Rubriche

I migliori assist-man del XXI secolo

I migliori assist-man del XXI secolo
iconsport / PA images

La classifica dei migliori assist-man del XXI secolo: Messi al comando, Ozil quarto

Un po' a sorpresa, a campionato ancora in corso, Mesut Ozil ha annunciato il suo addio immediato al calcio giocato. Una scelta dovuta sia ai recenti problemi fisici, sia allo stato mentale provato nelle ultime settimane e negli ultimi mesi. A darne l'annuncio è stato lo stesso calciatore tedesco tramite i suoi canali social ufficiali. E lo ha fatto tramite una lettera breve ma sentita.

Dopo un’attenta riflessione, annuncio il mio ritiro immediato dal calcio professionistico. Ho avuto il privilegio di essere un calciatore per quasi diciassette anni e mi sento incredibilmente grato per l’opportunità che ho avuto. Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi, avendo anche subito alcuni infortuni, mi è diventato sempre più chiaro che era arrivato il momento di lasciare il grande palcoscenico del calcio. È stato un viaggio incredibile, scandito da incredibili momenti ed emozioni. Voglio ringraziare i miei club – Schalke 04, Werder Brema, Real Madrid, Arsenal, Fenerbahçe, Basaksehir – gli allenatori che mi hanno supportato, i compagni di squadra che sono diventati amici. Un ringraziamento speciale alla mia famiglia, ai miei amici più vicini. Sono stati parte di questo viaggio dal primo giorno e mi hanno supportato con tanto amore nei momenti buoni e in quelli cattivi. Grazie a tutti i miei fan che mi hanno mostrato così tanto amore, indipendentemente dalle circostanze e dal club che rappresentavo. Non vedo l’ora di scoprire cosa mi attende con la mia bella moglie Amine e le mie splendide figlie Eda ed Ela, ma potete essere sicuri del fatto che avrete ancora mie notizie attraverso i miei canali social“.

Si ritira quindi uno dei calciatori più tecnici e decisivi che il calcio tedesco abbia visto negli ultimi 17 anni. Grazie ai dati forniti da Transfermarkt si nota infatti come Ozil sia il quarto miglior assist-man del XXI secolo, dietro a gente del calibro di Messi, Muller e Cristiano Ronaldo. Più di 250 assist in carriera, un traguardo che solamente pochi calciatori possono vantare di aver raggiunto. All'interno della speciale classifica si trovano infatti calciatori che hanno fatto (o che stanno continuando a fare) la storia di questo sport. In questa classifica sono contati gli assist trovati nel corso di tutta la carriera, tra squadre di club e nazionali, ed in tutte le competizioni giocate.

La classifica dei migliori assist-man del XXI secolo

10. Karim Benzema: 211 assist in 879 presenze

Anche un po' inaspettatamente, il decimo miglior assist-man del XXI secolo è Karim Benzema, di solito alla ribalta per record riguardanti i gol segnati piuttosto che quelli fatti segnare. Il francese è a quota 211 assist nelle 879 presenze trovate in carriera (tra Lione, Real Madrid e nazionale francese), una media di un assist ogni 0,24 partite giocate. Benzema che, nonostante qualche problemino di natura fisica, è il nono miglior marcatore del 2023 (la classifica completa).

9. David Silva: 225 assist in 847 presenze

Continua a sfornare assist anche David Silva. Nonostante i 37 anni da poco compiuti, lo spagnolo è infatti ancora in attività in Spagna con la maglia della Real Sociedad. Grazie a quelli trovati fino ad ora nel corso della stagione, è salito a quota 225 assist in 847 presenze totali, collezionate con le maglie di Eibar, Manchester City, Valencia, Celta Vigo, Real Sociedad e nazionale spagnola. Una media di un assist ogni 0,27 partite giocate.

8. Kevin De Bruyne: 236 assist in 556 presenze

Quello dei dieci che è destinato a scalare ancora diverse posizioni è Kevin De Bruyne, ancora lontano dal ritiro e forse in uno dei migliori momenti della sua carriera. Ad oggi può vantare 236 assist nelle 556 presenze trovate in carriera con le maglie di Genk, Wolfsburg, Chelsea, Werder Brema, Manchester City e nazionale belga. Un assist ogni 0,42 partite giocate, media migliori di tutti i dieci componenti della classifica.

7. Franck Ribery: 243 assist in 692 presenze

Ormai assistente tecnico della Salernitana, squadra nella quale ha chiuso la sua carriera da calciatore, Franck Ribery si piazza al settimo posto tra i migliori assist-man del XXI secolo. Sono 243 i passaggi vincenti trovati dal francese nelle 692 presenze della carriera. Presenze spalmate tra le maglie di Boulogne, Stade Brest, Galatasaray, Metz, Marsiglia, Bayern Monaco, Fiorentina, Salernitana e nazionale francese. La sua media è di un assist ogni 0,35 partite giocate.

6. Cesc Fabregas: 248 assist in 830 presenze

In Italia ci gioca ancora invece Cesc Fabregas, sesto in questa graduatoria. Lo spagnolo è infatti al momento al Como, squadra militante in Serie B. Per lui gli assist in carriera sono 248, due dei quali proprio con il Como, le presenze invece 830. Presenze divise tra Monaco, Arsenal, Chelsea, Barcellona, Como e nazionale spagnola. Una media di un assist ogni 0,30 partite giocate.

5. Angel Di Maria: 250 assist in 670 presenze

Fresco vincitore del Mondiale con l'Argentina, El Fideo abbiamo ancora la fortuna di poterlo apprezzare in Serie A con la maglia della Juventus. Recentemente diventato il secondo miglior assist-man nella storia della Champions League (la classifica completa), l'argentino sta dando una grossa mano ai bianconeri con la sua qualità. Ad oggi, gli assist in carriera sono 250 in 670 presenze, ma questo numero sembra destinato ad aumentare. In carriera ha vestito le maglie di Rosario Central, Benfica, Real Madrid, Manchester United, Paris Saint-Germain, Juventus e nazionale argentina. Per lui media di un assist ogni 0,37 partite disputate.

4. Mesut Ozil: 259 assist in 652 presenze

Ed arriviamo all'uomo del momento, Mesut Ozil. Avendo annunciato il ritiro immediato, il tedesco non potrà migliorare la sua quarta posizione in questa classifica, posizione conquistata grazie ai 259 assist trovati nelle 652 presenze in carriera. Carriera nella quale, come si può leggere anche nella lettera di addio, ha vestito le maglie di Schalke 04, Werder Brema, Real Madrid, Arsenal, Fenerbahçe, Basaksehir e nazionale tedesca. Per lui media di un assist ogni 0,40 partite giocate.

3. Cristiano Ronaldo: 260 assist in 1114 presenze

Arriviamo quindi al tanto atteso podio, podio chiuso da uno che abbiamo potuto apprezzare anche in Serie A con la maglia della Juventus: Cristiano Ronaldo. Per Cr7, che ancora gioca in Arabia Saudita con la maglia dell'Al-Nassr, 260 assist in 1114 presenze in carriera. Presenze divise tra Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid, Juventus, Al-Nassr e nazionale portoghese. Una media di un assist ogni 0,02 partite, la più bassa dei dieci.

2. Thomas Muller: 295 assist in 775 presenze

Al secondo posto uno che ha fatto degli assist la specialità principale della casa, Thomas Muller. Ancora al Bayern Monaco, dove ha giocato tutta la carriera, il tedesco mira a superare quota 300 assist in carriera, ormai molto vicina. Tra Bayern e nazionale tedesca gli assist trovati nelle 775 presenze sono infatti 295. Una media di un assist ogni 0,38 partite giocate.

1. Lionel Messi: 390 assist in 1016 presenze

Il miglior assist-man del XXI secolo è Lionel Messi. L'argentino, che ancora sforna passaggi vincenti con la maglia del PSG, ha trovato 390 assist nelle 1016 presenze totali. Presenze divise tra Barcellona, PSG e nazionale argentina. Una media di un assist ogni 0,38 partite giocate.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Rubriche