Serie A

Salernitana-Inter: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Salernitana-Inter: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Alfredo Falcone

Venerdì 7 aprile andrà in scena Salernitana-Inter, per la 29^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Arechi di Salerno.

Salernitana-Inter

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare i nerazzurri tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha pareggiato per 1-1 nello scontro diretto per la salvezza sul campo dello Spezia. Un risultato beffardo se si considera che i campani erano passati in vantaggio, ma che assume grande valore alla luce dei pericoli scampati nell'ultima parte di gara e soprattutto perché consente di portare a 9 le lunghezze di vantaggio sull'Hellas Verona. Piccoli passi che, se portati avanti con continuità, potrebbero portare al raggiungimento dell'ambizioso traguardo della seconda salvezza di fila per i granata in Serie A. Il tutto grazie anche al buon lavoro portato avanti dal tecnico Paulo Sousa, subentrato in corso d'opera a Davide Nicola e capace di ridare alla squadra la giusta compattezza per portare a casa risultati importanti. Pertanto, nonostante il blasone dell'avversaria affrontata, la Salernitana proverà a dare continuità a quanto fatto finora, puntando tutto sul consueto undici di base, guidato dall'unica punta Krzysztof Piatek, supportato dall'ex di turno Antonio Candreva e da Boulaye Dia sulla trequarti campo.

La formazione ospite, dal canto proprio, non se la passa assolutamente bene, dopo che nelle ultime cinque partite di campionato sono arrivate ben quattro sconfitte, l'ultima delle quali in casa per 0-1 contro la Fiorentina. A questo si aggiunge anche il sudato pareggio per 1-1 sul campo della Juventus, nell'andata delle semifinali di Coppa Italia, che comunque ha lasciato le scorie delle polemiche finali. La trasferta di Salerno, inoltre, giunge a pochi giorni dal match d'andata dei quarti di finale di Champions League, nei quali i nerazzurri affronteranno in Benfica. Pertanto, prima di concentrarsi sull'ambizioso passaggio del turno in Europa, gli uomini allenati da Simone Inzaghi sono chiamati a ricompattarsi e a riprendere il feeling con la vittoria, per evitare che le dirette avversarie per rimanere tra le prime quattro guadagnino sempre più terreno, di fatto estromettendo i meneghini dal conseguimento di qualsiasi obiettivo stagionale. Pertanto, anche in questa circostanza, infortuni e squalifiche permettendo, si farà leva ancora una volta sui migliori undici a disposizione, guidati dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez e Romelu Lukaku.

Salernitana-Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Salernitana-Inter si giocherà venerdì 7 aprile 2023 alle ore 17:00 allo stadio Arechi di Salerno. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Salernitana-Inter: formazioni e convocati

Probabili formazioni Salernitana-Inter

Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Sambia, Coulibaly, Maggiore, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. All.: Paulo Sousa

Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Lukaku. All.: Simone Inzaghi

Salernitana-Inter: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Salernitana e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Antonio Candreva

Nel corso di questa stagione, l'apporto dell'esterno d'attacco laziale, in esperienza e qualità, è sempre stato importante, come confermato anche dai 3 gol e 4 assist realizzati. Inoltre, da quando Paulo Sousa siede in panchina, il rendimento del numero 87 granata è cresciuto in maniera sempre più incidente nell'economia del gioco della squadra, e anche contro l'Inter, già colpita con 6 gol e un assist in carriera, riuscirà sicuramente a confermarsi, senza esclusione di importanti bonus per i fantallenatori che punteranno su di lui.

Lautaro Martinez

Anche quest'anno l'attaccante argentino si sta confermando l'uomo decisivo della fase offensiva della squadra di Simone Inzaghi, avendo realizzato 17 gol e 7 assist tra le varie competizioni. Allo stesso tempo, nelle partite in cui non ha inciso in ottica bonus nell'ultimo periodo, per il club meneghino è sempre arrivato un risultato negativo. Pertanto, l'auspicio di tifosi e fantallenatori, è che il numero 10 nerazzurro possa tornare a essere decisivo già contro la Salernitana, colpita con ben 5 gol nelle 3 partite nelle quali la affrontata tra questa stagione e quella passata.

Salernitana-Inter: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in altre 7 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi nettamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 5 volte contro le 2 dei padroni di casa, non facendo mai apparire, di conseguenza, il segno x. Tendenza confermata anche negli ultimi precedenti da quando i campani sono tornati in massima serie, con i meneghini usciti vittoriosi sia lo scorso anno con un doppio 5-0 tra andata e ritorno e anche nel match d’andata di ottobre, con il 2-0 firmato da Lautaro Martinez e Barella. Lo scorso anno, a Salerno, invece, i protagonisti furono Perisic, Dumrfies, Sanchez, ancora Lautaro Martinez e infine Gagliardini. L’ultimo successo dei granata risale invece alla Serie A 1998/1999, con il 2-0 finale determinato dalle reti di Di Michele e Giampaolo. Una serie di precedenti che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, ma che solo il campo, come sempre, potrà determinare in maniera definitiva.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A