Nazionali

Mondiali Under 20: quando si giocano gli ottavi di finale e le squadre qualificate

Mondiali Under 20: quando si giocano gli ottavi di finale e le squadre qualificate
Fifa.com

Martedì 30 maggio cominciano gli ottavi di finale dei Mondiali under 20: tutte le date, gli orari e le nazionali che si sono qualificate alla fase ad eliminazione diretta

Il 20 maggio sono cominciati i Mondiali under 20 in Argentina. Fra le 24 squadre protagoniste c'è anche l'Italia del ct Nunziata, che spera di alzare ulteriormente l’asticella visti i due ottimi risultati nelle edizioni precedenti: terzo posto nel 2017 e quarto posto nel 2019. Gli azzurrini arrivano al torneo in qualità di semifinalisti perdenti dell’Europeo under 20 del 2022. La nostra Italia è stata inserita nel gruppo D insieme a Brasile, Nigeria e Repubblica Dominicana.

L'obiettivo di tutte le selezioni è chiaramente quello di arrivare fino in fondo, ovverosia alla finalissima in programma domenica 11 giugno 2023. Il primo step per tutti però è quello di passare i gironi e giungere alla fase ad eliminazione diretta. Il format di questi Mondiali under 20 prevede che a passare il turno siano le 6 prime classificate, le 6 seconde e le 4 migliori terze: per un totale di 16 squadre che accedono agli ottavi di finale.

Con i gironi che stanno volgendo al termine, vediamo tutto quello che c'è da sapere sugli ottavi di finale dei Mondiali under 20: date, orari e squadre qualificate.

Mondiali under 20: calendario, squadre partecipanti e come vedere le partite in tv

 

Ottavi di finale: date e orari

30 maggio 2023 (ore 19.30): Stati Uniti – Nuova Zelanda (1^ ottavo)

30 maggio 2023 (ore 23.00): Uzbekistan – Israele (2^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 19.30): Colombia – Slovacchia (3^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 19.30): Argentina – Nigeria (4^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 23.00): Brasile – Tunisia (5^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 23.00): Inghilterra – Italia (6^ ottavo)

1 giugno 2023 (ore 19.30): Gambia – Uruguay (7^ ottavo)

1 giugno 2023 (ore 23.00): Ecuador – Corea del Sud (8^ ottavo)

IL TABELLONE COMPLETO

 

La situazione dei gironi dei Mondiali under 20

Nel girone A l'Argentina padrona di casa ha vinto il proprio girone senza problemi. La nazionale albiceleste ha infatti avuto la meglio in tutte e 3 le gare contro Uzbekistan, Nuova Zelanda e Guatemala, chiudendo il raggruppamento a quota 9 punti in 3 partite. Al secondo posto l'ha spuntata proprio l'Uzbekistan, a cui è bastato un successo e un pareggio; 4 punti anche per la Nuova Zelanda, che però si è dovuta accontentare del terzo posto in virtù della differenza reti. Argentina prima e Uzbekistan secondo quindi, terza matematica invece la Nuova Zelanda. Eliminato il Guatemala.

Gli Stati Uniti hanno invece fatto lo stesso percorso dell'Argentina: 3 trionfi in altrettanti match contro Ecuador, Slovacchia e Figi. I 9 punti conquistati valgono quindi il primo posto nel girone agli americani. Come secondo si è qualificato l'Ecuador, che ha ottenuto due belle vittorie con Slovacchia e Figi, e perso appunto con gli Stati Uniti. Rimane a 3 punti invece la Slovacchia, che riesce a passare come una delle migliori 4 terze. Eliminate le Figi.

Vince il girone C la Colombia, grazie alle due vittorie con Israele e Giappone e al pareggio finale contro il Senegal. 7 punti bastano dunque ai sudamericani per vincere il proprio raggruppamento. Si qualifica come secondo invece Israele, grazie ai 4 punti ottenuti con Senegal (1) e Giappone (3). Terzo posto proprio per i nipponici, che però non riescono a rientrare fra le 4 migliori terze e tornano a casa. Eliminato anche il Senegal.

Il girone nettamente più combattuto è però quello dell'Italia. Nessuno avrebbe pensato che dopo il successo per 3-2 all'esordio contro il Brasile, sarebbero stati proprio i verdeoro a chiudere al primo posto il gruppo D. E invece è andata proprio così. Il Brasile ha infatti stravinto con la Repubblica Dominicana e superato nello scontro diretto finale la Nigeria. L'Italia invece ha perso a sorpresa con gli africani e vinto nell'ultimo match proprio contro i dominicani. Il risultato è che Brasile, Italia e Nigeria sono arrivate a 6 punti a pari merito, ma la differenza reti ha premiato proprio i sudamericani. Azzurri quindi secondi: agli ottavi troveranno l'Inghilterra, prima del gruppo E. Solo terzo posto per la Nigeria, che però ottiene comunque la qualificazione. Torna ovviamente a casa la Repubblica Dominicana.

Vince il gruppo E l'Inghilterra, che dopo aver battuto nelle prime due gare Uruguay e Tunisia, pareggia l'ultima partita a reti inviolate contro l'Iraq; come detto, gli inglesi saranno i prossimi avversari dell'Italia agli ottavi di finale. Va invece all'Uruguay lo scontro diretto per il secondo posto: battuta 0-1 la Tunisia e passaggio del turno ottenuto senza problemi. Accedono però agli ottavi anche gli africani con soli 3 punti come una delle migliori 4 terze. Eliminato l'Iraq.

Nel girone F infine la sorpresa è l'eliminazione della Francia, che ha perso le prime due partite – 1-2 sia contro Corea del Sud che Gambia – e vinto l'ultima con Honduras. Per via delle differenza reti quindi, oltre all'Honduras fanalino di coda, tornano a casa anche i transalpini. In testa chiudono proprio gli africani a quota 7 punti, che dopo aver battuto Francia e Honduras, pareggiano a reti inviolate nello scontro diretto con la Corea del Sud. Asiatici invece secondi nel girone con 5 punti conquistati.

Tutti i calciatori di Serie A convocati per i Mondiali under 20

 

Le squadre già matematicamente qualificate agli ottavi di finale

Argentina (1^ classificata)

Stati Uniti (1^ classificata)

Colombia (1^ classificata)

Brasile (1^ classificata)

Inghilterra (1^ classificata)

Gambia (1^ classificata)

Uzbekistan (2^ classificata)

Ecuador (2^ classificata)

Israele (2^ classificata)

Italia (2^ classificata)

Uruguay (2^ classificata)

Corea del Sud (2^ classificata)

Nuova Zelanda (3^ classificata)

Slovacchia (3^ classificata)

Nigeria (3^ classificata)

Tunisia (3^ classificata)

 

Dove vedere gli ottavi di finale dei Mondiali under 20

La partita dell'Italia sarà visibile sulla Rai, ma anche sulla piattaforma di Rai Play. Tutti gli altri ottavi di finale invece saranno trasmessi in streaming su FIFA.com.


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali