Serie A

Torino – Atalanta: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Torino – Atalanta: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Massimo Paolone

Alle 20:45 di sabato 29 aprile il Torino ospiterà l’Atalanta per il 32^ turno di Serie A. Per la formazione di Gasperini questo incontro sarà particolarmente importante, dato che ormai il campionato sta giungendo al termine e la Dea deve ancora trovare un posizionamento che le permetta un posto in Europa per la prossima stagione. Il Torino invece si è adagiato a metà classifica e cercherà sicuramente di guadagnare più posizioni possibili.

Abbiamo descritto qui le novità sulle due squadre, le probabili formazioni che daranno il via al match e i consigli su chi schierare al fantacalcio e come seguire l’incontro in TV e streaming.

Torino – Atalanta

Il Torino arriva all’incontro con l’Atalanta dopo aver guadagnato una vittoria di misura ma molto importante contro la Lazio. Gli esito della 31ª giornata di campionato per i granata è stato infatti uno 0 a 1 allo Stadio Olimpico grazie ad una rete decisiva di Ilic poco prima dell’intervallo. Questa vittoria è stata l’unica ottenuta dal Torino nelle ultime cinque partite di campionato, infatti il Toro nelle quattro precedenti aveva ottenuto risultati non troppo positivi, con due sconfitte alternate a due pareggi.

La situazione del Torino nella classifica di serie A al momento è uno 11º posto con 42 punti conquistati dall’inizio della stagione, la posizione è però interessante dato che a pari merito in termini di punteggio ci sono anche Fiorentina e Udinese al decimo e al nono posto. Una vittoria dei granata contro l’Atalanta potrebbe quindi dare una bella spinta al Torino verso almeno due posizioni più in su.

Bisogna però anche notare che la formazione di Juric nelle ultime cinque giornate ha fatto fatica a trovare un buon numero di goal, infatti non è mai riuscita ad andare oltre una rete a partita e restando a secco in due occasioni, rispettivamente contro Napoli e Roma.

Andando ad analizzare la situazione dell’Atalanta di Gasperini troviamo invece un numero maggiore di vittorie nelle partite più recenti, con tre successi nelle ultime cinque e solamente una sconfitta. La partita più recente si è conclusa con una grande vittoria al Gewiss Stadium contro la Roma, dove la Dea ha segnato tre goal con Pasalic, Toloi e Koopmeiners a fronte dell’unica rete dei giallorossi con Pellegrini nel finale.

Il risultato del 31º turno è stato particolarmente importante per l’Atalanta dato che la squadra bergamasca, al momento al settimo posto, è riuscita a strappare tre punti alla Roma che al momento si trova in quinta posizione. La Dea resta quindi in corsa per un posto in Europa per la prossima stagione, anche se ormai il tempo si sta pericolosamente accorciando.

In vista dell’incontro di sabato 29 aprile è interessante andare a vedere il risultato ottenuto dalle due squadre nell’ultimo incontro diretto giocato in questa stagione, ovvero a settembre per la fase di andata del campionato. In quell’occasione Torino e Atalanta avevano giocato a Bergamo e a vincere era stata la Dea del Gasp con un risultato di 3 a 1 ottenuto grazie ad una tripletta di Koopmeiners con un goal su azione e due su rigore. Per il Torino a segnare era stato solo Vlasic al 77’. Ricordiamo però che la Dea dovrà fare i conti con la probabile assenza di Lookman, oltre che con quelle di Hateboer e Ruggeri.

Orario di Torino – Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

Torino e Atalanta scenderanno in campo allo stadio Olimpico Grande Torino alle 20:45 di sabato 29 aprile. Il match sarà disponibile in diretta televisiva per tutti gli abbonati a DAZN e Sky. Chi è in possesso di un abbonamento potrà guardare la partita scaricando l’applicazione su una Smart Tv, oppure su smartphone e tablet. In alternativa si potrà anche collegare la propria TV a un TIMVISION BOX, a una console come Playstation o Xbox, oppure a dispositivi come l’Amazon Fire Stick.

Per i clienti abbonati sarà possibile seguire l’incontro in streaming anche dal sito ufficiale di DAZN, oppure usufruendo di Now e di Sky Go per chi ha Sky.

Torino – Atalanta: formazioni e convocati

Convocati Torino – Atalanta

Torino

Convocati non disponibili

Indisponibili: Zima, Vieira, Pellegri, Aina

Squalificati: –

Atalanta

Convocati non disponibili

Indisponibili: Ruggeri, Hateboer, Lookman

Squalificati: –

Probabili formazioni Torino – Atalanta

Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; Sanabria.

Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson; Zapata, Hojlund.

Torino – Atalanta: consigli fantacalcio

Viste le news e gli ultimi risultati dalle squadre, passiamo adesso ad alcuni consigli per i fantallenatori che dovranno schierare il proprio 11 titolare per la 32^ giornata.

Sanabria

La difesa dell’Atalanta non è stata impenetrabile nelle ultime partite di campionato e Sanabria dovrebbe partire titolare nel match di sabato in casa. Con due reti nelle ultime 4 partite si può dare fiducia all’attaccante granata.

Koopmeiners

Teun Koopmeiners aveva fatto razzie nell’ultimo scontro diretto con il Torino giocato al Gewiss Stadium in questa stagione. Il centrocampista aveva trovato tre reti, una su azione e due su rigore. Dopo un periodo di stop a causa infortunio, Koopmeiners è tornato al goal nella partita con la Roma per la 31^ giornata ed è da schierare per il match con il Toro.

Torino – Atalanta: precedenti, statistiche e curiosità

Nelle ultime 4 partite diretta il Torino non è mai riuscito a vincere con l’Atalanta, il risultato migliore è infatti stato un pareggio. Prima del 3 a 1 di questa stagione, le due squadre hanno ottenuto un 4 a 4 a Bergamo, un 1 a 2 a Torino per la Dea, e un secondo pareggio per 3 a 3 al Gewiss Stadium.

L’Atalanta conta un numero di goal segnati ben più alto rispetto al Toro in questa stagione. La Dea è a quota 51 reti realizzate, mentre il Torino è fermo a 32, quasi 20 goal in meno in 31 partite e una media di un goal a incontro per i granata.

Le reti subite invece sono pari, con 36 goal per entrambe le squadre.


Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A