Serie A

La Sampdoria va in Serie B dopo 11 anni: retrocessione aritmetica con 4 giornate di anticipo

La Sampdoria va in Serie B dopo 11 anni: retrocessione aritmetica con 4 giornate di anticipo
Iconsport / Andrea Bressanutti

Con i successi dell'Hellas Verona e della Cremonese negli scontri diretti contro Lecce e Spezia mancava solo la certezza matematica, che dopo i posticipi del lunedì è arrivata in maniera inesorabile. La Sampdoria incappa nella ventitreesima sconfitta stagionale su trentaquattro partite giocate, stavolta per 2-0 sul campo dell'Udinese, e avendo accumulato un ritardo di 13 lunghezze proprio dagli scaligeri quartultimi, retrocede aritmeticamente in Serie B a 11 anni di distanza dall'ultima volta. I blucerchiati, di conseguenza, sono i primi a tornare in cadetteria, in attesa di conoscere le altre due squadre che li accompagneranno.

Sampdoria in Serie B dopo 11 anni: una stagione nata male e proseguita peggio

La stagione che ha portato la Sampdoria nuovamente in Serie B è stata contraddistinta da un rendimento sempre al di sotto delle aspettative, anche a causa delle note vicende societarie che di certo hanno inciso in maniera non indifferente sulla poca tranquillità dell'ambiente. Per quanto riguarda il campo, invece, nonostante gli importanti pareggi contro Juventus e Lazio e un buon atteggiamento anche contro le altre avversarie, nelle prime giornate i liguri raccolgono solo questi due punti, perdendo 6 partite su 8. Uno score che costa la panchina a Marco Giampaolo, che già non aveva convinto nell'ultima parte della stagione precedente, con Dejan Stankovic che ha preso il suo posto.

Anche col tecnico serbo, tuttavia, la musica non cambia, anche se il primo successo stagionale ottenuto nello scontro diretto sul campo della Cremonese sembra dare nuova linfa vitale e speranza alla rosa blucerchiata. Tuttavia anche le partite successive, prima e dopo la pausa per il Mondiale di Qatar 2022, certificano le grandi difficoltà della squadra, che riesce a raccogliere altri due successi, contro Sassuolo ed Hellas Verona, oltreché sei pareggi, ma le avversarie fanno decisamente meglio e quindi il risultato naturale è stata la retrocessione in Serie B, resa probabilmente ancora più amara a livello cittadino dalla contemporanea promozione degli eterni rivali del Genoa. La speranza dei tifosi blucerchiati, e di tutti gli appassionati di calcio, resta quella che anche in questo caso la cadetteria sia solo una fase transitoria, in attesa che la Sampdoria possa subito tornare nel posto che gli spetta, in Serie A.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A