Serie A

Bologna-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Massimo Paolone

Domenica 28 maggio andrà in scena Bologna-Napoli, per la 37^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.

Bologna-Napoli

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella azzurra tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un largo successo per 1-5 sul campo della Cremonese, condannando di fatto i lombardi alla retrocessione in Serie B dopo un solo anno. Un risultato che certifica ancora una volta l'ottimo cammino compiuto dalla formazione rossoblù in questa stagione, nella quale ha addirittura sfiorato le posizioni di vertice e sognato la qualificazione a una competizione europea, arrendendosi però a un'eccessiva discontinuità di risultati. Ad ogni modo il lavoro svolto dall'allenatore Thiago Motta resta assolutamente importante e di grande qualità, e sicuramente, la prossima stagione, i felsinei potranno ambire a traguardi sempre più prestigiosi. Nel frattempo punteranno a chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico e contro i neo-campioni d'Italia, affidandosi al consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Marko Arnautovic, con alle sue spalle Michel Aebischer, Lewis Ferguson e Musa Barrow a suo sostegno.

La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un'importante vittoria per 3-1 sull'Inter, togliendosi quindi la soddisfazione di aver battuto tutte le altre diciannove squadre della Serie A. Un ulteriore traguardo che impreziosisce il terzo Scudetto vinto ormai da quasi un mese, e che sicuramente gli azzurri punteranno a legittimare anche nelle ultime partite di campionato, a dispetto delle tante voci extra-campo che vorrebbero il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e l'allenatore Luciano Spalletti ormai lontani dall'ambiente partenopeo in vista del prossimo anno. Il cammino di crescita del Napoli a livello nazionale e internazionale, vista anche la prima partecipazione nella storia ai quarti di finale di Champions League, è sotto gli occhi di tutti, e sicuramente la società punterà a difendere questo traguardo e a migliorarsi ulteriormente. Nel frattempo, la squadra proverà a vincere in trasferta dopo due passaggi a vuoto a Udine e Monza, schierando la consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Matteo Politano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.

Bologna-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Bologna-Napoli si giocherà domenica 28 maggio 2023 alle ore 15:00 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Bologna-Napoli: formazioni e convocati

Probabili formazioni Bologna-Napoli

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Bonifazi, Cambiaso; Dominguez, Schouten; Aebischer, Ferguson, Barrow; Arnautovic. All.: Thiago Motta

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Bologna-Napoli: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Lewis Ferguson

Le tante, ottime prestazioni offerte in tutte le partite nelle quali è stato impiegato, impreziosite da 5 gol realizzati, certificano l'ottimo impatto del trequartista scozzese nel campionato italiano. Il numero 19 rossoblù è stato senza dubbio uno dei migliori nella propria squadra, e il suo apporto è stato fondamentale per il salto di qualità compiuto dai felsinei in questa stagione. In queste ultime partite può sicuramente confermarsi, nonché regalare altre gioie ai propri tifosi e ai fantallenatori che punteranno nuovamente su di lui.

Victor Osimhen

Ormai consolidatosi come trascinatore dello Scudetto del Napoli e come capocannoniere del torneo, dall'alto di 23 gol realizzati, accompagnati da 5 assist, l'attaccante nigeriano punta a migliorarsi ulteriormente nelle ultime due partite rimaste. Nel match d'andata, la sua rete, la terza in carriera ai rossoblù, regalò tre punti fondamentali per il mantenimento del primato, e sicuramente, dopo aver vissuto due turni di digiuno realizzativo, punterà con decisione a riprendere il feeling con la porta.

Bologna-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 147 occasioni, con un bilancio di successi nettamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 60 volte contro le 47 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 40. Tradizione confermata anche in occasione dell’ultimo faccia a faccia in terra emiliana, con lo 0-2 firmato Lozano, autore di una doppietta. L’ultima affermazione dei rossoblù risale invece alla stagione 2018/2019, col 3-2 finale determinato dalle reti di Dzemaili, Ghoulam, Mertens e dalla doppietta di Santander. Numeri e statistiche piuttosto chiari ma allo stesso tempo pronti a essere confermati o smentiti dal nuovo verdetto del rettangolo verde.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A