Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: il Bayern Monaco domina il Dortmund, cade ancora il Psg

Campionati europei, i risultati del weekend: il Bayern Monaco domina il Dortmund, cade ancora il Psg
Iconsport / MIS

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il City scherza con il Liverpool, Barcellona e Real Madrid invece con il pallottoliere

Dopo i rispettivi impegni con le proprie selezioni nazionali per le gare di qualificazione agli Europei di Germania del 2024, tutti i giocatori del continente sono rientrati in campo con le squadre di club. Partite emozionanti non solo in Serie A, come Napoli-Milan, ma anche negli altri grandi campionati europei.

Queste gare, soprattutto in questa fase delicata della stagione, interessano molto alle formazioni italiane ancora impegnate in Champions League (Napoli, Milan ed Inter), Europa League (Juventus e Roma) e Conference League (Fiorentina). D’altronde, per vincere una competizione europea ci vogliono molteplici aspetti, tra cui uno dei più importanti è quello di arrivare in forma fisica e mentale al massimo all’appuntamento.

Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: il Manchester City ne fa 4 al Liverpool, perdono invece Chelsea e Manchester United

In Premier League le prime due della classe dimostrano il perché sono ancora loro le prime due della classe. L’Arsenal di Arteta vince in casa 4-1 contro il povero Leeds, confermando ancora il suo primo posto. Stessa cosa fa il Manchester City di Guardiola, che però davanti ai propri tifosi schianta con lo stesso punteggio niente meno che il Liverpool di Klopp – che sta colando a picco a metà classifica. Fra Gunners e Citizens rimangono quindi sempre 8 punti di distanza, anche se il City ha ancora una partita in meno.

Poco dietro cade a sorpresa il Manchester United, che perde 2-0 in casa del Newcastle nello scontro diretto per la Champions League. Il Brighton di De Zerbi pareggia invece in casa per 3-3 contro il Brentford, e rimane quindi in corsa per un posto in Europa. Non finisce invece la crisi del Chelsea, protagonista di una stagione disastrosa dall’inizio alla fine: la sconfitta casalinga per 0-2 contro l’Aston Villa porta addirittura all’esonero anche di mister Potter. Succede di tutto invece in Tottenham-Everton, il posticipo del lunedì sera: gol, rigori ed espulsioni. Alla fine la gara termina 1-1: i primi raggiungono quindi il terzo posto in classifica a pari merito con Newcastle e Manchester United, i secondi invece agguantano il terzultimo posto in compagnia di Bournemouth, West Ham e Nottingham Forest.

In fondo alla classifica, infine, vincono Bournemouth e West Ham, rispettivamente 2-1 contro il Fulham e 1-0 contro il Southampton: le due squadre escono così momentaneamente dalla zona retrocessione. Pareggio importante infine tra Wolverhampton e Nottingham Forest. Ad oggi le ultime 9 formazioni della Premier League si trovano in una distanza fra loro di appena 7 punti.

 

I risultati della 29^ giornata di Premier League

Manchester City – Liverpool 4 – 1

Bournemouth – Fulham 2 – 1

Nottingham Forest – Wolverhamton 1 – 1

Crystal Palace – Leicester 2 – 1

Arsenal – Leeds 2 – 1

Brighton – Brentford 3 – 3

Chelsea – Aston Villa 0 – 2

West Ham – Southampton 1 – 0

Newcastle – Manchester United 2 – 0

Everton – Tottenham 1 – 1

 

La classifica della 29^ giornata di Premier League

Arsenal 72

Manchester City 64 *

Newcastle 50 **

Manchester United 50 **

Tottenham 50

Brighton 43 ***

Brentford 43 *

Liverpool 42 **

Aston Villa 41 *

Fulham 39 *

Chelsea 38 *

Crystal Palace 30

Wolverhampton 28

Nottingham Forest 27 *

West Ham 27 **

Bournemouth 27 *

Everton 27

Leeds 26 *

Leicester 25 *

Southampton 23

*** 3 partite in meno

** 2 partite in meno

*1 partita in meno

 

