I pronostici Champions League che consiglieremo in questo articolo, riguardano le 2 partite di ritorno degli ottavi di finale che si disputeranno oggi Martedí 14 Marzo.
I pronostici Champions League di oggi 14/03/2023
Pronostico Porto – Inter, martedì 14 marzo, ore 21:00
Pronostico: Pareggio @3,35
Con ancora negli occhi la sconfitta in campionato contro lo Spezia, l’Inter si tuffa in Champions League alla caccia della qualificazione ai quarti di finale. Come i rossoneri, anche la squadra di Simone Inzaghi avrà a disposizione due risultati su tre contro il Porto per accedere al turno successivo. La qualificazione ai quarti di finale è ampiamente alla portata anche perché la squadra nerazzurra ha qualità individuali nettamente superiori alla formazione lusitana.Dopo aver riposato in campionato Onana tornerà titolare tra i pali al Dragao. Skriniar, Acerbi e Bastoni comporranno la linea difensiva mentre sulle corsie laterali troveranno spazio Dumfries e Dimarco. Barella, Brozovic e Calhanoglu a centrocampo; coppia d’attacco composta da Dzeko e Lautaro con Romelu Lukaku pronto a subentrare dalla panchina.
Il Porto è reduce dal successo per 3-2 sull’Estoril nella Primeira Liga portoghese. I Dragoes sono secondi in campionato, a -5 punti dal Benfica capolista, ma con una partita giocata in più. Organizzata, combattiva e abile nelle ripartenze veloci, la squadra di Conceicao potrà contare anche e soprattutto sulla spinta del do Dragao: tra tutte le competizioni sono infatti soltanto tre le sconfitte subite in stagione dal Porto nel proprio stadio. In casa Porto, Sergio Conceicao si affiderà all’ormai collaudato 4-4-2 con Taremi-Pepê come coppia d’attacco. Gli esterni di centrocampo saranno Conceicao e Galeno mentre in mediana spazio a Uribe e Gruijc. A difendere i pali dei lusitani ci sarà Diogo Costa mentre la linea difensiva sarà composta da Joao Mario, Pepe, Marcano e Zaidu.
Pronostico Manchester City – Lipsia, martedì 14 marzo, ore 21:00
Pronostico: Goal @1,85
Per il Manchester City uscire di scena agli ottavi sarebbe un flop, perché vincere finalmente la Champions League dopo le delusioni degli scorsi anni è naturalmente il grande obiettivo, anche per mister Guardiola che non è ancora riuscito a sollevare la coppa “dalle grandi orecchie” lontano da Barcellona. La qualità è dalla parte degli inglesi, i tedeschi avranno la serenità di chi non ha alcunché da perdere. Le probabili formazioni di Manchester City Lipsia presentano a Pep Guardiola “problemi” di abbondanza dovuti alla qualità della rosa che permette di avere alternative di lusso praticamente in ogni reparto. Secondo il modulo 4-2-3-1, proviamo ad ipotizzare Ederson in porta; davanti a lui da destra a sinistra i quattro difensori Walker, Stones, Dias e Aké, con Laporte e Akanji prime alternative; il discorso però si fa sempre più interessante man mano che si avanza, a cominciare da Rodri e Gundogan in mediana; sulla trequarti invece dovrebbero partire dal primo minuto Foden, De Bruyne e Grealish alle spalle del centravanti Haalnad, ma ricordiamo che trale alternative vi sono Bernardo Silva, Mahrez e Julian Alvarez, quindi sono possibili cambiamenti, in corso d’opera ma pure dal primo minuto.
Alcune assenze non aiuteranno l’allenatore Marco Rose a stilare l’undici di partenza dei tedeschi nelle probabili formazioni di Manchester City – Lipsia per una trasferta già di suo molto complicata. Potremmo allora ipotizzare un modulo 4-4-2 nel quale dal primo minuto potremmo vedere Blaswich in porta e davanti a lui la difesa a quattro composta da Gvardiol, Orban, Raum e Henrichs; altra linea a quattro pure a centrocampo, dove i titolari per il Lipsia potrebbero essere Haidara, Lahmer, Szoboszlai e Forsberg; atteggiamento quindi piuttosto offensivo, che potrebbe essere un rischio ma del quale potrebbero invece usufruire i due attaccanti, cioè Werner e l’ex rossonero André Silva.
I risultati dei match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League
Martedì 14 Febbraio
PSG
0
Bayern Munich
1
AC Milan
1
Tottenham
0
Mercoledì 15 Febbraio
Borussia Dortmund
1
Chelsea
0
Club Brugge
0
Benfica
2
