Nazionali

Ranking FIFA: l’Argentina balza in testa, Italia ancora in top 10

Ranking FIFA: l’Argentina balza in testa, Italia ancora in top 10
Iconsport / David Klein

Il Mondiale di Qatar 2022 è stato certamente uno dei più anomali di sempre, specie per la collocazione temporale in inverno che ha fermato i migliori campionati al mondo per diverse settimane. Al termine della kermesse, dopo 64 partite ricche di emozioni e colpi di scena, a confermarsi sul tetto del mondo è stata l'Argentina di Lionel Messi, premiato come miglior giocatore del torneo, in finale contro la Francia detentrice del titolo.

È anche grazie al trionfo mondiale, il terzo della storia della Selección, che la nazionale allenata da Lionel Scaloni ha guadagnato la prima posizione anche nella nuova classifica del Ranking FIFA, sistema stilato proprio dal principale organo calcistico al mondo. La nazionale Albiceleste ha scippato la vetta del ranking al Brasile, eliminato ai rigori dalla Croazia e scalato in terza posizione. Completa il podio, tra le due sudamericane, la Francia finalista al Mondiale.

Mantengono la propria posizione precedente Belgio e Inghilterra, rispettivamente 4º e 5º. Salgono invece Olanda e Croazia, mentre l'Italia campione d'Europa in carica, dopo la sconfitta con gli inglesi e la vittoria contro Malta, perde soltanto una posizione (dal 7º all'8º posto). Chiudono la top 10 Portogallo e Spagna. Subito fuori il Marocco, che balza addirittura dal 22º all'11º posto del ranking. Altra new entry nelle prime 20 posizioni è il Giappone (20º), una delle outsider del Mondiale in Qatar capace di eliminare la Germania ai gironi. I tedeschi, invece, calano in 14ª posizione.

Cambiamenti significativi anche per Serbia (25ª con un +4), Algeria (34ª con un +6), Egitto (35ª con un +4) e Scozia (36ª con un +6). Entrano nella top 50 Romania e Canada (+6 per entrambe), mentre l'Arabia Saudita – capace di sconfiggere l'Argentina all'esordio in Qatar – perde ben cinque posizioni. Il balzo più importante è quello della Repubblica Centrafricana, che registra un +10 (122ª). Di seguito la top 20 del Ranking FIFA, aggiornata al 6 aprile 2023.

Ranking FIFA, la top 20

  1. Argentina (CONMEBOL) – posizione precedente: 2
  2. Francia (UEFA) – posizione precedente: 3
  3. Brasile (CONMEBOL) – posizione precedente: 1
  4. Belgio (UEFA) – posizione precedente: 4
  5. Inghilterra (UEFA) – posizione precedente: 5
  6. Olanda (UEFA) – posizione precedente: 8
  7. Croazia (UEFA) – posizione precedente: 12
  8. Italia (UEFA) – posizione precedente: 7
  9. Portogallo (UEFA) – posizione precedente: 9
  10. Spagna (UEFA) – posizione precedente: 8
  11. Marocco (AFC) – posizione precedente: 22
  12. Svizzera (UEFA) – posizione precedente: 15
  13. Stati Uniti (CONCACAF) – posizione precedente: 16
  14. Germania (UEFA) – posizione precedente: 11
  15. Messico (CONCACAF) – posizione precedente: 13
  16. Uruguay (CONMEBOL) – posizione precedente: 14
  17. Colombia (CONMEBOL) – posizione precedente: 17
  18. Senegal (CAF) – posizione precedente: 19
  19. Danimarca (UEFA) – posizione precedente: 18
  20. Giappone (AFC) – posizione precedente: 24

Leggi anche: Inchiesta Juventus, quando si decide sulla penalizzazione e come cambierebbe la classifica senza il -15


Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali