Serie B

Come funzionano i playoff di Serie B e quali squadre si contenderanno la promozione in A

Come funzionano i playoff di Serie B e quali squadre si contenderanno la promozione in A
Iconsport / Amedeo Bizzarri

Tutto quello che c'è da sapere sui playoff di Serie B: come funzionano, quando si giocano e quali squadre si contenderanno l'ultimo posto per la promozione in Serie A

È  stata una stagione avvincente quella che sta per concludersi in Serie B. Un campionato che, come ogni anno, ha regalato delle emozioni. A guadagnare la massima serie matematicamente con qualche turno di anticipo, strappando il primo dei tre ticket validi per la promozione in Serie A, è stato il Frosinone (i migliori calciatori da seguire in ottica fantacalcio). Anche se non sono ancora certi della vittoria finale, i ciociari sono infatti certi di chiudere in una delle prime due posizioni.

Stessa certezza anche per il Genoa (i migliori calciatori da seguire in ottica fantacalcio), che a due gare dal termine ha maturato un vantaggio di otto punti sul Bari terzo. Frosinone e Genoa sono dunque le prime due promosse. La terza arriverà adesso dai playoff, che prenderanno il via al termine del campionato. Un ultimo ticket disponibile, che se lo andranno a giocare sei formazioni. A due gare dal termine Bari, Sudtirol, Cagliari e Parma sono sicure di prendere parte ai playoff (che si disputano solo quando il distacco tra la terza e la quarta è di 14 punti o meno), ancora da decidere invece le ultime due formazioni che si giocheranno l'accesso alla massima serie.

Chi prende parte ai playoff di Serie B

Per le prime due classificate in palio c'è la promozione diretta in Serie A, mentre – come detto – la terza squadra verrà decisa solamente tramite i playoff. Ai playoff prendono parte le squadre classificate dalla terza all'ottava posizione. Nello specifico terza e quarta conquistano l'accesso diretto alle semifinali; mentre quinta, sesta, settima ed ottava affrontano un primo turno preliminare.

Come funzionano i playoff di Serie B

Come detto terza e quarta accedono direttamente alle semifinali. Quindi il Bari, avendo accumulato un discreto vantaggio dalla quinta posizione, inizierà il suo cammino ai playoff direttamente dalle semifinali. Quinta, sesta, settima ed ottava dovranno affrontarsi tra loro in un primo turno preliminare. Nello specifico la quinta classificata affronterà l'ottava e la sesta affronterà la settima. Le partite del turno preliminare sono le uniche che si giocheranno in gara secca.

La squadra che passerà il turno nel match tra quinta ed ottava andrà ad affrontare la quarta, già in semifinale; mentre quella che passerà il turno nel match tra sesta e settima andrà ad affrontare la terza, anche in questo caso ovviamente già in semifinale. Le semifinali, così come la finale, saranno giocate in gare di andata e ritorno. La vincitrice della finale sarà ovviamente la terza ed ultima squadra promossa nel massimo campionato.

La partita dei turni preliminari, unica in gara secca, sarà giocata in casa della squadra che – tra le due – ha chiuso il campionato in una migliore posizione di classifica. Stesso discorso anche per quanto riguarda le semifinali e la finale: la squadra che ha chiuso il campionato più in alto in classifica potrà giocare in trasferta la partita di andata, con la partita di ritorno giocata invece in casa.

Criteri di qualificazione ai playoff di Serie B

Può ovviamente capitare, essendo la classifica della Serie B molto corta, che più squadre arrivino a pari punti al termine del campionato. Ci sono quindi dei criteri utili a decretare chi accederà ai playoff e chi invece ne rimarrà fuori. Nello specifico sono tre i criteri che saranno utilizzati per decretare chi finirà davanti in classifica ed avrà la possibilità di giocarsi il salto di categoria.

Il primo criterio sono i punti negli scontri diretti. Se gli scontri diretti dovessero essersi chiusi in parità o la somma delle due partite fosse pari a sua volta, si passerebbe a considerare i gol segnati negli scontri diretti. In caso di ulteriore parità l'ultimo criterio è rappresentato dalla differenza reti generale al termine del campionato.

Quando si giocano i playoff di Serie B

I playoff prenderanno il via poco dopo il termine della stagione, nello specifico tra il 26 ed il 27 di maggio, e si concluderanno nell'arco di un paio di settimane, con la finale in programma per la prima metà di giugno.

  • Turno preliminare: venerdì 26 maggio (sesta contro settima)
  • Turno preliminare: sabato 27 maggio (quinta contro ottava)
  • Semifinale di andata: lunedì 29 maggio (vincente sesta contro settima vs terza)
  • Semifinale di andata: martedì 30 maggio (vincente quinta contro ottava vs quarta)
  • Semifinale di ritorno: venerdì 2 giugno (terza vs vincente sesta contro settima)
  • Semifinale di ritorno: sabato 3 giugno (quarta vs vincente quinta contro ottava)
  • Finale andata: giovedì 8 giugno
  • Finale ritorno: domenica 11 giugno

Quali squadre parteciperanno ai playoff di Serie B

Al termine della 36esima giornata il quadro è già abbastanza completo. Oltre a Frosinone e Genoa matematicamente promosse in Serie A, e Bari matematicamente in semifinale dei playoff, ci sono anche Sudtirol, Cagliari e Parma che sono già sicure di giocarseli i playoff. Per le altre due posizioni un po' di bagarre.

Al momento in settima posizione si trova il Palermo con 48 punti ed in ottava il Pisa con 46. Pisa che ha però gli stessi punti di Venezia ed Ascoli, e si trova davanti solamente grazie ai criteri sopra descritti. Da qua al termine mancano ancora due giornate, quindi sei punti totali. In corsa potrebbero quindi rientrare anche Reggina (45 punti), Modena (45 punti), Como (43 punti), Ternana (43 punti) e Cittadella (41 punti). Certo che ad esempio per il Cittadella è quasi impossibile, però la matematica non condanna ancora nessuna delle squadre appena citate.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie B