ct Mancini ha deciso di convocarlo ugualmente in Nazionale; secondo le indiscrezioni, però, i due erano d’accordo che il ragazzo si sarebbe solamente allenato e non avrebbe preso parte alla prima gara di qualificazioni europee a Napoli contro l’Inghilterra. E così infatti è stato. Subito dopo, trovandosi già in Italia, il difensore è rientrato a Torino.

Bonucci sta meglio ma evidentemente non è ancora pronto per giocare: l’impressione è che ci vorrà ancora almeno una settimana prima di rivederlo in campo. Salterà quindi di sicuro la gara casalinga di Serie A contro il Verona in programma la sera di sabato 1 aprile e poi a seguire martedì 4 aprile anche la semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter sempre all’Allianz Stadium; potrebbe tornare disponibile a partire dalla trasferta di Roma contro la Lazio, fissata per sabato 8 aprile.

 

Filip Kostic (Juventus – Serbia): infiammazione al tendine d’Achille – data di rientro prevista: incerta

Brutta tegola per la Juventus, che per un po’ rischia di dover fare a meno di uno dei suoi uomini più in forma, Filip Kostic. E pensare che in quel ruolo manca già anche Federico Chiesa, che continua ad avere problemi al ginocchio e proprio per questo ha dovuto declinare la convocazione nella nazionale italiana. L’esterno serbo è infatti rientrato anzitempo a Torino dal proprio ritiro, tra la prima e la seconda gara di qualificazioni europee con la sua Serbia. Dopo aver regalato un’ottima prestazione – impreziosita da un assist per il primo gol di Tadic – nella vittoria sulla Lituania, Kostic ha accusato un’infiammazione al tendine d’Achille.

Il ragazzo è quindi tornato al quartier generale della Juventus, poiché indisponibile per la sfida della sua selezione nazionale contro il Montenegro. Nelle prossime ore lo staff medico valuterà le sue condizioni: la data del suo rientro è al momento fortemente incerta, ma mister Allegri sta facendo tutti gli scongiuri possibili. Nelle prossime settimane si deciderà la stagione della Juventus su tutti e 3 i fronti e Kostic rischia di non esserci.

 

Pierre Kalulu (Milan – Francia under 21): lesione muscolare al polpaccio – data di rientro prevista: seconda metà di aprile

Pessima notizia per Pioli, che si appresta ad affrontare uno dei mesi più importanti della sua carriera da allenatore. E con tutta probabilità, dovrà farlo senza Pierre Kalulu. Il difensore francese ha infatti riportato una lesione del muscolo soleo del polpaccio destro durante il raduno con la sua under 21. Rientro a Milanello dunque molto scuro in volto per il giovane difensore, che stava facendo molto bene nel nuovo terzetto difensivo ideato dal mister.

Ad oggi, non è possibile determinare con certezza la data del suo rientro: ne sapremo di più prossima settimana, quando Kalulu verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti. Fino ad allora ovviamente il ragazzo deve esser considerato indisponibile da Pioli, e non per poco. Di conseguenza, oltre al big match di domenica 2 aprile a Napoli, il rossonero potrebbe esser costretto a saltare anche il doppio confronto ai quarti di finale di Champions League proprio contro la formazione di Spalletti: la gara d’andata è in programma per mercoledì 12 aprile, mentre il ritorno martedì 18 aprile. Più probabile invece un suo rientro verso domenica 23 aprile, quando il Milan ospiterà il Lecce.

 

Nicolò Barella (Inter – Italia): pestone – data di rientro prevista: 1 aprile

Qualche gatta da pelare anche per mister Inzaghi: in difesa infatti la lista degli acciaccati vede nomi importanti come Skriniar, Bastoni e Dimarco. A loro si è aggiunto in queste ultime ore anche il centrocampista nerazzurro più importante: Barella ha infatti lasciato in anticipo il ritiro della Nazionale per via di un problema al piede rimediato in seguito ad un pestone di Maguire nella prima gara di qualificazione contro l’Inghilterra.

Non essendo sceso in campo nella seconda partita a Malta, il ragazzo è già a casa a Milano. In queste ore la situazione è però sotto controllo e l’allarme sembra rientrato. Barella sta bene e il pestone ha procurato solo tanto dolore, senza alcun tipo di lesione. Ciò significa che, probabilmente, il numero 23 sarà a disposizione dell’Inter già a partire da questo weekend: sabato 1 aprile la formazione di Inzaghi affronterà a San Siro la Fiorentina.

 

Jaka Bijol (Udinese – Slovenia): leggera commozione celebrale – data di rientro prevista: incerta

Problemi anche in casa Udinese. Il difensore centrale Bijol è infatti rientrato all’ovile non in perfette condizioni, anzi. Dopo aver risposto alla convocazione della Nazionale slovena, con cui peraltro ha vinto entrambe le gare di qualificazione contro Kazakistan e San Marino, il ragazzo è tornato ad Udine con una leggera commozione celebrale – rimediata in seguito ad uno scontro aereo nella seconda gara contro San Marino. Bijol non ha mai perso conoscenza, ma è uscito dal campo tenendosi il collo in maniera abbastanza dolorante.

La Slovenia ha finito di giocare per il momento, quindi il ragazzo sta già rientrando per farsi curare ad Udine. Nei prossimi giorni verrà visitato e tenuto sotto controllo: con queste cose ovviamente non si scherza. Possibile che venga tenuto a riposo per la prossima partita da Sottil, in programma a Bologna domenica 2 aprile all’ora di pranzo.


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali