Dopo diverse settimane in cui la questione era diventata soltanto matematica, giovedì 4 maggio il Napoli si è ufficialmente laureato campione d'Italia per la stagione 2022/23 con cinque giornate d'anticipo. Dopo la beffa del gol di Boulaye Dia contro la Salernitana ai partenopei sarebbe bastato soltanto un punto nel turno infrasettimanale contro l'Udinese, arrivato grazie alla rete del solito Osimhen in risposta all'iniziale 1-0 di Lovric. È la vittoria di chi emozioni come queste le ha aspettate per lungo tempo: per la società di Aurelio De Laurentiis si tratta del terzo scudetto nella propria storia, il primo dopo il doppio successo delle stagioni 1986/87 e 1989/90 con Maradona, mentre Luciano Spalletti corona finalmente l'obiettivo di vincere uno scudetto anche in patria dopo i due campionati con lo Zenit.
L'ex allenatore di Roma e Inter centra inoltre un record che, prima di essere aggiornato da Maurizio Sarri nel 2019/20, persisteva dalla stagione 1990/91: Luciano Spalletti è l'allenatore più anziano ad aver vinto il campionato italiano per la prima volta, con un'età di 64 anni, 1 mese e 28 giorni. Di seguito la top 10 degli allenatori campioni d'Italia per la prima volta più longevi.
Leggi anche:
- Scudetto Napoli, da Osimhen a Kvaratskhelia: i protagonisti del trionfo
- Napoli campione d’Italia: la gallery della festa scudetto al Maradona e a Udine
- Scudetto Napoli, i momenti chiave della stagione
Gli allenatori più anziani ad aver vinto lo scudetto: la top 10
Con lo scudetto vinto sulla panchina del Napoli Spalletti supera il record di Sarri, con quasi tre anni di differenza dall'attuale allenatore della Lazio. Anche Stefano Pioli, allenatore del Milan campione d'Italia nell'ultima stagione, rientra nella classifica al sesto posto. I rossoneri sono inoltre la squadra più presente in questa top 10 con tre nomi, seguita da Juventus e Lazio con due e Napoli, Inter e Sampdoria a quota uno.
- Luciano Spalletti (Napoli, stagione 2022/23): 64 anni, 1 mese e 28 giorni
- Maurizio Sarri (Juventus, stagione 2019/20): 61 anni, 5 mesi e 19 giorni
- Vujadin Boskov (Sampdoria, stagione 1990/91): 60 anni, 1 mese e 13 giorni
- Lajos Czeizler (Milan, stagione 1950/51): 57 anni, 8 mesi e 24 giorni
- Nils Liedholm (Milan, stagione 1978/79): 56 anni, 8 mesi e 21 giorni
- Stefano Pioli (Milan, stagione 2021/22): 56 anni e 7 mesi
- Helenio Herrera (Inter, stagione 1962/63): 53 anni, 2 mesi e 19 giorni
- Sven-Goran Eriksson (Lazio, stagione 1999/00): 52 anni, 4 mesi e 24 giorni
- Tommaso Maestrelli (Lazio, stagione 1973/74): 51 anni, 8 mesi e 22 giorni
- Čestmír Vycpálek (Juventus, stagione 1971/72): 51 anni, 1 mese e 14 giorni