Liga: Barcellona e Real Madrid con il pallottoliere, perde la Real Sociedad

Tutto facile in Liga per Barcellona e Real Madrid, che si divertono e vincono senza problemi le rispettive partite. I blaugrana di Xavi ne rifilano 4 in trasferta all’Elche, mentre invece i Galacticos di Ancelotti ne segnano ben 6 in casa al Valladolid. Tra Barcellona e Real Madrid rimangono comunque addirittura 12 punti di distanza in favore dei catalani, che viaggiano verso il ritorno al titolo.

Subito dietro vince anche l’Atletico Madrid, a cui basta l’1-0 per trionfare davanti ai propri tifosi contro il Betis Siviglia. Si ferma invece la Real Sociedad, che in trasferta perde 2-0 contro il Villarreal e mantiene quindi in bilico il suo quarto posto. Poco sotto, pareggiano sia Osasuna che Athletic Bilbao: entrambe vengono fermate sul punteggio di 0-0, rispettivamente da Maiorca e Getafe.

Nella parte destra della classifica, il Girona batte l’Espanyol fra le mura amiche per 2-1 e si allontana così dalla zona retrocessione. Vince anche il Siviglia per 0-2 contro il Cadice in trasferta. Per il resto, un punto importante per l’Almeria contro il Celta Vigo, così come per Getafe e Maiorca. Nel posticipo del lunedì sera, infine, pareggio pesante anche per il Valencia, che in casa ferma il Rayo Vallecano sull'1-1: ora il Valencia ha agguantato Almeria ed Espanyol, e si giocherà tutto in queste ultime partite. Il Rayo invece è tranquillo nella parte sinistra della classifica. A parte l’Elche ormai spacciato, quindi, c’è una lotta serratissima per salvarsi nel campionato spagnolo che include quasi metà squadre della Liga.

 

I risultati della 27^ giornata di Liga

Maiorca – Osasuna 0 – 0

Girona – Espanyol 2 – 1

Athletic Bilbao – Getafe 0 – 0

Cadice – Siviglia 0 – 2

Elche – Barcellona 0 – 4

Celta Vigo – Almeria 2 – 2

Real Madrid – Valladolid 6 – 0

Villarreal – Real Sociedad 2 – 0

Atletico Madrid – Betis Siviglia 1 – 0

Valencia – Rayo Vallecano 1 – 1

 

La classifica della 26^ giornata di Liga

Barcellona 71

Real Madrid 59

Atletico Madrid 54

Real Sociedad 48

Betis Siviglia 45

Villarreal 44

Athletic Bilbao 37

Rayo Vallecano 37

Osasuna 35

Celta Vigo 35

Girona 34

Maiorca 33

Siviglia 31

Getafe 30

Valladolid 28

Cadice 28

Espanyol 27

Almeria 27

Valencia 27

Elche 13

 

Bundesliga: il Bayern Monaco vince lo scontro diretto con il Borussia Dortmund, ko in casa il Lipsia

La Bundesliga torna ad avere il suo solito padrone. Il Bayern Monaco, dopo aver esonerato Nagelsmann a favore di Tuchel, batte dominando il Borussia Dortmund nel Klassiker all’esordio in panchina del nuovo allenatore – peraltro, ex di giornata. I bavaresi superano i gialloneri in casa per 4-2, passandoli così anche in classifica.

Subito dietro, continua a vincere anche l’Union Berlino grazie ad un facile 3-0 in casa contro lo Stoccarda. Il Friburgo perde un’occasione e non va oltre il pareggio in casa contro l’Herta Berlino, mentre invece il Lipsia addirittura cade davanti ai propri tifosi per 0-3 contro il Mainz. Pareggiano anche Eintracht Francoforte e Wolfsburg, che sbattono rispettivamente contro Bochum e Augsburg. Vince invece il Bayer Leverkusen, che supera senza difficoltà 0-3 in trasferta lo Schalke 04.

