Serie B

Quando si giocano e come funzionano i playoff di Serie B: calendario e tv

Quando si giocano e come funzionano i playoff di Serie B: calendario e tv
Iconsport / LaPresse

L’ultima giornata della stagione 2022/2023 di Serie B si è ufficialmente conclusa questa settimana, tuttavia, dove Frosinone e Genoa sono già sicure della loro promozione in Serie A in quanto prima e seconda in classifica nel campionato cadetto, rimane ancora un posto da assegnare nella massima serie italiana.

L’ultima promozione verrà decisa tramite i playoff, ma andiamo ora a vedere come funzionano, quando si giocano e come seguirli in TV.

Come funzionano i playoff di Serie B

Stando al regolamento del campionato, ai playoff di Serie B per accedere alla promozione in Serie A possono partecipare le squadre classificate dal terzo all’ottavo posto. Questa stagione le squadre che vi prenderanno parte sono quindi Bari, Parma, Cagliari, Südtirol, Reggina e Venezia.

Il calendario dei playoff è poi suddiviso in tre fasi: due turni preliminari a gara unica, due semifinali divise in andata e ritorno, e infine una finale, anche questa divisa in andata e ritorno.

Le squadre classificate al terzo e quarto posto in Serie B, ovvero Bari e Parma in questo caso, potranno saltare il turno preliminare, accedendo così direttamente alle semifinali. Tutte le altre squadre, Cagliari, Südtirol, Reggina e Parma, giocheranno il turno preliminare a gara unica in casa della squadra che si è posizionata meglio nella classifica di campionato. Dunque, il Cagliari ospiterà il Venezia e il Südtirol affronterà la Reggina.

La vincente della prima gara (Cagliari-Venezia) troverà il Parma in semifinale, mentre l’altra vincitrice troverà il Bari. Le semifinali e la finale saranno divise in andata e ritorno, con la squadra meglio posizionata in classifica che potrà giocare il match di ritorno in casa.

Chi passa il turno?

Il regolamento dei playoff dice che la squadra vincente al termine dei 90 minuti di gioco passerà il turno, o otterrà la promozione in Serie A nel caso della finale. Se al termine dei tempi regolari il punteggio dovesse essere fermo sulla parità, allora le due squadre giocheranno i tempi supplementari. Tuttavia, i calci di rigore non sono previsti al termine dei 120 minuti. Invece, se le due protagoniste dell’evento dovessero concludere in parità anche i supplementari, allora passerebbe il turno la squadra meglio classificata in questa stagione di Serie B. Solamente in caso di pari punti in classifica le due squadre andrebbero a disputare i calci di rigore per decidere il passaggio del turno o la promozione. In questa stagione, le uniche due squadre a pari punti tra quelle qualificate ai playoff sono Parma e Cagliari (entrambe a 60 punti totali).

Quando si giocano i playoff?

Le gare valide per i playoff avranno il via il 26 e il 27 maggio con le gare uniche per i turni preliminari. Successivamente l’andata delle semifinali si giocherà tra il 29 e il 30 maggio, mentre i due ritorni il 2 e il 3 giugno. La finale di andata è in programma per l’8 giugno, mentre la finale di ritorno si disputerà l’11 giugno a chiusura dei playoff.

Il calendario dei playoff

Turno preliminare (gara unica)

  • Südtirol – Reggina: venerdì 26 maggio
  • Cagliari – Venezia: sabato 27 maggio

Semifinali (andata e ritorno)

  • Gara A: Südtirol/Reggina – Bari lunedì 29 maggio e venerdì 2 giugno
  • Gara B: Cagliari/Venezia – Parma martedì 30 maggio e sabato 3 giugno

Finale (andata e ritorno)

  • Finalista A – Finalista B: giovedì 8 giugno e domenica 11 giugno

Dove vedere i playoff in TV

Per i playoff di Serie B non sono previsti incontri trasmessi in chiaro. La diretta televisiva e streaming dei match sarà disponibile tramite DAZN, Sky e Helbiz Live, ovvero con le stesse modalità disponibili durante gli incontri regolari del campionato.


Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie B