Il campionato europeo U21 comincerà mercoledì 21 giugno con la fase a gironi e si concluderà con la finale di sabato 8 luglio. L’Italia di Paolo Nicolato è stata inserita nel Girone D e in questo articolo abbiamo riportato il calendario degli azzurrini e tutte le informazioni per seguire gli incontri in diretta TV e streaming.
Il girone dell’Italia agli Europei U21
Gli azzurrini di Nicolato si sono qualificati agli Europei U21 2023 a giugno dell’anno scorso, arrivando al primo posto nel Gruppo F vincendo 7 incontri su 10 senza subire nemmeno una sconfitta. La manifestazione quest’anno si terrà tra Romania e Georgia e le nazionali partecipanti sono pronte a sfoggiare quelli che potrebbero essere i talenti del futuro.
L’Italia U21 è stata inserita all’interno del Gruppo D con Francia, Norvegia e Svizzera, in un girone che non si prospetta semplice per la nazionale guidata da Nicolato, dato che sia Francia che Norvegia hanno chiuso la fase di qualificazione alla competizione con un primo posto, mentre la Svizzera è arrivata prima tra le seconde qualificate.
Per la nazionale italiana sarà quindi necessario partire con il piede giusto a Euro U21 2023 se vuole cercare di portare a casa un trofeo che manca da ormai quasi vent’anni. La prima partita per l’Italia vedrà gli azzurrini affrontare la Francia, poi si passerà all’incontro con la Svizzera, e infine a quello con la Norvegia nella terza giornata dei gironi. Una qualificazione porterebbe l’Italia U21 ai quarti di finale, ma vediamo ora il calendario degli azzurrini.
Europeo under 21, i convocati dell'Italia: ci sono Tonali e Kean
Il calendario degli azzurrini
Vediamo il calendario dell’Italia a Euro U21 e dove si potranno seguire gli incontri in diretta TV e streaming:
- Francia – Italia: giovedì 22 giugno alle 20:45, Rai 1/Rai 2 in TV, streaming su Raiplay
- Svizzera – Italia: domenica 25 giugno alle 18:00, Rai 1/Rai 2 in TV, streaming su Raiplay
- Italia – Norvegia: mercoledì 28 giugno alle 20:45, Rai 1/Rai 2 in TV, streaming su Raiplay
Se l’Italia U21 dovesse qualificarsi ai quarti di finale, l’incontro si giocherebbe sabato 1 o domenica 2 luglio.
Leggi anche:
Il calendario completo degli Europei U21
