Serie A

Il calendario delle squadre in lotta per la Champions: dalla Lazio alla Juventus, i match fino a fine campionato

Il calendario delle squadre in lotta per la Champions: dalla Lazio alla Juventus, i match fino a fine campionato

Il calendario delle squadre ancora in lotta per un posto in Champions League: dal Napoli alla Juventus, le partite da qua alla fine

Siamo ormai entrati nella fase finale del campionato di Serie A, all'appello mancano solo nove giornate. Un campionato a senso unico dominato in lungo ed in largo dal Napoli, che si appresta ad alzare al cielo il terzo scudetto della sua storia (ecco quando potrebbe festeggiarlo matematicamente). Per il resto c'è invece grande lotta per gli altri tre posti validi per i gironi della prossima Champions League: dalla Lazio alla Roma, passando per le milanesi Inter e Milan ma anche per Atalanta e Juventus; il calendario delle squadre coinvolte nella lotta Champions da qui alla fine della stagione.

Serie A, il calendario del Napoli da qua alla fine

Il Napoli tra poco potrà festeggiare la certezza matematica di un piazzamento in Champions League nella prossima stagione. Il vantaggio dei partenopei dalla quinta posizione, attualmente ricoperta dall'Inter, è di 23 punti. Da qui alla fine in palio ne rimangono 27. Tra due giornate il Napoli potrebbe essere quindi già certo della Champions. Il discorso cambierebbe leggermente se alla Juventus venissero restituiti i 15 punti di penalizzazione. Leggermente perché quinto andrebbe il Milan che è a 22 lunghezze dal Napoli, che avrebbe quindi un margine di cinque punti in questo caso. Nelle nove giornate rimanenti per i partenopei ancora due scontri diretti: quelli contro Juventus ed Inter. Poi tutti impegni sulla carta più semplici.

30 giornata: Verona (Casa)
31 giornata: Juventus (Fuori casa)
32 giornata: Salernitana (Casa)
33 giornata: Udinese (Fuori casa)
34 giornata: Fiorentina (Casa)
35 giornata: Monza (Fuori casa)
36 giornata: Inter (Casa)
37 giornata: Bologna (Fuori casa)
38 giornata: Sampdoria (Casa)

Serie A, il calendario della Lazio da qua alla fine

Complice la penalizzazione della Juventus ed il momento di forma non proprio brillante di Milan ed Inter, la Lazio di Maurizio Sarri si gode un secondo posto inaspettato ad inizio anno. I biancocelesti hanno accumulato anche un vantaggio di cinque punti dalla terza posizione e sono sicuramente tra i favoriti per la qualificazione ai prossimi gironi della Champions League. Dopo aver battuto la Juventus nell'ultimo turno, da qui alla fine la Lazio avrà altri due scontri diretti in questo senso: contro il Milan e contro l'Inter. Dall'esito di queste gare potrebbe dipendere o meno la qualificazione in Champions.

30 giornata: Spezia (Fuori casa)
31 giornata: Torino (Casa)
32 giornata: Inter (Fuori casa)
33 giornata: Sassuolo (Casa)
34 giornata: Milan (Fuori casa)
35 giornata: Lecce (Casa)
36 giornata: Udinese (Fuori casa)
37 giornata: Cremonese (Casa)
38 giornata: Empoli (Fuori casa)

Serie A, il calendario della Roma da qua alla fine

Restiamo a Roma, in terza posizione si piazza proprio l'altra squadra della capitale. Tra alti e bassi la banda guidata da Mourinho è arrivata a giocarsi la Champions in questo pazzo finale di stagione, ed al momento lo fa dalla terza posizione. Sono ben tre però gli scontri diretti che i giallorossi dovranno superare per poter rimanere tra le prime quattro. Nello specifico ancora da giocare le partite contro Atalanta, Milan ed Inter.

30 giornata: Udinese (Casa)
31 giornata: Atalanta (Fuori casa)
32 giornata: Milan (Casa)
33 giornata: Monza (Fuori casa)
34 giornata: Inter (Casa)
35 giornata: Bologna (Fuori casa)
36 giornata: Salernitana (Casa)
37 giornata: Fiorentina (Fuori casa)
38 giornata: Spezia (Casa)

Serie A, il calendario del Milan da qua alla fine

Momento ballerino per il Milan di Pioli, che ha perso un po' di punti nelle ultime uscite, fatta eccezione per la bella vittoria a Napoli contro il Napoli. I rossoneri, oltre a pensare ai quarti di finale di Champions proprio contro i campani, dovranno pensare anche a mantenere una delle prime quattro posizioni da qua al termine dei giochi. Dopo aver vinto il campionato lo scorso anno, i milanesi non sono riusciti a tenere il passo per riconfermarsi. Per farlo dovranno superare ancora tre big match: Lazio, Roma e Juventus.

