Nazionali

Quando iniziano i mondiali Under 20 di Argentina 2023: calendario, squadre partecipanti e come vederlo in tv

Quando iniziano i mondiali Under 20 di Argentina 2023: calendario, squadre partecipanti e come vederlo in tv
Fifa.com

Il Mondiale under 20 comincerà il 20 maggio e terminerà con la finale dell’11 giugno: presente anche l’Italia, inserita nel girone D con Brasile, Nigeria e Repubblica Dominicana

L’anno scorso tra novembre e dicembre 2022 ci sono stati i Mondiali in Qatar, che per la prima volta si sono disputati nel periodo invernale. L’anno prossimo invece, nell’estate del 2024, sarà la volta degli Europei di Germania. E ora invece?

Al termine di questa stagione in corso, a ravvivare il panorama calcistico mondiale ci penseranno – oltre al Mondiale Femminile – i Mondiali Under 20. La rassegna iridata darà spazio alle giovani promesse del futuro, ma anche a ragazzi di talento che già conosciamo. Non avrà l’appeal del classico campionato del mondo, ma è pur sempre una supersfida che comprende i migliori giocatori della propria generazione fra tutto il globo. La prima gara è in programma per sabato 20 maggio, mentre invece la finale si giocherà domenica 11 giugno 2023.

Per fortuna, c’è anche la nostra amata Italia under 20, che sta attraversando un periodo storico decisamente migliore rispetto alla selezione maggiore – la quale ha colpevolmente mancato la qualificazione a due Mondiali di fila. Gli azzurri cercheranno di alzare ulteriormente l’asticella, visti i due ottimi risultati nelle edizioni precedenti: terzo posto nel 2017 e quarto posto nel 2019.

La nazionale campione in carica è l’Ucraina under 20, che 4 anni fa ha vinto proprio l’edizione casalinga. Gli europei ci riproveranno anche quest’anno, ma non sarà facile per nessuno. Specie perché l’edizione del 2023 si disputerà interamente in Argentina, terra infuocata in cui storicamente sono le sudamericane ad avere la meglio.

Per la verità, inizialmente il Mondiale under 20 doveva disputarsi in Indonesia. A causa però degli scontri durante un match di campionato che ha riportato addirittura 180 vittime, la FIFA ha chiaramente deciso di togliere l’assegnazione del torneo al paese asiatico. Al suo posto quindi – a soli 2 mesi dall’inizio della manifestazione – è stata scelta la terra di Diego Armando Maradona, il paese che con la nazionale maggiore ha appena vinto il Mondiale in Qatar. L'Italia dei nostri azzurrini sarà quindi impegnata in Argentina a partire dal 20 maggio, con la speranza ovviamente di rimanerci fino alla sera dell'11 giugno 2023.

Vediamo quindi tutto quello che c’è da sapere sui Mondiali under 20: squadre partecipanti, gironi, calendario e dove vedere le partite in tv.

 

Mondiale under 20, le squadre partecipanti

Sono 24 le nazionali under 20 che parteciperanno alla rassegna iridata. Ecco l’elenco delle formazioni che parteciperanno e il motivo (non ci sono state infatti vere e proprie qualificazioni):

  • Argentina: paese ospitante
  • Uzbekistan: campione della Coppa d’Asia under 20 del 2023
  • Iraq: finalista perdente della Coppa d’Asia under 20 del 2023
  • Corea del Sud: semifinalista perdente della Coppa d’Asia under 20 del 2023
  • Giappone: semifinalista perdente della Coppa d’Asia under 20 del 2023
  • Inghilterra: campione d’Europa under 20 del 2022
  • Israele: finalista perdente dell’Europeo under 20 del 2022
  • Italia: semifinalista perdente dell’Europeo under 20 del 2022
  • Francia: semifinalista perdente dell’Europeo under 20 del 2022
  • Slovacchia: miglior terza nei gironi dell’Europeo under 20 del 2022
  • Nuova Zelanda: campione del campionato d’Oceania under 20 del 2022
  • Isole Figi: finalista perdente del campionato d’Oceania under 20 del 2022
  • Honduras: semifinalista perdente della Concacaf centro-nord americana under 20 del 2022
  • Stati Uniti: campione della Concacaf centro-nord americana under 20 del 2022
  • Repubblica Dominicana: finalista perdente della Concacaf centro-nord americana under 20 del 2022
  • Guatemala: semifinalista perdente della Concacaf centro-nord americana under 20 del 2022
  • Brasile: campione sudamericano under 20 del 2023
  • Uruguay: finalista perdente del campionato sudamericano under 20 del 2023
  • Colombia: terza classificata del campionato sudamericano under 20 del 2023
  • Ecuador: quarta classificata del campionato sudamericano under 20 del 2023
  • Senegal: campione della Coppa d’Africa under 20 del 2023
  • Gambia: finalista perdente della Coppa d’Africa under 20 del 2023
  • Nigeria: semifinalista perdente della Coppa d’Africa under 20 del 2023
  • Tunisia: semifinalista perdente della Coppa d’Africa under 20 del 2023

Mondiale under 20, i convocati dell'Italia

 

Mondiale under 20, i gironi

Le 24 squadre sono state suddivise pochi giorni fa in 6 gironi da 4 ciascuno. Per ogni gruppo si qualificheranno le prime due classificate – quindi tutte le prime e tutte le seconde – a cui poi si aggiungeranno le 4 migliori terze. Le 16 nazionali rimanenti andranno poi a formare gli ottavi di finale del Mondiale under 20.

Ecco tutti i gironi:

GRUPPO A: Argentina, Uzbekistan, Guatemala, Nuova Zelanda

GRUPPO B: Stati Uniti, Ecuador, Isole Fiji, Slovacchia

GRUPPO C: Senegal, Giappone, Israele, Colombia

GRUPPO D: Italia, Brasile, Nigeria, Repubblica Dominicana

GRUPPO E: Uruguay, Iraq, Inghilterra, Tunisia

GRUPPO F: Francia, Corea del Sud, Gambia, Honduras

L’Italia quindi è stata sorteggiata nel gruppo D insieme a Brasile (campione sudamericano under 20 del 2023), Nigeria (semifinalista perdente della Coppa d’Africa under 20 del 2023) e Repubblica Dominicana (finalista perdente della Concacaf centro-nord americana under 20 del 2022).

Mondiale Under 20, quando gioca l'Italia: partite, calendario e tv

Ovviamente non si conoscono già gli eventuali accoppiamenti della fase ad eliminazione diretta. L’unico regolamento che già si conosce di questo tabellone, è che le 4 migliori terze che passeranno alla fase ad eliminazione diretta verranno sorteggiate con le squadre vincitrici dei gironi A, B, C e D.

 

Mondiale under 20, il calendario e le date

Gironi

20 maggio 2023

Guatemala – Nuova Zelanda (gruppo A)

Argentina – Uzbekistan (gruppo A)

Stati Uniti – Ecuador (gruppo B)

Isole Fiji – Slovacchia (gruppo B)

 

21 maggio 2023

Israele – Colombia (gruppo C)

Senegal – Giappone (gruppo C)

Nigeria – Repubblica Dominicana (gruppo D)

Italia – Brasile (gruppo D)

 

22 maggio 2023

Inghilterra – Tunisia (gruppo E): ore 20.00

Uruguay – Iraq (gruppo E): ore 23.00

Francia – Corea del Sud (gruppo F): ore 20.00

Gambia – Honduras (gruppo F): ore 23.00

 

23 maggio 2023

Uzbekistan – Nuova Zelanda (gruppo A): ore 20.00

Argentina – Guatemala (gruppo A): ore 23.00

Stati Uniti – Isole Fiji (gruppo B): ore 20.00

Ecuador – Slovacchia (gruppo B): ore 23.00

 

24 maggio 2023

Senegal – Israele (gruppo C): ore 20.00

Giappone – Colombia (gruppo C): ore 23.00

Italia – Nigeria (gruppo D): ore 20.00

Brasile – Repubblica Dominicana (gruppo D): ore 23.00

 

25 maggio 2023

Uruguay – Inghilterra (gruppo E): ore 20.00

Iraq – Tunisia (gruppo E): ore 23.00

Francia – Gambia (gruppo F): ore 20.00

Corea del Sud – Honduras (gruppo F): ore 23.00

 

26 maggio 2023

Uzbekistan – Guatemala (gruppo A): ore 23.00

Nuova Zelanda – Argentina (gruppo A): ore 23.00

Ecuador – Isole Fiji (gruppo B): ore 20.00

Slovacchia – Stati Uniti (gruppo B): ore 20.00

 

27 maggio 2023

Colombia – Senegal (gruppo C): ore 23.00

Giappone – Israele (gruppo C): ore 23.00

Brasile – Nigeria (gruppo D): ore 20.00

Repubblica Dominicana – Italia (gruppo D): ore 20.00

 

28 maggio 2023

Iraq – Inghilterra (gruppo E): ore 20.00

Tunisia – Uruguay (gruppo E): ore 20.00

Honduras – Francia (gruppo F): ore 23.00

Corea del Sud – Gambia (gruppo F): ore 23.00

 

