Serie A

Milan, ufficiale l’addio di Maldini: cosa cambia nei piani della società

Milan, ufficiale l’addio di Maldini: cosa cambia nei piani della società
© imagephotoagency.it

All’improvviso è arrivato un ribaltone all’interno del Milan con l’addio di Maldini e Massara, due dirigenti che hanno segnato la squadra nelle ultime stagioni, creando una rosa in grado di vincere lo scudetto lo scorso anno e di arrivare in semifinale di Champions in questa stagione.

Ora che l’addio è ufficiale, vediamo cosa cambia nei piani della società per il futuro.

Addio Maldini, il comunicato ufficiale e come cambia la società

Le apparenti insoddisfazioni da parte di RedBird per la stagione appena terminata e il colloquio con Gerry Cardinale avvenuto ieri sono risultate nell’addio di Maldini e Massara. A pesare sui rapporti con la società sono stati alcuni colpi di mercato, come quelli di Origi e De Ketelaere, ma già al termine della scorsa stagione c’era stata più di una divergenza tra i due dirigenti e la proprietà di cardinale.

Il comunicato ufficiale sulla fine del percorso di Paolo Maldini nella dirigenza del Milan recita:

AC Milan annuncia che Paolo Maldini conclude il suo incarico nel Club, con effetto dal 5 giugno 2023. Lo ringraziamo per il suo contributo in questi anni, con il ritorno del Milan in Champions League e con la vittoria dello Scudetto nella stagione 2021/22.

Le sue responsabilità saranno assegnate a un gruppo di lavoro integrato che opererà in stretto contatto con il Coach della prima squadra, riportando direttamente all'Amministratore Delegato.”

Senza Maldini, l’amministratore delegato Giorgio Furlani assumerà maggiori responsabilità e occuperà un ruolo più centrale per quanto riguarda le scelte strategiche e di mercato. Insieme a lui, anche a Geoffrey Moncada, responsabile dello scouting, spetterà un potere maggiore.

Il futuro del Milan in vista della prossima sessione di calciomercato è destinato a cambiare con Furlani e Moncada. In particolare, si pensa che verrà abbandonata l’idea di cercare grandi nomi per la squadra in favore di giocatori giovani e non ancora affermati ma che potranno rivelarsi ottimi investimenti sul mercato futuro. L’obiettivo sembra essere quello di costruire una rosa Under 25.


Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Lecce

5 3 2 0 4 11
3

Juventus

4 3 1 0 7 10
4

Milan

4 3 0 1 2 9
5

Frosinone

5 2 2 1 1 8
6

Napoli

4 2 1 1 3 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

4 2 1 1 0 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Monza

4 1 1 2 -3 4
14

Genoa

5 1 1 3 -4 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Serie A