Nazionali

Mondiale Under 20, Italia-Brasile 3-2: Prati e Casadei firmano la prima vittoria degli azzurrini

Mondiale Under 20, Italia-Brasile 3-2: Prati e Casadei firmano la prima vittoria degli azzurrini
figc.it

Termina con una vittoria per 3-2 l'esordio dell'Italia al Mondiale Under 20: il racconto del match

L'Italia vince e convince nel primo match del Mondiale Under 20 in Argentina, sconfiggendo i pentacampioni del Brasile per 3-1. Gli azzurrini si portano in vantaggio di tre reti nel giro di soli 35 minuti, prima con Prati e poi con la doppietta di uno straordinario Casadei. Nel secondo tempo la squadra di Nunziata continua a gestire la partita, ma rischia la rimonta nel finale subendo la doppietta di Marcos Leonardo.

Nell'altro match valido per il Gruppo D la Nigeria ha battuto la Repubblica Dominicana per 2-1 (qui tutti i risultati e le classifiche della 1ª giornata del Mondiale Under 20). L'Italia si porta quindi in vetta alla classifica del proprio girone a pari merito proprio con la Nigeria, prossimo avversario degli azzurrini mercoledì sera alle ore 20:00 italiane.

Plusvalenze Juventus, quando ci sarà la nuova sentenza sulla possibile penalità e cosa potrebbe succedere

Italia-Brasile 3-2

Esordio nel Mondiale Under 20 per gli azzurrini di Nunziata, che sceglie il gioiellino dell'Udinese Pafundi ed Esposito in attacco con l'empolese Baldanzi a supporto. A centrocampo c'è invece Casadei, passato dall'Inter al Chelsea in estate per 15 milioni di euro, insieme a Prati e Faticanti. In difesa giocano Zanotti, Guarino, Ghilardi e Turicchia, con Desplanches a difendere i pali della porta azzurra.

L'Italia parte subito forte provando a fare la partita, e sblocca il risultato dopo soli 10 minuti di gioco: da un cross di Turicchia da sinistra Casadei svetta più in alto dei difensori avversari e spizza il pallone sul secondo palo, dove Prati insacca sorprendendo Mycael sul suo palo. Passano altri 16 minuti e gli azzurrini vanno addirittura sul 2-0, ancora una volta grazie alle qualità aeree di Casadei che, sfruttando l'uscita sbagliata del portiere brasiliano, deposita il pallone in rete di testa su angolo di Pafundi. L'ex Inter è ancora grande protagonista al minuto 34, guadagnandosi un calcio di rigore con una sterzata dopo una bellissima azione personale di Baldanzi: dal dischetto si presenta proprio il centrocampista del Reading, che spiazza Mycael e porta l'Italia sul 3-0 dopo poco più di mezz'ora di gioco.

Ad inizio ripresa continua il dominio da parte degli azzurrini, veri e propri padroni del campo di gioco contro un Brasile messo alle strette dai continui movimenti dei tre attaccanti e la partita attenta e concentrata della retroguardia. L'unica nota stonata della prima mezz'ora del secondo tempo riguarda l'uscita dal campo in barella di Guarino intorno alla metà del secondo tempo, uno dei migliori in campo fino a quel momento, sostituito dal difensore dell'Inter Fontanarosa. Pochi istanti dopo arriva il gol dell'1-3 del Brasile firmato da Marcos Leonardo, bravo a ribadire in rete un tiro sporco di Marquinhos. A pochi minuti dalla fine arriva i verdeoro accorciano nuovamente le distante ancora con Marcos Leonardo, che insacca di testa sfruttando un bel cross di Sávio. Negli ultimi minuti l'Italia resiste tuttavia agli assalti del Brasile e porta a casa tre punti fondamentali per la qualificazione alla fase finale del torneo.

Italia-Brasile 3-2: il tabellino

Italia (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Guarino (71′ Fontanarosa), Ghilardi, Turicchia; Casadei, Prati, Faticanti, Baldanzi (93′ Giovane); Pafundi (75′ Montevago), Esposito (75′ Lupani) All. Nunziata

Brasile (4-4-2): Mycael; Arthur, Jean Pedroso, Renan, Kaiki (86′ André); Giovani (46′ Sávio), Andrey Santos, Marlon Gomes (64′ Matheus Nascimento), Ghuilerme Biro (64′ Kevin), Marcos Leonardo, Matheus Martins (46′ Marquinhos). All. Menezes

Gol: 11′ Prati (I), 27′ Casadei (I), 35′ Casadei (I), 72′ Marcos Leonardo (B), 87′ Marcos Leonardo (B)

Assist: Casadei (I), Marquinhos (B), Sávio (B)

Ammonizioni: Andrey Santos (B), Zanotti (I), Matheus Nascimento (B), Ghilardi (I)

Espulsioni: –


Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali