Nazionali

Italia, da Capaldo a Prestianni: chi sono gli altri oriundi sul taccuino di Mancini dopo Retegui

Italia, da Capaldo a Prestianni: chi sono gli altri oriundi sul taccuino di Mancini dopo Retegui
Iconsport / Giuseppe Maffia

Dopo Mateo Retegui altri oriundi sono finiti nel mirino del commissario tecnico della nazionale italiana Roberto Mancini: da Capaldo a Prestianni, chi sono e dove giocano

Il commissario tecnico della nazionale italiana Roberto Mancini ci ha preso gusto. Dopo Mateo Retegui, diventato il 51esimo oriundo nella storia della nazionale (l'elenco completo di tutti gli altri), altri nomi sono finiti nel taccuino per le prossime convocazioni. Sono quattro nello specifico e potremmo sentirne parlare a breve: Nicolas Capaldo, Gianluca Prestianni, Marco Di Cesare e Giuliano Galoppo.

Tutti e quattro hanno ruoli diversi ma una caratteristica in comune, sono nati in Argentina. Proprio come Retegui quindi, si tratta di italo-argentini che potrebbero giocare per la nazionale italiana come oriundi (il significato del termine). Andiamo quindi a scoprire meglio chi sono, in che squadra giocano ed in che ruolo.

Chi sono gli altri oriundi finiti nel taccuino di Mancini

Nicolas Capaldo (Salisburgo): 24 anni, mezzala destra

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili con il Boca Juniors in Argentina, nell'estate del 2021 è stato acquistato dal Salisburgo, squadra militante nella massima serie austriaca. Una delle sue caratteristiche principali è la duttilità. Anche se in questa stagione sta giocando come mezzala destra, al Boca Juniors faceva l'esterno destro e – per necessità – qualche volta ha giocato anche come terzino ed ala, sempre sulla corsia destra. Si tratta di un calciatore molto tecnico, che ha una spiccata propensione per l'assist. Nelle 63 presenze trovate fino ad ora con il Salisburgo ha totalizzato 10 gol e 7 assist. A centrocampo sa anche fare a sportellate. È dotato inoltre di una discreta velocità. In nazionale ha già giocato con l'Argentina Under 23, dove ha collezionato 8 presenze e 2 gol.

Gianluca Prestianni (Velez): 17 anni, ala destra

Avendo da poco compiuto 17 anni, la sua carriera deve ancora iniziare. È stato aggregato solamente nello scorso mese di gennaio alla prima squadra del Velez, che milita nella massima serie argentina, dove sta iniziando ad entrare nelle rotazioni. Si tratta di un ala destra di piede destro, ma all'occorrenza potrebbe giocare anche sul versante sinistro e come trequartista. Dotato di un ottimo dribbling e di una buona tecnica, si è messo in mostra grazie al suo tiro dalla lunga distanza. In queste prime presenze con il Velez dei grandi ha dimostrato una buona visione di gioco, tanto da conquistare il soprannome di “pulguita”, perché in patria ricorda un certo Lionel Messi. Anche lui può vantare qualche presenza con l'Argentina, nel suo caso Under 17; nello specifico 5 presenze 2 gol.

Marco Di Cesare (Argentinos Juniors): 21 anni, difensore centrale

Da ormai due anni in pianta stabile nella prima squadra dell'Argentinos Juniors, militante nella massima serie argentina, è l'unico difensore dei quattro in lista. Anche se può giocare come centrocampista centrale, si tratta di un difensore centrale. Non è ancora un titolare nella formazione argentina, ma potrebbe diventarlo a breve. Con i suoi 186 centimetri di statura fa dei colpi di testa una delle sue armi principali, ben messo anche a livello fisico. Nulla da segnalare sul piano tecnico. A differenza degli altri due non ha ancora nessuna esperienza in nazionale, nemmeno con delle formazioni giovanili.

Giuliano Galoppo (San Paolo): 23 anni, trequartista

Dopo aver fatto tutta la trafila in Argentina con la maglia del Banfield, nell'estate del 2022 è stato acquistato dal San Paolo, squadra militante nella massima serie brasiliana. Di ruolo trequartista, in carriera ha giocato anche come centrocampista centrale e come mezzala. Le sue caratteristiche principali sono la visione di gioco e l'inserimento senza palla, ed è proprio per questo che i due ruoli ricoperti principalmente sono quello di mediano puro e quello di trequartista. Anche per lui, come per Di Cesare prima, non è ancora arrivata la chiamata di nessuna nazionale.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali