Serie A

Serie A, le rose dal più alto valore di mercato: il Napoli balza in testa, Milan secondo

Serie A, le rose dal più alto valore di mercato: il Napoli balza in testa, Milan secondo
Iconsport / Marco Bucco

È il Napoli di Luciano Spalletti la rosa della Serie A con il più alto valore di mercato, scende in seconda posizione il Milan: la classifica completa

Siamo giunti all'ultima sosta Nazionali della stagione 2022/23, al rientro si arriverà dritti ai verdetti finali, tra i quali anche quello della Serie A. Ed approfittando di questa sosta, Transfermarkt ha aggiornato i valori di mercato delle 20 rose del massimo campionato italiano, che hanno subito delle leggere rivalutazioni rispetto a quelle che erano le stesse valutazioni ma fatte al 15 marzo. Cambiamenti avvenuti dopo la 27esima giornata di campionato.

Cambiamenti che sono avvenuti anche nelle prime posizioni della classifica, dove il Napoli ha superato il Milan campione d'Italia in carica. Sorpasso che arriva con l'ulteriore avvicinamento della società campana al terzo Scudetto della sua storia, ormai sembra essere solamente una questione di tempo (ecco quando potrebbe vincerlo matematicamente). La squadra che ha visto incrementare, in percentuale, di più il suo valore si trova invece in fondo alla classifica ed è il Lecce. Andiamo quindi a scoprire quali sono le rose più preziose del massimo campionato italiano, dopo l'ultimo aggiornamento dei valori di mercato fatto da Transfermarkt. La classifica è ordinata in base alle squadre che hanno il valore della rosa complessivo maggiore.

Il Napoli la squadra con il valore di mercato più alto, il Lecce quella con l'incremento maggiore

Come già anticipato nell'introduzione del pezzo e nel titolo del paragrafo, è il Napoli la squadra con il valore di mercato più alto della Serie A. Rispetto all'aggiornamento del 15 marzo scorso i partenopei hanno visto incrementare il loro valore del 15,8%, passando ad una valutazione complessiva di 629 milioni di euro, da 543. Superato quindi il Milan, che invece di salire è sceso a causa degli ultimi risultati non proprio positivi. Per i rossoneri valutazione complessiva di 547,40 milioni, il 4,2% più bassa della precedente di 571,40 milioni. Il podio è chiuso dall'Inter di Simone Inzaghi, che ha visto a sua volta scendere il valore complessivo, complici gli ultimi scarsi risultati. Per l'Inter ribasso del 3,9%, da 555,95 milioni ai 534,45 attuali.

Tra le altre big anche altre due hanno chiuso in rosso dopo l'ultimo aggiornamento: stiamo parlando di Juventus e Roma. Per i bianconeri quarta posizione nonostante una perdita del 4,9%, con una valutazione complessiva di 420,70 milioni contro la precedente di 442,30. Per i giallorossi rosso del 6,4%, il peggiore dell'intero campionato. Con una valutazione complessiva che è passata da 338,75 milioni ai 317,15 attuali. Oltre alle quattro già citate, solo altre tre formazioni hanno chiuso in rosso: Sassuolo (-3,2%), Salernitana (-1,2%) e Sampdoria (-1,8%).

Come anticipato nell'introduzione, la squadra che ha acquisito il maggior valore in percentuale è stata il Lecce, con il suo incremento del 28,2%, con una valutazione complessiva che è passata da 73,43 a 94,13 milioni di euro. Bene anche l'Empoli con un incremento del 12,6%, da 91,70 a 103,30 milioni. Ha sfiorato un incremento da doppia cifra anche la Cremonese, che ha chiuso con un +9,9%, passando da una valutazione complessiva di 59,05 milioni a 64,90. Tra le squadre che occupano le prime posizioni della classifica: sale la Lazio, passata da una valutazione di 264,40 milioni ad una di 274,90, con un incremento del 4%; sale anche l'Atalanta, passata da 307,5 milioni di valutazione a 329,50, con un incremento del 7,2%.

Serie A, le rose dal più alto valore di mercato

  1. Napoli: 629 milioni
  2. Milan: 547,40 milioni
  3. Inter: 534,45 milioni
  4. Juventus: 420,70 milioni
  5. Atalanta: 329,50 milioni
  6. Roma: 317,15 milioni
  7. Lazio: 274,90 milioni
  8. Fiorentina: 236,30 milioni
  9. Sassuolo: 171,40 milioni
  10. Torino: 169,53 milioni
  11. Udinese: 143,05 milioni
  12. Bologna: 135,70 milioni
  13. Monza: 114,70 milioni
  14. Empoli: 103,30 milioni
  15. Salernitana: 99,68 milioni
  16. Lecce: 94,13 milioni
  17. Spezia: 86,30 milioni
  18. Verona: 84,85 milioni
  19. Sampdoria: 71,45 milioni
  20. Cremonese: 64,90 milioni

Consulta anche:

Serie A, la top 11 dei calciatori dal valore più alto

Serie A, i giocatori che hanno acquisito più valore da inizio stagione


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A