Ottavi di finale

30 maggio 2023 (ore 19.30): 1B – 3A/C/D (1^ ottavo)

30 maggio 2023 (ore 23.00): 2A – 2C (2^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 19.30): 1C – 3A/B/F (3^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 19.30): 1A – 3C/D/E (4^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 23.00): 1D – 3B/E/F (5^ ottavo)

31 maggio 2023 (ore 23.00): 1E – 2D (6^ ottavo)

1 giugno 2023 (ore 19.30): 1F – 2E (7^ ottavo)

1 giugno 2023 (ore 23.00): 2B – 2F (8^ ottavo)

 

Quarti di finale

3 giugno 2023 (ore 19.30): vincente 2^ ottavo – vincente 5^ ottavo (1^ quarto)

3 giugno 2023 (ore 23.00): vincente 3^ ottavo – vincente 6^ ottavo (2^ quarto)

4 giugno 2023 (ore 19.30): vincente 8^ ottavo – vincente 4^ ottavo (3^ quarto)

4 giugno 2023 (ore 23.00): vincente 1^ ottavo – vincente 7^ ottavo (4^ quarto)

 

Semifinali

8 giugno 2023 (ore 19.30): vincente 4^ quarto – vincente 1^ quarto

8 giugno 2023 (ore 23.00): vincente 2^ quarto – vincente 3^ quarto

 

Finale 3^/4^ posto

11 giugno 2023 (ore 19.30)

 

Finalissima 1^/2^ posto

11 giugno 2023 (ore 23.00)

 

Gli orari di tutte le partite sono intesi con il fuso orario italiano.

 

Mondiale under 20, dove vederlo in tv

Le partite dell'Italia nel Mondiale saranno trasmesse in chiaro sulle reti Rai, nello specifico la partita d'esordio contro il Brasile andrà su Rai 2 e le altre due su Rai Sport. Delle altre squadre ancora non si hanno notizie ufficiali. Se l'Italia dovesse passare il girone, con ogni probabilità anche il resto del torneo azzurro sarà trasmesso in chiaro sulle reti Rai.

 

Mondiale under 20, i volti noti

Sarò un evento sicuramente sorprendente ed emozionante, nonché un'occasione interessante per vedere tanti bravi giovani all'opera e magari conoscerne anche di nuovi. Nell'Italia di Carmine Nunziata, ad esempio, spiccano su tutti i nomi di Tommaso Baldanzi e Simone Pafundi, rispettivamente centrocampista dell'Empoli e attaccante dell'Udinese. Per il resto, però, tanto spazio anche a ragazzi che non giocano ancora in Serie A ma nelle squadre giovanili. Inoltre, potremo finalmente vedere anche le gesta di Cesare Casadei, centrocampista ex gioiellino dell'Inter ceduto a peso d'oro al Chelsea in estate – oggi in prestito al Reading.

Al di fuori dei nostri azzurrini, invece, ci sono altri profili stranieri che già conosciamo perché li abbiamo visti giocare nella nostra Serie A. Su tutti ovviamente Matias Soulé della Juventus, che ha risposto immediatamente alla convocazione da parte della nazionale argentina. Stesso discorso per Luka Romero della Lazio e Valentin Carboni dell'Inter. Al di là degli altri giocatori italiani, in elenco ci sono anche due ragazzi africani ed un francese: Victor Eletu del Milan difenderà i colori della Nigeria, Thomas Zouaghi del Sassuolo giocherà con la sua Tunisia, mentre invece Felix Nzouango della Juventus è stato convocato dalla selezione francese.

Mondiale under 20, tutti i convocati della Serie A


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

36 27 5 4 47 86
2

Lazio

36 20 8 8 27 68
3

Inter

36 21 3 12 27 66
4

Milan

36 18 10 8 18 64
5

Atalanta

36 18 7 11 16 61
6

Roma

36 17 9 10 12 60
7

Juventus

36 21 6 9 23 59
8

Monza

36 14 10 12 0 52
9

Bologna

36 13 11 12 3 50
10

Torino

36 13 11 12 -2 50
11

Fiorentina

36 13 11 12 7 50
12

Udinese

36 11 13 12 1 46
13

Sassuolo

36 12 8 16 -12 44
14

Empoli

36 10 12 14 -10 42
15

Salernitana

36 8 15 13 -13 39
16

Lecce

36 7 12 17 -13 33
17

Spezia

36 6 13 17 -26 31
18

Verona

36 7 9 20 -26 30
19

Cremonese

36 4 12 20 -34 24
20

Sampdoria

36 3 9 24 -45 18

Rubriche

Di più in Nazionali