Serie A

Napoli-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Napoli-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Alessandro Garofalo

Domenica 7 maggio andrà in scena Napoli-Fiorentina, per la 34^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.

Napoli-Fiorentina

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella viola dopo aver pareggiato 1-1 nell'ultimo turno, sul campo dell'Udinese, laureandosi campionessa d'Italia per la terza volta nella propria storia. Un traguardo del quale si è parlato tanto in questi giorni è che premia nel migliore dei modi l'ottimo lavoro svolto in primis dal presidente Aurelio De Laurentiis quando ha rilevato la società dal fallimento del 2004, portandola prima in massima serie e poi in Europa, e poi portando in bacheca Coppe Italia e Supercoppe Italiane, fino al trionfo di pochi giorni fa. Quest'ultimo, in particolare, è figlio della sapiente guida di Luciano Spalletti, riuscito a forgiare un gruppo forte dopo l'importante rinnovamento del calciomercato estivo, portandola sin da subito in vetta e mantenendola quasi senza alcun tipo di insidia, raggiungendo anche lo storico traguardo dei quarti di finale di Champions League. Adesso gli azzurri puntano a chiudere la stagione nel migliore dei modi, onorando le ultime cinque partite rimaste, sin da quella contro la Fiorentina, schierando la consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.

La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha strappato un 3-3 nella prima delle due trasferte consecutive in terra campana, sul campo della Salernitana. Dopo un avvio di stagione sicuramente al di sotto delle aspettative rispetto a quanto fatto vedere in quella precedente, la compagine viola si è ripresa nel migliore dei modi, recuperando posizioni in campionato e portando avanti un ottimo cammino sia in Coppa Italia, dove giocherà la finale contro l'Inter, che in Conference League, dove dovrà fronteggiare il Basilea nell'imminente doppia semifinale, passaggio necessario prima dell'ultimo atto di Praga. Un percorso di crescita evidente e decisamente esaltante per gli uomini allenati da Vincenzo Italiano, vogliosi di concludere l'annata nel migliore dei modi, portando in bacheca almeno un trofeo e onorando nel migliore dei modi il campionato, sin dalla trasferta di Napoli. Il tutto facendo affidamento sul consueto undici titolare, guidato dal tridente d'attacco formato da Nico Gonzalez, Arthur Cabral e Riccardo Saponara.

Napoli-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Napoli-Fiorentina si giocherà domenica 7 maggio 2023 alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Napoli-Fiorentina: formazioni e convocati

Probabili formazioni Napoli-Fiorentina

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Mandragora, Amrabat; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All.: Vincenzo Italiano

Napoli-Fiorentina: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Victor Osimhen

Uno dei principali protagonisti della memorabile annata partenopea è sicuramente l'attaccante nigeriano, giunto alla stagione della definitiva consacrazione con 27 reti tra le varie competizioni, 22 solo in campionato, alle quali si aggiungono anche 5 assist. Uno score di tutto rispetto per il numero 9 azzurro, il quale, a Udine, ha messo la parola fine a un momento di digiuno realizzativo che perdurava dallo 0-4 di Torino dello scorso 19 marzo. La partita contro la Fiorentina, pertanto, rappresenta l'occasione giusta per rafforzare ulteriormente la propria leadership nella classifica cannonieri del torneo.

Christian Kouamé

Pur non partendo sempre titolare, il numero 99 viola si sta rivelando essere un giocatore di sicuro affidamento, realizzando 5 reti e 7 assist tra le varie competizioni, dei quali 4 e 3 in campionato. In particolare, nelle ultime partite contro Monza e Sampdoria l'attaccante ivoriano ha trovato una buona continuità realizzativa, e proprio per questo viene spontaneo scommettere su di lui anche in questa circostanza, nella speranza che possa incrementare il bottino personale.

Napoli-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità

Napoli e Fiorentina, prima di oggi, hanno avuto modo di affrontarsi altre 169 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie molto equilibrato e di poco favorevole ai padroni di casa, usciti con un successo in 60 occasioni contro le 59 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 50. Lo scorso anno la compagine viola ha avuto la meglio sia agli ottavi di finale di Coppa Italia, col 2-5 dopo i tempi supplementari figlio delle reti di Vlahovic, Mertens, Biraghi, Petagna, Venuti, Piatek e Maleh, e il 2-3 in campionato, con protagonisti Nico Gonzalez, ancora Mertens, Ikoné, Cabral e Osimhen. L’ultimo, largo successo azzurro risale invece all’anno prima, col 6-0 determinato dalla doppietta di Insigne e dai gol di Demme, Lozano, Zielinski e Politano. Numeri e statistiche che denotano grande equilibrio, pronto a essere confermato o sconvolto dal nuovo verdetto del rettangolo verde.


Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A