Il Napoli è campione d'Italia per la terza volta nella sua storia: i campani tornano sul tetto del massimo campionato nazionale 33 anni dopo l'ultima volta
Il Napoli torna sul tetto d'Italia 33 anni dopo l'ultima volta. Per i campani si tratta del terzo scudetto di sempre, dopo quelli vinti nel 1986/87 e nel 1989/90. La squadra di Spalletti vince matematicamente lo scudetto con cinque giornate di anticipo grazie al pareggio con l'Udinese, nel match valido per la 33esima giornata di Serie A. Anche se non è stato possibile infrangere il record di vittoria con il maggior numero di giornate di anticipo della storia (qui le migliori di sempre), si tratta comunque di un pezzo di storia.
Napoli che può ancora competere per finire la stagione con uno dei risultati, in termini di punti, migliori di sempre (qui la classifica dei migliori della storia). Al momento però queste sono cose di secondo piano, la notizia più importante è che finalmente Napoli ed i napoletani possono gioire, 33 anni dopo sono tornati sul tetto d'Italia. Campionato dominato dall'inizio alla fine, che già al giro di boa era proiettato verso questo finale, grazie al super vantaggio accumulato sulla seconda nelle prime 19 giornate di Serie A.
Leggi anche:
- Scudetto Napoli: precedenti e curiosità
- Napoli campione d'Italia
- I protagonisti dello scudetto del Napoli
- I momenti chiave della stagione del Napoli
- La rivincita di Spalleti
