Serie A

Lecce-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Lecce-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Simone Venia

Venerdì 7 aprile andrà in scena Lecce-Napoli, per la 29^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Via del Mare “Ettore Giardiniero” di Lecce.

Lecce-Napoli

La compagine padrona di casa si appresta ad ospitare la capolista del campionato dopo che, nell'ultimo turno, ha perso 1-0 sul campo dell'Empoli. Nonostante una serie di risultati altalenanti, la squadra salentina sta riuscendo ormai da diverse settimane a tenersi a debita distanza dalla zona retrocessione, ipotecando la permanenza in massima serie con una buona dose di certezza, salvo clamorosi harakiri. Di tutto ciò va sicuramente dato il giusto merito a Marco Baroni, artefice della promozione della scorsa stagione e anche del succitato, imminente traguardo di quella in corso, il quale è riuscito a dare una identità ben definita e uno stile di gioco compatto e prevalentemente votato all'attacco, riuscendo a mettere in difficoltà anche le compagini più blasonate della Seria A. Dopo l'ottimo 1-1 del match d'andata, i giallorossi proveranno a fermare nuovamente gli azzurri, affidandosi al consueto undici di base, guidato dal tridente d'attacco composto da Gabriel Strefezza, Lorenzo Colombo e Federico Di Francesco.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da una sconfitta pesantissima, per 0-4, contro quella che sarà anche la prossima avversaria nei quarti di finale di Champions League, ovvero il Milan. Uno stop che non ha sicuramente compromesso la solida leadership in campionato, con i punti di vantaggio sulla Lazio seconda che si sono ridotti a 16, ma che certamente potrebbe avere delle ripercussioni dal punto di vista psicologico per una squadra che finora, salvo pochissime eccezioni, ha dominato contro tutte le avversarie affrontate. In tal senso Luciano Spalletti avrà l'arduo compito di risollevare il morale dei propri uomini, alla vigilia di quello che sarà uno dei periodi cruciali della stagione, nel quale saranno chiamati a mettere la parola fine sulla lotta per il titolo e proveranno a centrare uno storico traguardo nella massima competizione europea. Il tutto facendo affidamento sulla collaudata formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco composto da Hirving Lozano, Giovanni Simeone, in sostituzione dell'infortunato Victor Osimhen, e Khvicha Kvaratskhelia.

Lecce-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Lecce-Napoli si giocherà venerdì 7 aprile 2023 alle ore 19:00 allo stadio Via del Mare “Ettore Giardiniero” di Lecce. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Lecce-Napoli: formazioni e convocati

Probabili formazioni Lecce-Napoli

Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Maleh; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All.: Marco Baroni

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Simeone, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Lecce-Napoli: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Lecce e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Assan Ceesay

Alla prima stagione disputata in Italia, l'attaccante di origini gambiane ha offerto un rendimento quasi sempre al di sopra della sufficienza, anche se il contributo in ottica bonus non è mai riuscito a incrementarsi con decisione. Il numero 77 giallorosso, infatti, ha totalizzato finora solo 4 gol in campionato, l'ultimo dei quali realizzato in occasione dell'importante vittoria sul campo dell'Atalanta, risalente allo scorso 19 febbraio. Con altre 10 partite da giocare e una salvezza da conquistare, il suo apporto sarà ancora essenziale, magari tornando a sbloccarsi già contro il Napoli, pur non partendo come favorito per un posto da titolare.

Giovanni Simeone

Dopo la prestazione non all'altezza contro il Milan, l'attaccante argentino sarà chiamato nuovamente a sostituire il proprio compagno di squadra Victor Osimhen. Nonostante la batosta subita dal Milan ci sono ancora tante partite ancora da giocare e due obiettivi per i quali lottare, e di conseguenza il contributo del numero 18 azzurro sarà senz'altro fondamentale. Quella sul campo del Lecce rappresenta già la migliore occasione per riscattarsi, per incrementare il bottino personale di 8 gol stagionali, 3 dei quali in Serie A, e per indurre il proprio allenatore a puntare su di lui con maggiore continuità.

Lecce-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi tra Lecce e Napoli sarà l’incontro numero 35 nella storia delle due squadre: il bilancio di successi è decisamente favorevole agli azzurri, usciti vittoriosi 14 volte, il doppio rispetto alle 7 dei giallorossi, mentre i pareggi sono stati 13. Come accennato, l’ultimo di questi si è registrato nel match d’andata, con l’1-1 finale determinato dal botta e risposta tra Elmas e Colombo. L’ultimo precedente allo stadio Via del Mare, risalente a tre stagioni fa, ha visto confermarsi la tradizione favorevole ai partenopei, con l’1-4 finale figlio delle reti di Insigne, Ruiz, Mancosu e della doppietta di Llorente. L’ultima affermazione dei padroni di casa tra le mura amiche risale invece alla Serie A 2010/201, con il 2-1 finale determinato dai gol di Corvia, Mascara e Chevanton. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, ma che solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà confermare o smentire.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A