Europa League

Dove e quando si gioca la finale di Europa League

Dove e quando si gioca la finale di Europa League
Iconsport / PA Images

Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di Europa League: dove si gioca e quando

Questa settimana che è appena iniziata regalerà l'ultima giornata di Europa League di questa stagione prima della finalissima. Una giornata che potrebbe addirittura regalare un epilogo dolcissimo per il nostro calcio. Infatti dopo la gara d'andata sia la Juventus che la Roma hanno tutte le carte in regola per andarsi a giocare l'atto finale l'una contro l'altra.

I primi 90′ minuti tra Juventus e Siviglia si sono conclusi con un pareggio per 1-1 allo Stadium (il riepilogo del match). Adesso la squadra di Allegri dovrà espugnare il  Ramón Sánchez-Pizjuán nella gara di ritorno per accedere alla finale. Dal canto suo la Roma ha invece il vantaggio di aver vinto di misura la prima delle due sfide contro il Bayer Levekusen, tra le mura amiche dell'Olimpico (qui il racconto della gara d'andata). Ai giallorossi basterà quindi non uscire sconfitti da Leverkusen per assicurarsi di giocare la finale di Budapest. Risultati positivi per entrambe, regalerebbero all'Europa League una finale tutta italiana, la quinta della storia della competizione, ultima delle quali giocata nella stagione 1997/98 tra Inter e Lazio.

I biglietti della finale di Europa League: prezzi e come acquistarli

Dove si gioca la finale di Europa League 2022/23

La finale di Europa Leaguee 2022/23 si giocherà alla Puskas Arena Park di Budapest, in Ungheria. È la prima finale europea che si gioca in questo stadio che in passato aveva ospitato tre partite degli Europei itineranti del 2020 (giocati poi nel 2021 a causa della pandemia), tra cui la gara inaugurale tra Ungheria e Portogallo vinta dai lusitani con il punteggio di 0-3.

Quando si gioca la finale di Europa League 2022/23

La finale di Europa League 2022/23 si giocherà mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 21:00, ora italiana.


30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Europa League