In fondo alla classifica quindi, oltre agli importanti pareggi come detto di Bochum ed Herta Berlino, il miglior risultato sia in termini di graduatoria che di morale lo ottiene senza subbio l’Hoffenheim, che vince 1-2 in trasferta contro il Werder Brema ed esce così momentaneamente dalle zone rosse. In Bundesliga, le ultime 9 squadre sono tutte ravvicinate in una distanza di appena 12 punti.

 

I risultati della 26^ giornata di Bundesliga

Eintracht Francoforte – Bochum 1 – 1

Schalke 04 – Bayer Leverkusen 0 – 3

Union Berlino – Stoccarda 3 – 0

Wolfsburg – Augsburg 2 – 2

Friburgo – Herta Berlino 1 – 1

Lipsia – Mainz 0 – 3

Bayern Monaco – Borussia Dortmund 4 – 2

Colonia – Borussia Monchengladbach 0 – 0

Werder Brema – Hoffenheim 1 – 2

 

La classifica della 26^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 55

Borussia Dortmund 53

Union Berlino 51

Friburgo 47

Lipsia 45

Eintracht Francoforte 41

Mainz 40

Bayer Leverkusen 40

Wolfsburg 39

Borussia Monchengladbach 32

Werder Brema 31

Augsburg 29

Colonia 28

Bochum 26

Hoffenheim 25

Herta Berlino 22

Schalke 04 21

Stoccarda 20

 

Ligue 1: il Paris Saint Germain perde ancora in casa contro il Lione, Lens e Marsiglia ora sono a -6

Momento complicato per il Paris Saint Germain, che non riesce a tornare a vincere nemmeno in campionato. I parigini sono ancora in vetta alla classifica, ma hanno perso di nuovo in casa: stavolta 0-1 contro il Lione. Ora quindi il titolo torna ad essere in discussione. Alle loro spalle infatti vince il Lens 0-1 contro il Rennes e pareggia il Marsiglia 1-1 con il Montpellier: ora entrambe le squadre sono a -6 dal Psg.

Subito dietro, vittoria pirotecnica per il Monaco, che davanti ai propri tifosi si impone per 4-3 sullo Strasburgo. Successo importante anche per il Lilla, che in casa vince 3-1 col Lorient. Trionfo anche per il Reims, che supera in trasferta 0-3 il Nantes. Si ferma sull’1-1 invece il Nizza con l’Angers.

In fondo alla classifica invece l’Auxerre ottiene una vittoria importantissima nello scontro diretto per 1-0 contro il Troyes. Successo pesante anche per il Brest, che si impone 3-1 davanti ai propri tifosi con il Tolosa. Ko invece l’Ajaccio in trasferta per 2-1 contro il Clermont. Escluso l’Angers, quindi, tutto rimane aperto per la salvezza in Ligue 1: ci sono almeno 6 squadre in corsa in 9 punti di distanza.

 

I risultati della 29^ giornata di Ligue 1

Marsiglia – Montpellier 1 – 1

Auxerre – Troyes 1 – 0

Rennes – Lens 0 – 1

Lilla – Lorient 3 – 1

Clermont – Ajaccio 2 – 1

Angers – Nizza 1 – 1

Nantes – Reims 0 – 3

Brest – Tolosa 3 – 1

Monaco – Strasburgo 4 – 3

Paris Saint Germain – Lione 0 – 1

 

La classifica della 29^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 66

Olympique Marsiglia 60

Lens 60

Monaco 57

Lilla 52

Rennes 50

Reims 46

Nizza 45

Lorient 44

Lione 44

Montpellier 37

Clermont 37

Tolosa 35

Nantes 30

Brest 27

Strasburgo 26

Auxerre 26

Ajaccio 21

Troyes 21

Angers 11


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Altre Competizioni