30 giornata: Bologna (Fuori casa)
31 giornata: Lecce (Casa)
32 giornata: Roma (Fuori casa)
33 giornata: Cremonese (Casa)
34 giornata: Lazio (Casa)
35 giornata: Spezia (Fuori casa)
36 giornata: Sampdoria (Casa)
37 giornata: Juventus (Fuori casa)
38 giornata: Verona (Casa)

Serie A, il calendario dell'Inter da qua alla fine

Quella vista nelle ultime giornate di campionato è sembrata una squadra totalmente fuori forma. Dopo tre sconfitte consecutive è arrivato il pareggio contro la Salernitana nell'ultimo turno di campionato. Un momento nero che ha fatto perdere posizioni e punti alla squadra allenata da Inzaghi, che adesso dovrà lottare con le unghie e con i denti per rientrare nel quartetto di testa. Il passaggio dai big match anche in questo caso è fondamentale, e saranno quattro su nove gare: Lazio, Roma, Napoli ed Atalanta. L'Inter è la squadra che da qui alla fine, tra quelle ancora in lotta per la Champions League, dovrà affrontare più scontri diretti.

30 giornata: Monza (Casa)
31 giornata: Empoli (Fuori casa)
32 giornata: Lazio (Casa)
33 giornata: Verona (Fuori casa)
34 giornata: Roma (Fuori casa)
35 giornata: Sassuolo (Casa)
36 giornata: Napoli (Fuori casa)
37 giornata: Atalanta (Casa)
38 giornata: Torino (Fuori casa)

Serie A, il calendario dell'Atalanta da qua alla fine

Non è più l'Atalanta che tanto bene ci aveva abituati nel corso delle ultime stagioni, ma non è nemmeno una squadra in profonda crisi o in caduta libera. Anche se il ritardo dal quarto posto è di quattro punti, visto l'andamento delle squadre davanti i bergamaschi hanno tutto il diritto di crederci fino alla fine, in palio ci sono ancora 27 punti. Avendo a disposizione ancora tre scontri diretti inoltre, i ragazzi di Gasperini hanno il destino nelle loro mani: passerà tutto da Roma, Juventus ed Inter.

30 giornata: Fiorentina (Fuori casa)
31 giornata: Roma (Casa)
32 giornata: Torino (Fuori casa)
33 giornata: Spezia (Casa)
34 giornata: Juventus (Casa)
35 giornata: Salernitana (Fuori casa)
36 giornata: Verona (Casa)
37 giornata: Inter (Fuori casa)
38 giornata: Monza (Casa)

Serie A, il calendario della Juventus da qua alla fine

Dopo tre vittorie di fila in campionato la Juventus è tornata a perdere, questa volta contro la Lazio, dopo che l'ultima sconfitta era arrivata per mano della Roma. La Champions League, nonostante la penalizzazione di 15 punti, dista “appena” otto punti. Un gap quasi inimmaginabile fino a qualche mese fa. Come nel caso dell'Atalanta, visto l'andamento di quelle davanti, crederci è obbligatorio. Anche per i bianconeri ci sono a disposizione tre scontri diretti per decidere il destino: Napoli, Atalanta e Milan. In questo caso però non è detta l'ultima parola, dato che a breve si deciderà sull'eventuale annullamento della penalizzazione (la data dell'udienza). In quel caso, con i 15 punti restituiti, i bianconeri balzerebbero al secondo posto e con molte più probabilità di qualificarsi per la prossima edizione di Champions League.

30 giornata: Sassuolo (Fuori casa)
31 giornata: Napoli (Casa)
32 giornata: Bologna (Fuori casa)
33 giornata: Lecce (Casa)
34 giornata: Atalanta (Fuori casa)
35 giornata: Cremonese (Casa)
36 giornata: Empoli (Fuori casa)
37 giornata: Milan (Casa)
38 giornata: Udinese (Fuori casa)


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A