Serie A

Che succede se la Fiorentina vince la Coppa Italia? Chi va in Europa League e chi va in Conference

Che succede se la Fiorentina vince la Coppa Italia? Chi va in Europa League e chi va in Conference
Iconsport / Massimo Paolone

Saranno settimane importantissime quelle che accompagneranno la Fiorentina alla chiusura della stagione calcistica 2022/23, che potrebbe culminare con la vittoria di ben due trofei. Dopo aver superato Sampdoria, Torino e Cremonese la squadra di Italiano ha conquistato l'undicesima finale di Coppa Italia della propria storia (qui tutti i precedenti), dove nella serata di mercoledì 24 maggio affronterà l'Inter allo Stadio Olimpico.

I viola sono inoltre riusciti nell'impresa di diventare la terza squadra italiana in una finale europea (dopo la stessa Inter in Champions League e la Roma in Europa League), staccando il pass per l'ultimo atto della Conference League grazie ad un gol siglato da Barak al 129′ minuto della semifinale di ritorno. L'appuntamento con la storia è fissato per il 7 giugno, all'Eden Arena di Praga contro il West Ham (qui tutti i precedenti nelle finali europee dei viola).

La doppia finale conquistata dalla Fiorentina apre quindi diversi possibili scenari per quanto riguarda la qualificazione alle prossime coppe europee. I viola, già matematicamente esclusi da ogni discorso in campionato, possono ancora guadagnare l'accesso in Europa League tramite la vittoria di un trofeo, evento che influenzerebbe anche la situazione delle squadre in lotta per le prime posizioni in Serie A. Facciamo chiarezza andando a vedere, di seguito, tutte le possibili combinazioni.

Calciomercato Milan, casting per il centrocampo: da Milinkovic-Savic a Kudus, i nomi in auge per il diavolo

1. Fiorentina vince Coppa Italia e Conference League

Sia la Coppa Italia che la Conference League garantiscono alla squadra vincitrice l'accesso alla fase ai gironi dell'edizione successiva dell'Europa League. I viola diventerebbero quindi la terza squadra qualificata di diritto assieme alla quinta e alla sesta classificata in Serie A, mentre le prime quattro andrebbero come di consueto in Champions League. La settima in classifica, invece, sarebbe esclusa da tutte le competizioni.

  • 1ª, 2ª, 3ª e 4ª classificata in Serie A: qualificata in Champions League
  • 5ª e 6ª classificata in Serie A e Fiorentina: qualificata in Europa League
  • 7ª classificata in Serie A: esclusa da tutto

2. Fiorentina non vince Coppa Italia e vince Conference League

Nel caso in cui la Fiorentina dovesse battere il West Ham in finale di Conference League senza però vincere anche la Coppa Italia lo scenario risulterebbe pressoché identico, eccetto per la settima classificata in campionato. La Fiorentina si aggregherebbe alla quinta e alla sesta in Europa League tramite la vittoria della Coppa Italia, mentre la settima (ad oggi la Juventus) andrebbe in Conference.

  • 1ª, 2ª, 3ª e 4ª classificata in Serie A: qualificata in Champions League
  • 5ª e 6ª classificata in Serie A e Fiorentina: qualificata in Europa League
  • 7ª classificata in Serie A: qualificata in Conference League

3. Fiorentina vince Coppa Italia e non vince Conference League

La vittoria della Coppa Italia garantirebbe ugualmente alla Fiorentina di accedere all'Europa League, a prescindere dal risultato in Conference League. Quest'ultimo farebbe tuttavia la differenza per quanto riguarda la sesta classificata in Serie A, che in caso di sconfitta della Fiorentina scenderebbe in Conference League. La settima, invece, sarebbe esclusa delle coppe europee.

  • 1ª, 2ª, 3ª e 4ª classificata in Serie A: qualificata in Champions League
  • 5ª classificata in Serie A e Fiorentina: qualificata in Europa League
  • 6ª classificata in Serie A: qualificata in Conference League
  • 7ª classificata in Serie A: esclusa da tutto

4. Fiorentina non vince Coppa Italia e non vince Conference League

Se la Fiorentina dovesse perdere entrambe le finali lo scenario resterebbe quello classico, ovvero con le prime quattro classificate qualificate in Champions League, la quinta e la sesta in Europa League e la settima ai playoff di Conference League.

  • 1ª, 2ª, 3ª e 4ª classificata in Serie A: qualificata in Champions League
  • 5ª e 6ª classificata in Serie A: qualificata in Europa League
  • 7ª classificata in Serie A: qualificata in Conference League

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A