Ultime notizie

Addio Ibra: 10 momenti indimenticabili nella carriera di Zlatan

Addio Ibra: 10 momenti indimenticabili nella carriera di Zlatan
Iconsport / LaPresse

Tra le lacrime e l’abbraccio dei fan a San Siro dopo la vittoria per 3 a 1 del Milan contro l’Hellas Verona nel match che ha chiuso la stagione di Serie A 2022-2023, Zlatan Ibrahimovic ha dato il suo addio al calcio giocato a 41 anni.

La carriera dell’attaccante svedese è costellata di momenti iconici e qui abbiamo voluto ripercorrere i migliori dieci nei suoi anni di attività dal 1999 al 2023.

1.    Il debutto in Champions League

Arrivato all’Ajax dal Malmo nel 2001, Ibrahimovic si afferma sotto la guida di Koeman e l’anno successivo debutta in Champions League in occasione dell’incontro con l’Olympique Lione. La sua prima partita non poteva andare meglio, Zlatan conquista la vittoria per l’Ajax segnando una doppietta nel primo tempo all’esordio che vale il 2 a 1 finale per gli olandesi. Sempre in quella edizione, che si è conclusa ai quarti per l’Ajax, Ibra ha segnato in totale 5 goal, di cui uno alla Roma.

2.    Il goal di tacco all’Italia

Erano i gironi di qualificazione a Euro 2004, quando Ibrahimovic nel match contro l’Italia ha segnato la rete decisiva per portare la Svezia ai quarti di finale. Mancavano 5 minuti al termine del match e il risultato era sull’1 a 0 dopo un goal di Cassano, ma a risolvere la partita ci ha pensato Zlatan segnando con un colpo di tacco a mezz’aria nato da un corner nell’area azzurra, beffando Buffon e regalando la qualificazione alla Svezia.

3.    Il primo titolo di Capocannoniere in Serie A

Nel 2006 Ibrahimovic lascia la Juventus dopo due stagioni per approdare all’Inter di Mancini, conquistando la titolarità in attacco. Alla sua terza stagione con i nerazzurri, dopo tre campionati e due supercoppe italiane vinte, Zlatan Ibrahimovic riceve il suo primo premio come Capocannoniere della Serie A, con 25 goal in 35 incontri. In aggiunta, Ibra viene premiato dall’AIC come il miglior calciatore straniero e in assoluto della Serie A 2008-2009.

4.    L’arrivo al Milan

Tra i momenti più iconici della carriera c’è l’arrivo al Milan per la prima volta, squadra che resterà per sempre nel cuore di Ibrahimovic. Approdato nel 2010 dal Barcellona in prestito, il Milan lo acquista a fine stagione per 24 milioni e nella prima partita giocata in Champions in rossonero segna i suoi primi due goal al Milan contro l’Auxerre.

Con il Milan dal 2010 al 2012, oltre a diversi titoli di squadre, per Ibra arriva anche il secondo titolo di Capocannoniere della Serie A per la stagione 2011-2012 con 28 goal in 32 incontri.

5.    La rovesciata da 30 metri

Uno dei goal più spettacolari di Ibrahimovic è stato segnato con la maglia della Svezia in un’amichevole a novembre del 2012 contro l’Inghilterra. L’incontro si conclude con una vittoria svedese per 4 a 2 dove Zlatan segna tutte le reti, ma ad entrare nella storia di questo giocatore è la rete segnata con una rovesciata dai 30 metri che si conclude in un goal ai danni di Joe Hart.

6.    100 goal al PSG

Nel 2012, a 30 anni compiuti, Zlatan passa al Paris Saint-Germain. Con la squadra francese Ibrahimovic vince 4 volte il campionato, ed è eletto Capocannoniere della Ligue 1 per tre volte con un record di 38 goal nella stagione 2015-2016. Durante la stagione 2014-2015 raggiunge il prestigiosissimo traguardo dei 100 goal con il PSG in occasione della finale di Coppa di Francia vinta contro il Saint-Étienne per 4 a 1.

7.    300 goal nei 5 massimi campionati europei

Con il ritorno al Milan dopo le avventure al Manchester United e ai Los Angeles Galaxy, l’11 dicembre 2021 arriva un altro record per Ibrahimovic: Zlatan è il terzo giocatore a raggiungere la quota dei 300 goal nei 5 massimi campionati europei negli anni 2000. Gli unici altri due giocatori a riuscirci sono stati Cristiano Ronaldo e Messi. La rete che gli è valsa il record è stata segnata nel match tra Udinese e Milan finito per 1 a 1 con goal di Ibra al 90+2’.

8.    Il marcatore più anziano in Serie A

Il 18 marzo 2023, nella partita tra Udinese e Milan, Ibrahimovic entra di nuovo nella storia della Serie A, diventando il marcatore più anziano a segnare in campionato a 41 anni 5 mesi e 15 giorni. Ibra ha scavalcato in classifica un altro milanista, Alessandro Costacurta, salendo al primo posto.

9.    Il capitano più anziano del Milan

Sempre nell’incontro con l’udinese a marzo 2023 Ibrahimovic indossa per la prima volta nella sua storia al Milan la fascia di capitano. Zlatan diventa inoltre il giocatore più anziano ad aver mai indossato la fascia da capitano per i rossoneri. L’incontro si è concluso però con una sconfitta per 3 a 1.

10. L’addio al calcio giocato

L’addio al calcio giocato era nell’aria per Zlatan Ibrahimovic, specialmente dopo un ultimo anno complicato a causa di vari infortuni che lo avevano costretto a smettere di giocare con continuità. Il ritiro è stato annunciato al termine della stagione di Serie A 2022-2023, nel post partita del match tra Milan e Hellas Verona, vinto per 3 a 1.

Dopo 988 partite giocate in totale e 573 goal, un Ibrahimovic visibilmente commosso e con le lacrime agli occhi ha dato il suo addio al calcio giocato, specificando però che non si trattava di un addio al Milan. Nell’abbraccio dei tifosi, che gli hanno dedicato una coreografia mozzafiato coronata dalla scritta “GodBye”, Ibra ha ricevuto da Maldini una maglia con il suo numero 11 come targa simbolica e tra gli applausi Zlatan ha salutato tutti con un “Forza Milan”.


Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Frosinone

5 2 2 1 1 8
6

Napoli

4 2 1 1 3 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

5 2 1 2 -1 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
12

Bologna

4 1 2 1 -1 5
13

Roma

4 1 1 2 5 4
14

Monza

4 1 1 2 -3 4
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

4 1 0 3 -3 3
17

Udinese

4 0 3 1 -3 3
18

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Ultime notizie